• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano
    APPUNTAMENTI

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano

    di AFRICA 3 Maggio 2016
    Scritto da AFRICA

     

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano
    3-8 maggio 2016 – Triennale di Milano

    Domani, mercoledì 4 maggio, il programma del festival prosegue con diversi appuntamenti.

    Al mattino dalle 9,30  al Teatro dell’Arte e al Salone d’Onore la programmazione sarà dedicata sempre agli studenti delle scuole superiori, protagonisti attivi del festival: all’incontro  SCHIAVE DI GUERRA, DALL’IS A BOKO HARAM, parteciperanno Nadia Murad, la giovane donna yazeeda scappata dall’Isis dopo mesi di schiavitù e ora portavoce dell’organizzazione internazionale Yazda, e i giornalisti Raffaele Masto e Viviana Mazza. Verrà proiettato il film I was wort 50 sheep di Nima Sarvestani e Surrounded by ISIS di Xavier Muntz.

    Al Salone d’Onore, alle ore 17,30. l’ex Ministro degli Esteri italiano Emma Bonino, l’attivista tunisina Amira Yahayaoui e Debora Del Pistoia, responsabile in Tunisia dell’ong COSPE, parteciperanno all’incontro PANE E GELSOMINI: DONNE E SOCIETÀ CIVILE IN TUNISIA (proiezione del film Eco des femmes di Carlotta Piccinini).

    Alla sera, alle ore 21, ci sarà la proiezione di Qu’Allah bénisse la France di Abd Al Malik (Francia, 2014 – Premiere nazionale), uno dei migliori film sulle periferie dai tempi dell’Odio di Mathieu Kassovitz. A firmarlo il rapper, slammer e scrittore di origini congolesi Abd Al Malik (vincitore delle Victoires de la Musique nel 2007, 2008, 2009 e 2011) che adatta il suo romanzo autobiografico raccontando il percorso di Régis (Mark Zinga, candidato ai César 2015 nella categoria “miglior promessa maschile”), un bambino immigrato, nero e talentuoso, cresciuto dalla madre cattolica con i suoi due fratelli nella periferia di Strasburgo.

    Il Festival dei Diritti Umani è organizzato da Reset-Diritti Umani, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Comune di Milano, di Città Metropolitana di Milano e dell’Ufficio Scolastico per la Lombardia. Il comitato coordinamento e direzione è composto da Paolo Bernasconi, Giancarlo Bosetti e Danilo De Biasio, che ne è direttore esecutivo.

    Info: www.festivaldirittiumani.it

    Condividi
    3 Maggio 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2016

    di AFRICA 2 Maggio 2016
    2 Maggio 2016

    LA COPERTINA UGANDA, ORGOGLIO E PREGIUDIZIO In Uganda l’omosessualità è considerata un reato punibile con il carcere. Centinaia di gay e lesbiche sono costretti a vivere nella clandestinità. Ma c’è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Scusate il ritardo – editoriale Africa n°3-2016

    di AFRICA 2 Maggio 2016
    2 Maggio 2016

    «Innanzitutto mi piace che si parli di ‘persone omosessuali’: prima c’è la persona, nella sua interezza e dignità. Non dimentichiamoci che siamo tutti creature amate da Dio». Papa Francesco La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Dal 29 Luglio, African Summer School 2016

    di AFRICA 22 Aprile 2016
    22 Aprile 2016

    Una settimana di lezioni in lingua francese (con traduzione simultanea in italiano) tenute da una decina di docenti ed esperti africani e italiani. Centoventicinque iscritti in tre edizioni, metà afroeuropei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    22 Aprile a Torino: African Power Dressing

    di AFRICA 19 Aprile 2016
    19 Aprile 2016

    Vestirsi in Africa. Un terreno di battaglia, gioco, avventura. Un’area di creatività in movimento, che mantiene molta continuità storica e apre spazi al nuovo dando prova di straordinaria vitalità.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Warrions, i guerrieri del cricket

    di AFRICA 18 Aprile 2016
    18 Aprile 2016

    E’ arrivato a gennaio nelle sale britanniche, e potrebbe sbarcare in Italia questa primavera Warrions, il documentario sulla squadra di cricket composta da guerrieri masai

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    Mostra Force & Fierté a Dakar

    di AFRICA 15 Aprile 2016
    15 Aprile 2016

    La capitale del Senegal omaggia la fotografa Angèle Etoundi Essamba, camerunese residente nei Paesi Bassi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Rap & Democrazia. Rivoluzioni in Senegal e Burkina Faso

    di AFRICA 14 Aprile 2016
    14 Aprile 2016

    Due documentary, speculari, se pur con stili diversi, che raccontano la Nuova Africa.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Modou Touré & Ramon Goose – The West African Blues Project

    di AFRICA 14 Aprile 2016
    14 Aprile 2016

    Modou Touré è un figlio d’arte (suo padre suonava con Tourè Kunda) e ha collaborato con Carlos Santana e Talking Heads. L’inglese Ramon Goose è un bluesman che ha lavorato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Africtivistes, una lega di cyber-attivisti

    di AFRICA 12 Aprile 2016
    12 Aprile 2016

    Nata a Dakar, in Senegal, alla fine dello scorso anno, Africtivistes è una lega di cyber-attivisti che si propone di lavorare in rete a sostegno di democrazia partecipativa, diritti umani, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    I vincitori del 26° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina

    di AFRICA 11 Aprile 2016
    11 Aprile 2016

    Vincitore ex aequo con We’ve never been kids di Mahmood Soliman del Premio Miglior Lungometraggio Finestre su Mondo, Madame Courage racconta con grande rigore cinematografico e al tempo stesso con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Egitto, splendore millenario a Bologna

    di AFRICA 11 Aprile 2016
    11 Aprile 2016

    Fino al 17 luglio è possibile visitare, presso il Museo Civico Archeologico di Bologna (via dell’Archiginnasio 2) la mostra Egitto, splendore millenario.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Opening Stellenbosch, di Aryan Kaganof

    di AFRICA 8 Aprile 2016
    8 Aprile 2016

    dalla nostra inviata al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, Simona Cella Aryan Kaganof, sperimentatore e regista all’avanguardia, racconta in un back stage apparentemente senza filtri, il collettivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Al via in Marocco la Marathon des Sables

    di AFRICA 8 Aprile 2016
    8 Aprile 2016

    La Maratona delle Sabbie è considerata la più dura delle competizioni podistiche. Si corre ogni primavera in condizioni ambientali estreme, talvolta mortali. Ma resta il sogno di ogni atleta in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Namibia, il treno del deserto

    di AFRICA 8 Aprile 2016
    8 Aprile 2016

    Non è indispensabile affittare un fuoristrada per viaggiare alla scoperta della Namibia, nazione stabile e sicura che cela paradisi naturali di incomparabile bellezza. L’ex colonia tedesca vanta un’efficiente rete ferroviaria… …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA