• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    APPUNTAMENTI

    “Insolite ricette”, incontro con Luis Devin il 12 marzo a Milano

    di AFRICA 7 Marzo 2017
    Scritto da AFRICA

    Domenica 12 marzo, ore 14.00
    INSOLITE RICETTE. IL VIAGGIO DI UN ANTROPOLOGO AI CONFINI ESTREMI DEL GUSTO
    Fieramilanocity – Padiglione 3 – Piazza Viaggiatori

    Polpette di moscerini, zuppe di nidi d’uccello, formiche ripiene di miele, tarantole fritte e formaggi abitati da larve saltanti. Alimenti che sono pane per i denti e nutrimento per la mente di Luis Devin, ricercatore e antropologo, che ci propone un viaggio attraverso le tradizioni gastronomiche più curiose di ogni continente, tra racconti, leggende culinarie e descrizioni sensoriali. E ci invita a dare una scossa ai nostri preconcetti, oltre che alle nostre papille gustative, magari provando a conoscere l’altro a cominciare dai cibi di cui si nutre…

    Con: Luis Devin, Marco Trovato

    "Insolite ricette", incontro con Luis Devin il 12 marzo a Milano

    Luis Devin è scrittore e antropologo della musica. Ha studiato antropologia culturale all’Università di Torino, laureandosi con una tesi sui Pigmei Baka del Camerun, e ha conseguito un Dottorato di ricerca in Etnomusicologia con una tesi sugli strumenti musicali dei Baka. Dialoga con lui Marco Trovato, direttore della rivista “Africa”.

    "Insolite ricette", incontro con Luis Devin il 12 marzo a Milano

     

     
    Condividi
    7 Marzo 2017 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    La mostra “One Day in Africa” a Fa’ la cosa giusta!

    di AFRICA 6 Marzo 2017
    6 Marzo 2017

    Da venerdì 10 a Domenica 12 marzo MOSTRA FOTOGRAFICA “ONE DAY IN AFRICA” Sezione Pace e Partecipazione – padiglone 3 In un solo giorno in Africa si sovrappongono rituali immutati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Nella baraccopoli sotto casa…

    di AFRICA 3 Marzo 2017
    3 Marzo 2017

    Due migranti del Mali sono morti in un incendio in una baraccopoli alle porte della città di Foggia. Baraccopoli nella quale vivevano tra i trecento e i cinquecento migranti, quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Tanzania: spiagge di Pemba

    di AFRICA 3 Marzo 2017
    3 Marzo 2017

    Dici Tanzania e pensi subito alle sue attrattive più celebri: Kilimangiaro, Ngorongoro, Serengeti, Zanzibar. Ma ci sono molti altri posti straordinari da scoprire in questa nazione grande tre volte l’Italia. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Rokia Traoré e “Aware Migrants”

    di AFRICA 2 Marzo 2017
    2 Marzo 2017

    “Aware Migrants” è una campagna che vuole informare i migranti sui rischi del viaggio e metterli nelle condizioni di prendere una decisione libera e consapevole. Il progetto, ideato dall’Organizzazione internazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • EditorialeFOCUS

    Accogliere conviene – editoriale Africa n°2-2017

    di AFRICA 2 Marzo 2017
    2 Marzo 2017

    di Marco Trovato In Europa ci ostiniamo a interrogarci su come frenare l’arrivo dei migranti. Ma la domanda che dovremmo porci è un’altra: possiamo noi fare a meno di loro? …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 2 marzo-aprile 2017

    di AFRICA 1 Marzo 2017
    1 Marzo 2017

    LA COPERTINA HAPPY BIRTHDAY, GHANA È considerato un modello di sviluppo e democrazia, un esempio virtuoso di stabilità e coesione sociale. Di certo, tra successi e fallimenti, fra fragilità e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Suoni africani dalla Valtellina

    di AFRICA 1 Marzo 2017
    1 Marzo 2017

    Guinea, Burkina Faso, Costa d’Avorio: vengono da qui gli strumenti musicali che si trovano al “Furia Fu Djembe”, in via Quadrobbio a Cosio, provincia di Sondrio. Tutte le materie prime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Casa-famiglia in Kenya

    di AFRICA 28 Febbraio 2017
    28 Febbraio 2017

    «Rachel, vuoi essere la mamma di tanti bambini invece che solo di quattro?». Era il 1999 quando Elijah Bet, pastore keniano della Africa Gospel Church, propose a sua moglie Rachel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Il tempo gioca a favore degli africani

    di AFRICA 27 Febbraio 2017
    27 Febbraio 2017

    “Non esiste una legge che impedisca la candidatura di una salma. E comunque io non l’ho mai promulgata. Se dovessi morire saranno le mie spoglie a guidare il paese… del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Fa’ la cosa giusta! a Milano

    di AFRICA 27 Febbraio 2017
    27 Febbraio 2017

    Torna a Milano Fa’ la cosa giusta!, la più grande fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, giunta alla sua 14^ edizione. L’evento si svolgerà dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Vasai d’Africa: mostra a Lione

    di AFRICA 24 Febbraio 2017
    24 Febbraio 2017

    La lavorazione della ceramica e la produzione dei vasi in Africa rappresenta un sapere molto antico, cui hanno attinto, e continuano a farlo, importanti artisti contemporanei (la kenyota Magdalene Odundo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Baloji – 64 bits & Malachite

    di AFRICA 23 Febbraio 2017
    23 Febbraio 2017

    Nuovo EP per Baloji (un nome che in lingua swahili significa “stregone”), un musicista di origini congolesi che vive in Belgio. Una definizione forse troppo riduttiva, per un vero vulcano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Lo Squalo Bianco: alimentari da tutto il mondo

    di AFRICA 22 Febbraio 2017
    22 Febbraio 2017

    Non solo Africa: in questo fornitissimo negozio di Marina di Carrara si possono trovare prodotti tipici giapponesi, cinesi, coreani, statunitensi, brasiliani… tra gli scaffali si compie un vero giro del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    La siccità che uccide: milioni a rischio fame

    di AFRICA 21 Febbraio 2017
    21 Febbraio 2017

    Secondo le ultime stime la siccità, la conseguente carestia e la malnutrizione stanno mettendo a rischio in una vasta regione dell’Africa quasi due milioni di bambini. I paesi più colpiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 213
  • 214
  • 215
  • 216
  • 217
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA