• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    Sud Sudan: non basta la guerra
    BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Sud Sudan: non basta la guerra

    di AFRICA 5 Giugno 2017
    Scritto da AFRICA

    Nel Sud Sudan della guerra che non sembra avere soluzioni accade anche questo: alcune decine di bambini che avevano meno di 5 anni sono morti a causa di una somministrazione sbagliata di vaccini per il morbillo. Lo si è appreso dal Ministero della sanità che ha fatto sapere che si è trattato di un “errore umano”: i vaccini non erano stati ben conservati, è stata usata una siringa per tutti i bambini e tra chi somministrava i farmaci c’erano persino bambini di 12 anni.

    Il governo del Sud Sudan ha fatto sapere che è stata creata una commissione per trovare i responsabili della morte dei bambini e capire se sarà possibile risarcire le famiglie. Sono 2 milioni i bambini in tutto il paese che sono sottoposti al programma di vaccinazioni contro il morbillo. L’Organizzazione mondiale della sanità ha organizzato dei corsi per gli operatori sanitari e l’Unicef ha fornito i vaccini.

    Il fatto che i “vaccini non erano stati ben conservati” sognifica quasi certamente che le fiale che contengono il medicinale erano usciti dalla cosiddetta catena del freddo. I vaccini infatti devono essere tenuti ad una temperatura costante stabilita e sotto zero. Difficile farlo in un territorio come quello del Sud Sudan: senza strade, quindi con tempi di percorrenza infiniti, con temperature a volte straordinariamente alte e con pochi veicoli in grado di effettuare trasporti frigoriferi.

    Il fatto poi che sia stata usata una stessa siringa per più vaccinazioni è un’altra dimostrazione che, evidentemente, il personale incaricato non era in possesso degli anche minimi elementi di professionalità sanitaria.

    (Raffaele Masto – Buongiorno Africa)

    Condividi
    5 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Treviso, multiculturalità in festa

    di AFRICA 5 Giugno 2017
    5 Giugno 2017

    Incontro fra popoli e scambio di culture: dal 15 al 18 giugno torna a Giavera del Montello il Festival Ritmi e Danze dal Mondo. Presso l’accogliente cornice di Villa Wasserman …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Pascali Sciamano, in mostra a Milano

    di AFRICA 2 Giugno 2017
    2 Giugno 2017

    Pino Pascali (1935-1968) è stato un artista eclettico: scultore, scenografo, performer, figura centrale della scena artistica italiana degli anni Sessanta ed esponente di spicco della cosiddetta arte povera. Nel corso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    L’uomo è morto, di Wole Soyinka

    di AFRICA 1 Giugno 2017
    1 Giugno 2017

    L’aveva preannunciato e l’ha fatto. «Ho buttato via la mia green card. Con Trump alla presidenza lascio gli Usa. Ho orrore di quello che succederà, quindi torno da dove sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Nonostante il Papa, in Sud Sudan e Centrafrica vince la guerra

    di AFRICA 31 Maggio 2017
    31 Maggio 2017

    Mentre i portavoce del vaticano annunciavano che Papa Bergoglio ha dovuto rinunciare alla sua visita in Sud Sudan, prevista per il prossimo autunno, dal Centrafrica, paese che il pontefice ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Tesori malgasci a Biella

    di AFRICA 31 Maggio 2017
    31 Maggio 2017

    Ci sono più di 8000 chilometri in linea d’aria tra l’Italia e il Madagascar. Mada Manga permette di annullare le distanze proponendo una vasta gamma di prodotti artigianali malgasci, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Sviluppo camerunese

    di AFRICA 30 Maggio 2017
    30 Maggio 2017

    Una decina di anni fa, un gruppo di giovani camerunesi diede vita alla WebDev Foundation (Web and Development), con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità del loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Hotel Belsit, storie di migranti, in mostra a Legnano

    di AFRICA 29 Maggio 2017
    29 Maggio 2017

    Al castello di Legnano (MI), dal 10 giugno al 30 luglio, il reporter Giovanni Mereghetti, collaboratore di Africa, espone le fotografie scattate nei centri per richiedenti asilo che compongono la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Madagascar: elogio della lentezza

    di AFRICA 26 Maggio 2017
    26 Maggio 2017

    È l’isola dei lemuri e dei baobab, dei camaleonti e della vaniglia. Un’arca naturale su cui convivono centinaia di specie animali e vegetali e ben 18 popoli diversi. Il Madagascar …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Les Sauteurs, di M. Siebert, E. Wagner, A.B. Sidibé

    di AFRICA 25 Maggio 2017
    25 Maggio 2017

    Per filmare l’inaccessibile comunità di migranti intrappolata sul Monte Gurugu, in Marocco, che sovrasta l’enclave spagnola di Melilla, due registi hanno affidato ad Abou Bakar Sidibé, giovane maliano, una telecamera. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Ricchi da morire (letteralmente) e proprietari di uno scandalo geologico

    di AFRICA 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    La Repubblica Democratica del Congo ha un primato: ha totalizzato quasi un milione di sfollati interni nel 2016. Un primato perché la Siria, che è la guerra mediaticamente più esposta, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Nappyme: parrucchiera a domicilio

    di AFRICA 24 Maggio 2017
    24 Maggio 2017

    Nappyme è un’app creata da tre ragazze francesi di origine africana che connette le clienti (in Francia) con parrucchiere a domicilio specializzate in capelli afro. Un boom che ha già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • REDAZIONE

    Marco Trovato

    di AFRICA 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    È il direttore editoriale di Africa e coordinatore delle iniziative culturali promosse dal magazine. Viaggia dal 1990 nel continente africano, realizzando inchieste e reportage. Cura la realizzazione di mostre fotografiche, convegni …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ginger people&food – Agrigento

    di AFRICA 23 Maggio 2017
    23 Maggio 2017

    Nato dal fruttuoso sodalizio tra la chef senegalese Marema Cisse, e il collega agrigentino Gero Paino, questo accogliente ristorante afrosiciliano propone un menù all’insegna dell’inedita sinergia culinaria. Innovazione, integrazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • REDAZIONE

    Pier Maria Mazzola

    di AFRICA 22 Maggio 2017
    22 Maggio 2017

    Collabora con la rivista Africa. È stato redattore di Nigrizia e direttore editoriale di Emi (Editrice Missionaria Italiana). Per l’emittente web Afriradio ha condotto un programma sulla letteratura africana. È …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA