• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 02/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    IN VETRINALibri

    La Trinità bantu, di Max Lobe

    di AFRICA 12 Aprile 2018
    Scritto da AFRICA

    Pecore bianche che scalciano ed estromettono dal loro territorio, che è una croce bianca in campo rosso, una pecora nera. La ricordiamo ancora: una campagna politica xenofoba che agitò la Svizzera una decina di anni fa e che ritroviamo tra i leitmotiv di questo romanzo, dal tono prevalentemente umoristico ma tremendamente serio nella sostanza. Mwána Matatizo, da anni emigrato dal Bantuland in Elvezia – dove ha fatto gli studi universitari, master compreso –, dopo il licenziamento da un lavoro rigorosamente in nero (un datore di lavoro africano come lui, ma che una volta acquisita la cittadinanza si è sentito più svizzero degli svizzeri) non riesce più a sbarcare il lunario. La convivenza con un compagno figlio di banchieri, una unione civile ufficialmente registrata, non aiuta a risolvere il problema del mettere insieme il pranzo con la cena: il suo bel compagno pel di carota non si piega a chiedere aiuto alla sua famiglia. In un Paese pur col tasso di disoccupazione in calo costante, «c’è sempre chi è meglio di me – si dice Mwána tra sé e sé –. E deve essere proprio così».

    Uno stage in una piccola associazione di idealisti contro il razzismo gli aprirà gli occhi su un mondo per il quale avrà rispetto, ma anche disincanto. Il plot prende consistenza con la malattia della madre – una sorprendente «malattia da bianchi, da ricchi»: un cancro – che dal Bantuland la porta a essere ricoverata a Lugano. Le settimane di Mwána saranno così scandite dal pendolarismo tra Ginevra, dove vive, e Lugano. Con un finale che ovviamente non riveleremo.

    Tra temi sociali e politici trattati con apparente levità, uffici di collocamento e personaggi caricaturati ma non più di tanto, l’autore – camerunese residente a Lugano e già con importanti riconoscimenti letterari alla sua opera – ci offre un approccio al tema dell’immigrazione diverso, scanzonato e serio, attorno al quale si danno appuntamento altre tematiche, come la questione dell’omosessualità o la “normalità” dei regimi non democratici in Africa. Anzi, nel Bantuland. Lettura godibile.

    66thand2nd, 2017, pp. 176, € 15,00

    (Pier Maria Mazzola)

    Condividi
    12 Aprile 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Palermo, documentario di viaggio il 19 aprile

    di AFRICA 11 Aprile 2018
    11 Aprile 2018

    L’Angolo dell’Avventura organizza per il 19 aprile, alle 21.15, presso l’Hotel Conchiglia d’Oro (via Cloe 9), una serata dedicata al “Botswana, il Paese dei mille colori”. Info e dettagli: angolodellavventura.com …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Nigeria: istruzione di qualità

    di AFRICA 11 Aprile 2018
    11 Aprile 2018

    In Nigeria il sistema scolastico pubblico non funziona e il ceto medio preferisce inviare i propri figli nelle scuole private. Jide Ayegbusi ha creato Edusko, una piattaforma che censisce le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Perugia – Festival del giornalismo

    di AFRICA 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    L’International Journalism Festival di Perugia si svolge quest’anno dall’11 al 15 aprile. Numerosi gli incontri previsti con giornalisti e reporter che affronteranno temi scottanti di attualità, riguardanti anche l’Africa, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Viaggio in Sudan, seconda puntata: le acque contese del Nilo

    di AFRICA 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Senza il Nilo non ci sarebbe stata la storia come la conosciamo. Non ci sarebbe stata la civiltà dei Faraoni e le relazioni e gli scontri con i popoli della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante El Qods – Napoli

    di AFRICA 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    Si presenta come una “tavola calda”, ma è la qualità della cucina a rendere uno dei più ricercati locali etnici di Napoli, specializzato nella preparazione di piatti tunisini. Il suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Quando i libri fanno la storia

    di AFRICA 8 Aprile 2018
    8 Aprile 2018

    Compie 70 anni la rivista Présence Africaine. Insieme con l’omonima editrice e libreria è stata una storica fucina dell’Umanesimo nero. 25 bis, rue des Écoles, nel prestigioso 5° arrondissement, a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dov’è finito il terribile Kony?

    di AFRICA 8 Aprile 2018
    8 Aprile 2018

    Il ribelle ugandese Joseph Kony, uno dei più feroci terroristi al mondo, responsabile della morte di circa centomila civili, ricercato da dodici anni con un mandato di cattura internazionale, ha …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Sudafrica: pinguini in spiaggia (e in pericolo)

    di AFRICA 7 Aprile 2018
    7 Aprile 2018

    Chi l’ha detto che i pinguini vivono solo tra i ghiacci? A Boulders Beach, non lontano da Città del Capo, centinaia di esemplari hanno preso possesso di un lido sabbioso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Nigeria: la fabbrica dei film nel regno di Boko Haram

    di AFRICA 7 Aprile 2018
    7 Aprile 2018

    A Kano, roccaforte nigeriana del più spietato gruppo jihadista, prospera un’inaspettata industria cinematografica. Che sfida la censura oscurantista della legge coranica e promuove l’emancipazione delle donne. C’è una casa di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Sudafrica: emozioni in carrozza

    di AFRICA 6 Aprile 2018
    6 Aprile 2018

    Il Sudafrica vanta un’eccellente rete ferroviaria, e offre ai visitatori l’opportunità di attraversare paesaggi superbi su comode carrozze. Il Rovos Rail – un convoglio sfarzoso arredato in stile coloniale e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    A Gentle Magic, di Lerato Mbangeni e Tseliso Monaheng

    di AFRICA 5 Aprile 2018
    5 Aprile 2018

    “Gentle Magic”, una delle creme schiarenti più popolari in Sudafrica, è la lente attraverso la quale osservare le contraddizioni della Nazione Arcobaleno. Da Città del Capo a Johannesburg, dalla città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Pessimo il film di Albanese sull’immigrazione

    di AFRICA 4 Aprile 2018
    4 Aprile 2018

    La commedia italiana è in crisi, Ma quando la commedia decide di occuparsi di immigrazione la crisi si trasfroma in catastrofe. Contromano, il nuovo film di Antonio Albanese, ne è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Profumi d’Eritrea (e del Sahara)

    di AFRICA 4 Aprile 2018
    4 Aprile 2018

    Nel lontano 1927, Vittoriano Casanova, farmacista piacentino, scopre l’uso millenario di resine ed essenze naturali come profumatori grazie a un viaggio in Eritrea e Somalia. Al rientro, crea la “Carta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀVado in Africa

    Kinabuti: il sogno di una moda diversa

    di AFRICA 3 Aprile 2018
    3 Aprile 2018

    Kinabuti è un’etichetta di moda afro-urban che unisce etica e qualità. Utilizza solo materie prime africane e punta a formare i giovani creativi locali. Anche se suona africano, il nome …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 02/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA