• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    La felicità degli uomini semplici, a cura di Alain Mabanckou
    Libri

    La felicità degli uomini semplici, a cura di Alain Mabanckou

    di AFRICA 10 Novembre 2016
    Scritto da AFRICA

    Se fosse il caso, per chi scrive, di uscire allo scoperto in fatto di football, dovrebbe mutuare le parole dell’(ex) giornalista sportivo di Lagos, protagonista del racconto di Helon Habila in seno alla presente antologia: «(…) gli stessi giocatori continuano a spuntare in squadre diverse. Sono tutte dei marchi, di proprietà di qualche miliardario (…). E noi siamo i consumatori, (…) È per questo che do le dimissioni. Ho perso la fede nello sport».

    Oltre a quello di Habila sono altri quattordici i racconti, di rispettivi autori africani, quasi tutti scritti nel 2016, che Alain Mabanckou ha raccolto in questo libro dal tema ben chiaro: il calcio. Non è difficile immaginare come il tirar pedate a un pallone possa essere interpretato e declinato in mille modi. In un paio di casi (quelli dei due autori sudafricani) è poco più di uno sfondo per altre storie; negli altri, sono vicende individuali e di comunità, sogni, aneliti di riscatto… Campetti sui quali, e attorno ai quali, quotidianità e straordinarietà, dramma e humour, scarpini (per chi se li può permettere) e magie ben più affidabili di schemi tattici e allenamenti, s’intrecciano.

    Tra gli autori, In Koli Jean Bofane ed Eugène Ébodé, Noo Saro-Wiwa e Boualem Sansal (quest’ultimo è l’autore algerino del discusso 2084. La fine del mondo, per Neri Pozza; suo è il racconto che dà il titolo all’antologia), oltre allo stesso Mabanckou.

    66thand2nd, 2016, pp. 165, € 18,00

    (Pier Maria Mazzola)La felicità degli uomini semplici, a cura di Alain Mabanckou

    Condividi
    10 Novembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Lusso etiope

    di AFRICA 9 Novembre 2016
    9 Novembre 2016

      “Sembra sempre impossibile finché non è fatto”: il motto di Nelson Mandela campeggia sul sito di Enzi, la prima fabbrica di scarpe di lusso made in Etiopia. La sfida …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Adal – Bologna

    di AFRICA 8 Novembre 2016
    8 Novembre 2016

    Nel cuore della capitale dei tortellini e dei passatelli dal 1990 c’è un frammento di vera Africa: un locale dalle pareti gialle e le sedie in bambù che conquista per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Africa e reportage: appuntamenti a Verona

    di AFRICA 7 Novembre 2016
    7 Novembre 2016

      Venerdì 11 novembre, ore 20.30, al Museo Africano (Vicolo Pozzo 1), il reporter e scrittore Sergio Ramazzotti presenta Vado verso il Capo (Feltrinelli), ventennale del suo libro di viaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Aiutare vuol dire…” – editoriale Africa n°6-2016

    di AFRICA 3 Novembre 2016
    3 Novembre 2016

    Natale si avvicina e come ogni anno la cassetta della posta si riempie di lettere inviate da onlus, enti caritatevoli e fondazioni che invitano a metterci una mano sul cuore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 6 novembre-dicembre 2016

    di AFRICA 2 Novembre 2016
    2 Novembre 2016

    LA COPERTINA ETIOPIA – MIRAGGIO DANCALIA La Dancalia, sul confine tra Etiopia ed Eritrea, è sconvolta da cambiamenti epocali. Ma il suo incredibile paesaggio – deserti infuocati, piane di sale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    4-6 Novembre: SOUQ Film Festival 2016 a Milano

    di AFRICA 28 Ottobre 2016
    28 Ottobre 2016

      Il SOUQ Film Festival racconta le città del mondo e i loro abitanti, la sofferenza urbana che li accomuna e i modi per superarla, promuovendo diritti e cittadinanza. Un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Baba Sissoko / Nicodemo feat. Lilies on Mars – Dje Gnua Gna

    di AFRICA 27 Ottobre 2016
    27 Ottobre 2016

    Un brano che anticipa l’album “Djelibit” del polistrumentista maliano Baba Sissoko in uscita nei prossimi mesi. Per l’occasione tre differenti anime artistiche si sono unite in un progetto musicale che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kyenge: “Il futuro dell’Europa nel nuovo patto con l’Africa”

    di AFRICA 26 Ottobre 2016
    26 Ottobre 2016

    di Cécile Kyenge*   Le relazioni tra l’Unione Europea, l’Africa e l’intero gruppo dei paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico), regolati dall’Accordo di Cotonou siglato nel 2000 in Togo, sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Brividi a Soweto

    di AFRICA 25 Ottobre 2016
    25 Ottobre 2016

    Le torri di un’ex centrale elettrica, simboli della celebre township sudafricana, sono diventate dei trampolini di lancio per il bungee jumping: tuffi mozzafiato da cento metri di altezza Hanno tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Cartoline da Timbuctu

    di AFRICA 25 Ottobre 2016
    25 Ottobre 2016

      Luogo irraggiungibile per antonomasia nell’immaginario collettivo, Timbuctu è da tempo davvero isolata dal mondo a causa dell’insicurezza. Oggi un po’ meno, grazie all’idea di Phil Paoletta, statunitense di origine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Marocco: cultura per tutti

    di AFRICA 24 Ottobre 2016
    24 Ottobre 2016

      Promossa dalla Fondazione Mohammed VI per la Promozione delle Opere Sociali di Educazione e Formazione, la mediateca è uno dei servizi voluti dal re del Marocco “per la democratizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    22 Ottobre: Giornata culturale burkinabè a Bergamo

    di AFRICA 21 Ottobre 2016
    21 Ottobre 2016

      Sabato 22 a partire dalle 13.30 si terrà la prima edizione della “Giornata culturale della F.A.B.I.” organizzata dalla Federazione delle Associazione dei Burkinabè d’Italia (FABI) in collaborazione con l’Associazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Relax a Capo Verde

    di AFRICA 21 Ottobre 2016
    21 Ottobre 2016

      Economico, vicino, ospitale. Tre aggettivi per convincervi a scoprire Capo Verde, un arcipelago di dieci splendide isole (più cinque minori) di origine vulcanica che affiora dall’Atlantico al largo del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Hissène Habré, di Mahamat-Saleh Haroun

    di AFRICA 20 Ottobre 2016
    20 Ottobre 2016

    Documentario girato dal regista ciadiano Mahamat-Saleh Haroun, racconta le atrocità commesse dal regime di Habré dal 1982 al 1990 (all’epoca sostenuto, da Francia e Stati Uniti) attraverso i racconti dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA