• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    Una medaglia per i migranti
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Una medaglia per i migranti

    di AFRICA 18 Luglio 2017
    Scritto da AFRICA

    Una medaglia d’oro dedicata al dramma dell’immigrazione e alla speranza di tante famiglie che ogni giorno scappano dalla guerra, dalla fame, dalla persecuzione. È ciò che hanno fatto Manila Flamini e Giorgio Minisini, i due giovani che, con una impresa storica, si sono piazzati primi (davanti a Russia e Stati Uniti) nel nuoto sincronizzato in coppia ai mondiali di Budapest.

    Non solo lo hanno fatto su un pezzo musicale di due minuti e 19 secondi dal titolo “A scream from Lampedusa” (L’urlo di Lampedusa). Insomma una dedica premeditata, evidentemente. Una prestazione che è stata fatta con consapevole scelta, con una forza comunicativa che non poteva non sapere che il mondiale si teneva a Budapest, nella capitale del paese di Orban che si oppone strenuamente all’ingresso di rifugiati e minaccia muri e azioni di forza.

    Ecco un’Italia della quale fa piacere essere cittadini. L’Italia che parla di invasione, che gonfia i numeri degli arrivi, che taccia i migranti di terrorismo, che dice che portano malattie e germi, sappia che c’è un paese nobile, sordo alle loro frottole, che conosce la storia e sa che l’accoglienza può solo far bene. A tutti.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    18 Luglio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Royal Livingstone Express – Zambia

    di AFRICA 18 Luglio 2017
    18 Luglio 2017

    Un’esperienza memorabile a bordo della storica carrozza ristorante del Royal Livingstone Express, il treno a vapore che percorre la linea ferroviaria inaugurata all’inizio del Novecento lungo la valle del fiume …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Summer School a Verona e Milano

    di AFRICA 17 Luglio 2017
    17 Luglio 2017

    Ultimi giorni per iscriversi all’African Summer School, che si terrà dal 23 al 30 luglio a Villa Buri, Verona. Giunta alla 5a edizione, la settimana di approfondimenti quest’anno affronterà il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Cinquant’anni fa la guerra del Biafra

    di AFRICA 16 Luglio 2017
    16 Luglio 2017

    Cinquant’anni fa, nel luglio del 1967, scoppiava la guerra del Biafra. Si trattò di uno dei peggiori e più sanguinosi conflitti del novecento: sul terreno rimasero almeno tre milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Ciad: canyon, laghi e nomadi

    di AFRICA 14 Luglio 2017
    14 Luglio 2017

    Attraversato fin dall’antichità da numerose vie carovaniere, il Ciad è un crocevia di popolazioni (oltre 150 le lingue parlate) varie quanto i suoi paesaggi. Il Nord è dominato dal Tibesti, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Vado in Africa

    Dalla Bocconi al Lago Vittoria, una start up tecnologica

    di AFRICA 13 Luglio 2017
    13 Luglio 2017

    Laurearsi in finanza alla Bocconi e, anziché finire in una banca d’investimento o in una multinazionale, avviare una start up sulle isole Ssese, arcipelago nel Lago Vittoria. Non sembra vera …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Les Amazones d’Afrique – République Amazone

    di AFRICA 13 Luglio 2017
    13 Luglio 2017

    Collettivo, tutto al femminile, che annovera il pantheon della musica femminile africana moderna: Angélique Kidjo, Kandia Kouyaté, Mamani Keïta, Mariam Doumbia (Manmdou & Mariam), Mariam Koné, Mouneissa Tandina, Nneka, Pamela …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Bazar, la bottega araba di Modena

    di AFRICA 12 Luglio 2017
    12 Luglio 2017

    Da Agadir, in Marocco, Abdellah Belfakir è arrivato a Modena nel 1988. Qui, in via Piave 56, ha aperto il suo “Bazar”, negozio che davvero ricorda le botteghe delle città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    “Obiettivo Marocco”, conferenza il 14 luglio a Roma

    di AFRICA 11 Luglio 2017
    11 Luglio 2017

    Si terrà nella mattinata di venerdì 14 luglio a Roma, alla Casa del Cinema di Villa Borghese a margine del RomAfrica Film Festival, una tavola rotonda dal titolo “Obiettivo Marocco: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Dal 13 al 16 luglio, RomAfrica Film Festival 2017

    di AFRICA 10 Luglio 2017
    10 Luglio 2017

    Ritorna nella capitale il ROMAFRICA FILM FESTIVAL-RAFF, la terza edizione della rassegna del cinema africano che si svolgerà alla Casa del Cinema di Villa Borghese dal 14 al 16 luglio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il tuo ultimo sguardo: un film da non vedere

    di AFRICA 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    Il tuo ultimo sguardo (The last face) di Sean Penn è già stato ampiamente fischiato e massacrato da pubblico e critica fin dalla sua presentazione in concorso al Festival di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Migranti: seminare paura per raccogliere voti

    di AFRICA 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    Eppure è semplice. L’immigrazione non è una emergenza. Gli arrivi in Italia dalla rotta mediterranea, in termini numerici, sono gli stessi da almeno cinque anni. Non consentono di parlare di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Africa alla Triennale di Milano

    di AFRICA 7 Luglio 2017
    7 Luglio 2017

    A essere precisi, La terra inquieta, la collettiva ideata e curata da Massimiliano Gioni, allestita alla Triennale di Milano, non è una mostra di arte contemporanea africana. Al suo interno, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Sono stata all’inferno, di Andrea C. Hoffmann, Patience I.

    di AFRICA 6 Luglio 2017
    6 Luglio 2017

    La notizia del rilascio di 82 delle 276 ragazze rapite, tre anni fa, in una scuola di Chibok (Stato del Borno) mi ha sorpreso, per mera coincidenza, proprio mentre ero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Lovely Afro Hair!

    di AFRICA 5 Luglio 2017
    5 Luglio 2017

    Avete voglia di aggiungere un tocco afro ai vostri capelli? Lasciatevi consigliare dalle parrucchiere della rete Lovely Hair: Joy, Frida, Nana, Siri, Anta, Dolores, Tracy e Yvonne. Vengono da Nigeria, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA