• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    Zimbabwe nelle fauci del coccodrillo
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Zimbabwe nelle fauci del coccodrillo

    di AFRICA 21 Novembre 2017
    Scritto da AFRICA

    Questa volta sembra proprio l’epilogo. Il parlamento e lo ZANU-PF, il partito di governo in Zimbabwe, hanno ritirato la procedura di impeachment nei confronti di Robert Mugabe perché l’ex (ormai) presidente ha scritto una lettera formale con la quale si dimette con effetto immediato.

    L’annuncio è stato dato in parlamento e subito dopo sono scoppiati festeggiamenti in aula e anche nelle strade di Harare al grido “Adesso siamo liberi”. Mugabe ha resistito una settimana e ora, rispettando forzatamente la legalità, la transizione è cosa fatta e può essere riconosciuta internazionalmente.

    Esce di scena un leader surreale: il più anziano presidente del mondo, 94 anni, al suo settimo mandato presidenziale, al potere da 37 anni, negli ultimi quindici ha praticamente “venduto” il suo paese e le sue ricchezze a potenze come la Cina e la Russia. Mugabe ha accumulato conti miliardari a Singapore dove lui e la moglie Grace andavano praticamente ogni settimana.

    Esce di scena anche la moglie Grace, 52 anni. E’ stata la sua avidità a fare scattare questa transizione anticipata. I militari temevano che, come aveva stabilito Mugabe, ci fosse una transizione a suo favore, un personaggio affetto da una grave bulimia per il potere e per il denaro. Si dice che in una sola giornata a Parigi sia riuscita a spendere 160mila euro in abiti e cosmetici. Di lei non si sa più nulla, nelle sceneggiate di questi giorni non è mai più comparsa. Qualcuno dice sia fuggita in Namibia o che vi abbia chiesto asilo, altri dicono che sia prigioniera in Zimbabwe.

    Ora il paese è in mano ai militari che in questi hanno hanno fatto arricchire Mugabe ma si sono arricchiti anche loro, a cominciare dal capo dell’esercito Costantino Chiwete, fino al presidente del parlamento Mustangawa e al segretario dello ZANU-PF Happyton Bonyongwe, tutti ex militari pronti ad indossare di nuovo la divisa.

    Questo clan ha comunque deciso il nome del successore, si tratta di Emmerson Mnangagwa, 70 anni, il vice presidente che Grace Mugabe aveva fatto destituire per scarsa disciplina e lui, per paura, era immediatamente fuggito all’estero. Era il naturale successore e ora sarà il garante del clan che continuerà a fare affari in proprio (nella foto è insieme a Grace).

    Emerson è soprannominato il Coccodrillo, il Cocco per gli amici, per la sua capacità di saper attendere nell’ombra e colpire all’improvviso. Le vicende di questi giorni confermano che il sopranome è appropriato. A farne le spese sono i circa sedici milioni di abitanti dello Zimbabwe. Sono tra i più poveri di tutta l’Africa Australe e probabilmente continueranno ad esserlo. Il Coccodrillo farà buona guardia.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    21 Novembre 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vado in Africa

    Mamma che impresa: consulente formatrice a Maputo

    di AFRICA 21 Novembre 2017
    21 Novembre 2017

    L’esperienza africana di Elena Gaffurini, 28 anni, inizia in Aiesec, la più grande associazione studentesca del mondo. Sei anni fa, neolaureata in economia aziendale, parte per Addis Abeba per avviarne …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Zimbabwe: al peggio non c’è mai fine

    di AFRICA 20 Novembre 2017
    20 Novembre 2017

    Siamo alla fine della sceneggiata del penoso balletto per il potere in Zimbabwe che dura ormai da una settimana. Robert Mugabe, a sorpresa in un discorso televisivo non si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Guinea Equatoriale: paradiso segreto

    di AFRICA 17 Novembre 2017
    17 Novembre 2017

    È uno scrigno di tesori naturali dal valore inestimabile, un territorio esteso quanto la Lombardia e popolato da meno di un milione di abitanti, costellato di foreste esuberanti, villaggi solitari, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Migranti: l’Italia ci mette la faccia (rossa di vergogna)

    di AFRICA 15 Novembre 2017
    15 Novembre 2017

    Una denuncia della CNN e un’accusa delle Nazioni Unite, naturalmente fanno scalpore. Ma ciò che accade in Libia lo sapevano tutti anche prima. Su questo blog lo abbiamo scritto più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Barikamà, la diaspora resistente a Roma

    di AFRICA 15 Novembre 2017
    15 Novembre 2017

    Si chiamano Suleman, Aboubakar, Ismael, Saydou, Cheik, Sidiki, Modibo. Arrivano da Gambia, Mali, Senegal, Benin, Guinea. Sbarcati a Lampedusa, sono tutti finiti a raccogliere frutta e verdura nelle campagna del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Zimbabwe: una salma al potere e una moglie avida

    di AFRICA 14 Novembre 2017
    14 Novembre 2017

    In Zimbabwe sono cominciate le grandi manovre per la successione al 94enne presidente Robert Mugabe. In questi giorni, silurando il vicepresidente e costringendolo alla fuga, aveva cercato di spianare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Kaldi’s Kaffe, ristorante etiope – Prato

    di AFRICA 14 Novembre 2017
    14 Novembre 2017

    Un po’ bar e un po’ ristorante, il Kaldi’s Kaffe si affaccia su una vecchia strada del centro di Prato. Un locale piccolo ma accogliente e curato nei dettagli, dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    C’est (encore) l’Afrique…

    di AFRICA 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Teodorin Obiang Nguema alla fine è stato condannato in Francia. Riconosciuto colpevole di distrazione di fondi pubblici per avere acquistato un palazzo, una casa discografica e gadget del suo idolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Profughi e profughe: una storia lunga un secolo – a Bergamo

    di AFRICA 13 Novembre 2017
    13 Novembre 2017

    Cinque incontri per riflettere sul tema delle migrazioni. Si tengono presso l’Auditorium Liceo Mascheroni (via Alberico da Rosciate 21, Bergamo) tutti i giovedì di novembre alle 17,30. Quota di partecipazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Pittura calligrafica a Milano

    di AFRICA 10 Novembre 2017
    10 Novembre 2017

    Arrivato in Italia alla fine degli anni Settanta, per frequentare l’Accademia di Belle Arti di Napoli, Fathi Hassan comincia a ideare proprio nella città partenopea quella pittura calligrafica che resterà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Wallay, di Berni Godblat

    di AFRICA 9 Novembre 2017
    9 Novembre 2017

    Ady, 13 anni, cresciuto in una banlieue francese, dopo l’ennesima bravata viene mandato dal padre in Burkina Faso presso uno zio. Nasce così la ricerca d’identità di un ribelle di …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Natale: regali e calendari solidali con Amani

    di AFRICA 7 Novembre 2017
    7 Novembre 2017

    Natale si avvicina. Per facilitare la ricerca dei regali vi segnaliamo la bottega online di Amani for Africa, dove potete trovare tanti originali articoli che, oltre a far felice chi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Liberia: Weah deve attendere

    di AFRICA 7 Novembre 2017
    7 Novembre 2017

    La corte suprema della Liberia ha sospeso, rinviandolo a data da destinarsi, il secondo turno delle elezioni presidenziali nelle quali avrebbero dovuto confrontarsi l’ex calciatore George Weah ed il vicepresidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa e boom demografico

    di AFRICA 3 Novembre 2017
    3 Novembre 2017

    La crescita della popolazione africana pare inarrestabile. Il tasso record di maternità da risorsa diventa problema. Per questo è cruciale promuovere una cultura della pianificazione familiare La popolazione dell’Africa – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA