• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 04/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    Bazar

    I piedi a Bologna, il cuore a Luanda

    di AFRICA 28 Febbraio 2018
    Scritto da AFRICA

    Per vedere, toccare e provare le sue creazioni, bisogna prendere appuntamento: l’atelier bolognese di Julieta Manassas, in via Saragozza 107/a, non è sempre aperto. Questa donna angolana, sarta e artista dell’ago e filo, è arrivata a Bologna nel 1993, ma la sua Luanda continua a vivere nelle sue creazioni. I suoi abiti sono pezzi di vita: con stoffa, forbici e macchina da cucire ha deciso di raccontare la propria storia.

    A Bologna ha frequentato la Next Fashion School di Carla Secoli, poi ha lavorato diversi anni nell’azienda di moda La Perla, imparando a realizzare abiti da sera e costumi da bagno, passando poi al Teatro Regio di Parma e al Comunale di Bologna, dove si è occupata dei costumi.

    Nel 2016 ha aperto uno spazio tutto suo. «Il mio stile è un mix che neanch’io so definire – dice Julieta –. Sono molto fedele alle mie radici, in tutto quel che faccio c’è un po’ d’Africa ma ci sono anche l’Europa, il mio lavoro a teatro, al cinema e in sartoria, insieme al rapporto che ho costruito con le mie clienti».

    Julieta ama lo stile di Coco Chanel, le proposte di Armani, Dior, Oscar de la Renta e Pucci; riveste le ispirazioni che trae dai classici dell’alta moda con tessuti africani, come il cotone samakaka, tipico dell’Angola, o il bogolan del Mali. Julieta torna spesso in Angola, in cerca di nuove stoffe e ispirazioni. «Voglio mantenere il contatto con la mia terra, ma da Bologna al momento non mi muovo».

    La sua vetrina è anche online: www.atelierjulietamanassas.com

    (Sara Milanese)

    I piedi a Bologna, il cuore a Luanda

     

    I piedi a Bologna, il cuore a Luanda

    Condividi
    28 Febbraio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Enqutatash – Roma

    di AFRICA 27 Febbraio 2018
    27 Febbraio 2018

    Noto come uno dei migliori ristoranti etnici di Roma, questo locale raccolto e accogliente propone la versione originale della cucina etiope ed eritrea. Giovanni, il proprietario, di padre italiano e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    “Africa. In cammino verso il futuro”, bando scolastico di Assocalzaturifici

    di AFRICA 26 Febbraio 2018
    26 Febbraio 2018

      Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di tutta la Penisola hanno tempo fino al 30 aprile per iscriversi al bando Africa. In cammino verso il futuro, approvato dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Il silenzio di Kabila. Ancora morti nelle piazze

    di AFRICA 25 Febbraio 2018
    25 Febbraio 2018

    Nella Repubblica Democratica del Congo continua il braccio di ferro tra opposizione e il presidente Joseph Kabila. In particolare lo scontro vede molto attiva la Chiesa Cattolica. Ci sono già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Senegal, la storia impressionata

    di AFRICA 23 Febbraio 2018
    23 Febbraio 2018

    A Saint-Louis, l’antica capitale senegalese, ha appena aperto il MuPho, Musée de la Photographie, centro d’archivio fotografico dedito alla raccolta, catalogazione e promozione degli scatti antichi della regione di Saint-Louis …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Mama Africa, di Bruno Albertino e Anna Alberghina

    di AFRICA 22 Febbraio 2018
    22 Febbraio 2018

    Dopo Maschere d’Africa, dalla medesima coppia di autori (lei le foto, lui i testi) esce un’opera affine, anche editorialmente, questa volta incentrata sulla maternità nell’arte africana. Oltre cento fotografie a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Etiopia: cosa c’è in gioco

    di AFRICA 21 Febbraio 2018
    21 Febbraio 2018

    Non è bastata la liberazione di oltre un migliaio di prigionieri politici. Non sono bastate le dimissioni del premier Dessalegn. Non è bastata la dichiarazione di voler aprire un dialogo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Agricoltura fra tradizione e modernità

    di AFRICA 21 Febbraio 2018
    21 Febbraio 2018

    Ha creato un sito dedicato alla salvaguardia delle sementi tradizionali africane, considerate patrimonio culturale del continente. Ed ora ha lanciato un’applicazione per smartphone per combattere le malattie di piante e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Mali, lezioni di musica e parole

    di AFRICA 20 Febbraio 2018
    20 Febbraio 2018

    Nella città di Ségou c’è una piccola associazione locale, Nanalé – Volo di Rondine, che fa della musica un’opportunità di lavoro per i giovani. Fondata nel 2010 da due italo-maliani, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Morire di spazzatura a Maputo

    di AFRICA 19 Febbraio 2018
    19 Febbraio 2018

    Una strage ricorrente, questa volta è accaduto in Mozambico, nel quartiere di Hulene, periferia di Maputo nella zona dell’aeroporto. Una montagna di rifiuti alta come un palazzo è crollata per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vado in Africa

    Botswana: bioarchitettura sull’Okavango

    di AFRICA 19 Febbraio 2018
    19 Febbraio 2018

    «Finita l’università avevo grandi aspettative. Mi vedevo architetto alle prese con lavori stimolanti. Ovviamente non è stato così». Così Elena Bellavite, alla soglia dei trent’anni, lascia la vita da dipendente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSInnovazione

    Gli africani raccontano una nuova Africa. Grazie alla tecnologia

    di AFRICA 18 Febbraio 2018
    18 Febbraio 2018

    Martino Ghielmi –inviato della Rivista Africa a Kigali L’entusiasmo suscitato dall’uscita di Black Panthers è solo il più recente episodio che rivela quanto la questione della rappresentazione di sé sia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSInnovazione

    In agricoltura l’innovazione non è sufficiente per uscire dalla povertà

    di AFRICA 16 Febbraio 2018
    16 Febbraio 2018

    Martino Ghielmi –inviato della Rivista Africa a Kigali Si è chiuso ieri a Kigali Africa Tech Summit, evento dedicato all’innovazione tecnologica in Africa. Un tema appassionante, considerando la dinamicità e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ANTROPOLIS - Marco AimeCONTINENTE VERO

    L’antropologo Marco Aime incontra Wole Soyinka

    di AFRICA 16 Febbraio 2018
    16 Febbraio 2018

    Alto, dritto, con quel cespuglio di capelli bianchi e quello sguardo buono e sorridente. Wole Soyinka non passa inosservato. Scrittore, drammaturgo e poeta nigeriano, 83 anni, Premio Nobel per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Costa d’Avorio: popoli e culture

    di AFRICA 16 Febbraio 2018
    16 Febbraio 2018

    Un viaggio alla scoperta di un Paese dalle mille sfaccettature, impregnato della spiritualità più autentica, che prende forma in una molteplicità di riti ancestrali e danze iniziatiche accompagnate dal rimo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA