All’età di 63 anni, il generale in pensione Joao Lourenço sta per incarnare la nuova faccia del potere in Angola, dopo le elezioni presidenziali previste mercoledì 23 agosto. Candidato del Movimento Popolare per la Liberazione dell’Angola (MPLA), l’ex ministro della difesa, fedele al regime, dovrà, in caso molto probabile di vittoria, succedere a José Eduardo dos Santos, da trentotto anni a capo del Paese. L’Angola, Paese ricco di enormi riserve petrolifere, sta ancora lottando per distribuire questa ricchezza a beneficio di tutta la popolazione, che rimane tra la più povera del mondo.
(21/08/2017 Fonte: Le Monde)
AFRICA
-
“Come sempre ci si chiede se qualcosa si poteva evitare e se la saggezza umana avrebbe potuto salvare tante vite umane e tante cose costruite con fatica e duro lavoro” …
-
Nelle scuole rurali del Matabeleland Settentrionale irrompe una compagnia di clown, giocolieri e acrobati “senza frontiere”. Una pausa di svago tra le lezioni? No, molto di più… Se vi capitasse …
-
A Ventotene,”l’Italiano si muove a gonfie vele”: dal 23 al 31 agosto 2017 si terrà sull’Isola Ventotene, e in parte anche a Roma, un seminario di formazione riservato a studenti …
-
Ci sono novità nell’inchiesta sull’uccisione di una coppia di svizzeri, trovati morti domenica pomeriggio a Mombasa, in Kenya. La polizia ha arrestato un sospetto, si tratterebbe del giardiniere della struttura …
-
Al PAC di Milano (via Palestro), fino all’11 settembre, grande mostra di arte africana contemporanea dal titolo Africa. Raccontare un mondo. Alle ore 19 dell’11 settembre, in concomitanza con il …
-
Gli artisti afroamericani hanno dato un contributo importante al dibattito culturale e sociale degli Stati Uniti, in particolare negli anni caratterizzati dalla battaglia contro il razzismo e per il riconoscimento …
-
“Memorie di un raffinato migrante senegalese in Italia” è un sottotitolo che già mette sul chi va là. Ci troveremo davanti a una storia di immigrazione, questo è certo, ma …
-
Afrobytes è il primo hub digitale che si propone di fare da ponte fra la tecnologia europea e quella africana, creando opportunità di partnership fra investitori occidentali e start …
-
Per far fronte all’emergenza rifiuti nelle township, Oxfam Italia ha messo a punto un progetto-pilota che promuove la raccolta differenziata tra le baracche di Tembisa, nei pressi di Johannesburg. Avviata …
-
Ritmi, danze e musiche dell’Africa occidentale animeranno la città di Urbino dal 22 al 27 agosto grazie all’AfricaIn Festival: l’afroraduno che prevede un ricco programma di concerti e stage di …
-
Il territorio del Sudafrica è incredibilmente vario e imprevedibile… come le opportunità di pernottamento per i suoi visitatori: si va dai lussuosi lodge del Kruger National Park alle baracche di …
-
Dopo aver perso il padre in un bombardamento aereo, Adam, 10 anni, è costretto a fuggire a Khartoum. Per sopravvivere, diventa un abile scassinatore di appartamenti, il più bravo e il …
-
Quando, nel 1965, apre il suo AOC 34 (African Oriental Craft, in via Fedele Confalonieri, 34), Yohannes Primo è un giovane commerciante originario di Asmara. Oggi il suo negozio è …
-
Un locale accogliente che nasce dalla volontà del genovese Alessandro Chelo, saggista e formatore di successo, di offrire nella propria città natale dei percorsi enogastronomici alla scoperta della cucina keniana. …