Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha approvato una legge che istituisce tribunali speciali e protegge soldati e poliziotti che usano la forza “in modo proporzionale” per svolgere il proprio lavoro. La norma, pubblicata sulla gazzetta ufficiale ieri, prevede una multa minima di circa 22mila euro e una massima di 700mila per i giornalisti che distorcono le dichiarazioni del governo oppure diffondono notizie false.
(17/08/2015 – Fonte: Internazionale)
AFRICA
-
L’Unione Africana è intervenuta nella bagarre politica in Burundi sostenendo che le conseguenze di una crisi prolungata e non risolta potrebbero essere “catastrofiche”. L’intervento del massimo organismo continentale è giunto …
-
Dall’Uganda al Kenya, dal Mozambico al Sudafrica, la passione per il frisbee contagia centinaia di giovani che si sfidano con prese e lanci spettacolari. Ma è ben più di un …
-
L’esercito algerino ha annunciato sabato 15 agosto di aver intercettato armi da guerra sul confine meridionale con il Mali. Sequestri di questo tipo sono regolari. Le zone di frontiera restano …
-
Furoreggiano sulle copertine dei magazine, nelle pubblicità in tv, alle sfilate dei migliori stilisti. Sono le dieci supermodelle nere che stanno rivoluzionando il concetto stesso di stile [rev_slider bellezze_moda] …
-
“La fine delle restrizioni sull’arrivo di aiuti beneficerà molto la popolazione. Erano rimasti senza cibo e assistenza, erano praticamente alla fame!”. Monsignor Roko Taban, amministratore apostolico di Malakal accoglie così, …
-
L’Assemblea nazionale della Mauritania ha approvato mercoledì una nuova legge che inasprisce la lotta alla schiavitù, ora riconosciuta come un “crimine contro l’umanità”, e raddoppia le sanzioni contro i suoi …
-
Ai recenti Mondiali di nuoto è arrivato quarto, ora sogna di portare l’Egitto per la prima volta sul podio olimpico. Ahmed Akram è diventato una stella in patria, dopo le …
-
Nei primi sei mesi dell’anno in corso sono stati in tutto 23 gli episodi di pirateria o i tentativi di attacchi realizzati al largo delle coste africane: un netto calo …
-
Il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari ha dato ai suoi nuovi vertici militari un tempo massimo di tre mesi per sconfiggere Boko Haram. L’ordine è stato dato alla cerimonia di …
-
Le donne sudafricane si affidano con sempre più frequenza e convinzione alle abili mani di parrucchieri, estetisti e massaggiatori di sesso maschile. Così cade un altro tabù testo di Anita …
-
L’Isis sta bombardando con mortai un quartiere di Sirte e rivendica di avere preso il controllo della zona portuale. Lo afferma la tv Al Arabiya con un tweet. Secondo alcuni …
-
Oggi la Tunisia festeggia la donna, nel giorno che celebra la ricorrenza dell’entrata in vigore del Codice sullo statuto della persona (Codice di Famiglia) nel 1956. Un’occasione per fare il …
-
Il presidente della Guinea-Bissau, José Mario Vaz, ha sciolto il governo a seguito di una frattura con il Primo Ministro Domingos Pereira. I due uomini si sono detti in disaccordo …
-
Una nuova agenda politica per la lotta ai cambiamenti climatici e un impegno da parte di tutti i malawiani per la protezione e conservazione del Creato. E’ quanto ha chiesto …