• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    Il Sud Sudan non è un paese per bambini
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Il Sud Sudan non è un paese per bambini

    di AFRICA 20 Gennaio 2018
    Scritto da AFRICA

    L’Unicef ha diffuso l’ultimo rapporto sullo stato dei bambini in Sud Sudan, paese in guerra civile da tre anni. I dati sono impressionanti e dimostrano che sempre i bambini sono sempre più le vittime dei conflitti e delle crisi. Nelle guerre del secolo scorso morivano in prevalenza i soldati. Oggi muoiono soprattutto civili e tra questi i bambini rappresentano una parte importante.

    Ecco i dati: oltre 250mila bambini colpiti da malnutrizione grave, due milioni e mezzo costretti a fuggire dalle loro case, quasi ventimila reclutati per combattere, una scuola su tre è stata danneggiata, distrutta, occupata o chiusa, oltre milleduecento casi documentati di violenza sessuale. Il rapporto conclude con un altro dato allarmante: il Sud Sudan è il luogo più pericoloso del mondo per gli operatori umanitari che, tra le altre cose, si occupano di assistenza e protezione dei bambini. Nel 2017 ne sono stati uccisi ben 28.

    A corredo di questi numeri non si può non sottolineare il fatto che la guerra in Sud Sudan, scoppiata nel dicembre del 2013 a soli due anni dall’indipendenza del sud dal nord, non sembra avere piani credibili per avviare un negoziato che faccia cessare il conflitto o che almeno raggiunga un cessate il fuoco per avviare trattative in una situazione di non-guerra.

    Insomma sembra proprio che per il Sud Sudan non ci siano speranze. E’ il posto più pericoloso del mondo ed è condannato a restarlo anche perché i bambini, in teoria, rappresentano comunque il futuro, la nuova generazione che può cambiare le cose e portare speranza. Ma se i bambini escono da esperienze come queste, in cui la guerra e la violenza sono state le uniche protagoniste, non saranno certo portatori di speranza.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    20 Gennaio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Namibia: trekking nel canyon

    di AFRICA 19 Gennaio 2018
    19 Gennaio 2018

    Alle estreme propaggini sud-occidentali della Namibia si estende il Fish River Canyon, un maestoso paesaggio di granito e sabbia, disegnato nei secoli dall’omonimo corso d’acqua che confluisce poi nel fiume …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Questione Nilo: parole concilianti tra Etiopia ed Egitto, ma il contrasto resta aperto

    di AFRICA 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    “Abbiamo concordato sul fatto che il Nilo non può essere considerato un motivo di crisi o di conflitto. Il fiume deve essere fonte di vita, non di conflitto”. Si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Zaire 74 – The African Artists

    di AFRICA 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    Autunno del 1974, Kinshasa ex Léopoldville, Zaire ex Congo belga: il match di boxe del millennio. Lo sfidante Muhammad Ali combatte per il titolo mondiale dei massimi contro il detentore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Via libera del parlamento ai militari in Niger

    di AFRICA 18 Gennaio 2018
    18 Gennaio 2018

    Il Parlamento ha infine dato il via libera alla missione italiana in Niger: 470 uomini a regime con l’obiettivo ufficiale è arginare i flussi migratori. Vero: il Niger è uno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Sarkozi-Kagame. Quando gli affari vincono sulla politica

    di AFRICA 17 Gennaio 2018
    17 Gennaio 2018

    Nicolas Sarkozy, l’ex capo di stato francese, è stato ricevuto in udienza dal presidente ruandese Paul Kagame.  Non si è trattato di una visita di carattere politico ma un incontro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Un angolo di Marocco a Torino

    di AFRICA 17 Gennaio 2018
    17 Gennaio 2018

    Co.Ver. è l’associazione che riunisce i commercianti di corso Vercelli di Torino, che insieme affrontano i problemi della crisi economica, organizzano eventi per attirare turisti e nuovi clienti, e promuovono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Camerun: proteggere i bambini dall’Aids

    di AFRICA 16 Gennaio 2018
    16 Gennaio 2018

    La trasmissione del virus Hiv da madre a bambino può avvenire in diversi modi: durante la gravidanza, al momento del parto, attraverso l’allattamento al seno. Ma con adeguati interventi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Violenze sessuali in Centrafrica: assolti militari francesi

    di AFRICA 15 Gennaio 2018
    15 Gennaio 2018

    “Non si può dire con certezza che gli abusi non siano stati commessi, ma le incoerenze materiali e i cambiamenti delle testimonianze non permettono di stabilire fatti e circostanze con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Ambazonia: è in Camerun la prossima crisi africana

    di AFRICA 13 Gennaio 2018
    13 Gennaio 2018

    Monta sempre di più il caso dell’Ambazonia, un territorio che sta sulla frontiera tra Nigeria e Camerun e che formalmente appartiene a quest’ultimo paese. L’Ambazonia, circa tre milioni di abitanti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Amadou & Mariam – La confusion

    di AFRICA 13 Gennaio 2018
    13 Gennaio 2018

    Sonorità tradizionali maliane, chitarre rock, violini mediorientali e drum’n’bass: una collana con dodici perle musicali da cui, se le radio italiane non fossero così miopi, ci si potrebbero estrarre almeno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Arte: dialoghi nel tempo e nello spazio

    di AFRICA 12 Gennaio 2018
    12 Gennaio 2018

    Nel 2003 Torino ospitò una grande mostra intitolata ai capolavori dell’arte africana, seguita da immediate e fondate polemiche. Nell’area dedicata al contemporaneo c’erano infatti pezzi di Henry Matisse, Alberto Giacometti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoriale

    Punti di visti – editoriale Africa n°1-2018

    di AFRICA 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    di Marco Trovato Ci avevamo sperato fino all’ultimo. La nostra fiducia si è dissolta con una mail: «Cari amici di Africa, da settimane attendo invano dalle autorità competenti un riscontro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Mont Plaisant, di Patrice Nganang

    di AFRICA 8 Gennaio 2018
    8 Gennaio 2018

    «Strana è l’eco dei nomi!». E in questo libro di nomi ce ne sono tanti. Nomi diversi per una stessa persona, nomi uguali per persone differenti… Colei che riesce a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Etiopia: il regime si rimangia la parola

    di AFRICA 6 Gennaio 2018
    6 Gennaio 2018

    Ci tocca una smentita. Per molti versi è una smentita attesa, che non dipende da noi. L’Etiopia non libererà tutti i detenuti politici come aveva annunciato il premier Hailemariam Dessalegn …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA