• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Egitto, prima condanna per infibulazione

    di AFRICA 28 Gennaio 2015
    Scritto da AFRICA

    donneinfibulazioniSi chiama Raslan Fadl e, fino alla settimana scorsa, lavorava come medico in una clinica a Mansoura, nella regione del Delta del Nilo in Egitto. Lunedì scorso (ma la notizia è stata diffusa solo ieri) è stato condannato a due anni di carcere e ai lavori forzati per la morte di una ragazza di 13 anni alla quale aveva praticato le mutilazioni genitali femminili. Anche il padre della giovane è stato condannato a tre mesi di carcere (pena sospesa) per aver voluto che la figlia si sottoponesse all’infibulazione.

    La sentenza è storica perché, per la prima volta, un medico e un padre sono stati condannati, sebbene con pene lievi, per le mutilazioni genitali femminili. Questa pratica antichissima, precedente all’avvento dell’Islam (al quale è erroneamente associata), è molto diffusa. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che l’abbiano subita 130 milioni di donne nel mondo e che 3 milioni di bambine siano a rischio ogni anno.  L’area più colpita è l’Africa subsahariana, ma anche in Egitto è molto diffusa. Qui, secondo l’ufficio nazionale di statistica, il 90% delle donne con più di 14 anni ha subito il doloroso intervento che prevede la rescissione di parte dell’organo sessuale femminile e la cucitura parziale della vagina. Solo dal 2008 esiste una legge che in modo inequivocabile condanna le mutilazioni, norma approvata dopo la morte di una bambina a Minya nel 2007. Ed è proprio in forza di questa legge che il dottor Raslan Fadl è stato condannato.

    Anche se, per la verità, l’iter processuale è stato tutt’altro che lineare. In primo grado infatti erano stati assolti sia il medico sia il padre. La sentenza aveva destato scalpore e le forti proteste delle organizzazioni per la difesa dei diritti umani. In secondo grado però la corte ha ribaltato il verdetto con la condanna di entrambi.

    Condividi
    28 Gennaio 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Sport – Calcio: i due Congo si sfidano 40 anni dopo

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Quarantuno anni dopo, i due Congo tornano a sfidarsi in Coppa d’Africa. L’ultima volta la selezione di Kinshasa si chiamava Zaire e aveva la maglia giallo-verde. Sabato prossimo, nel quarto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Etiopia – Il Paese dei contrasti

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Nazione in forte crescita economica e dove la soglia di povertà è passata dal 44% al 30% in 15 anni. Ma dove contemporaneamente aumentano le diseguaglianze e le istituzioni esercitano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Algeria – Gas di scisto: paure e opportunità

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    L’Algeria ha recentemente assistito ad un acceso dibattito sulla migrazione di massa verso la città meridionale di Ein Saleh; si teme che i nuovi abitanti si siano trasferiti per sfruttare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Egitto – Progetto di dialogo nella diocesi di Minya

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Il villaggio di Delga, nel governatorato egiziano di Minya, nel recente passato è stato al centro di scontri tra clan familiari e di violenze perpetrate da gruppi islamisti fondamentalisti, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Ciad – La polizia spara su un corteo. Vittime.

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Cinque persone, tra le quali tre ragazzi, sono rimaste uccise a Doba in disordini scoppiati a margine di una manifestazione studentesca di protesta: lo hanno riferito fonti locali di questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    27/01/2015 – Gambia – Ricostruito il golpe contro Jammeh

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Il sito del settimanale Jeuneafrique ha ricostruito momento per momento il tentato golpe che il 26 dicembre ha cercato di scalzare dal potere Yahya Jammeh, il presidente gambiano. Un tentativo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Arabia Saudita – «Il prezzo del petrolio è troppo basso»

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Khaled al Faleh, presidente della Aramco, la compagnia petroliferasaudita che è la più importante al mondo in termini di produzione ed esportazione, ha dichiarato che il prezzo del petrolio è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Africa Occidentale – Oxfam chiede un piano Marshall post Ebola

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    L’Ong inglese Oxfam ha chiesto che venga messo in atto una sorta di piano Marshall che permetta alle nazioni colpite dall’epidemia di Ebola di ricostruire i sistemi socio-sanitari. «Il mondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/01/2015 – Uganda – Ex comandate dell’Lra davanti al Tpi

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Dominic Ongwen, un ex bambino-soldato diventato poi leader dell’Lra (Lord’s Resistance Army), è comparso davanti al Tribunale penale internazionale all’Aja (Olanda). Dovrà rispondere di crimini di guerra tra i quali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Giornata della memoria, la presenza ebraica in Africa non è morta

    di AFRICA 27 Gennaio 2015
    27 Gennaio 2015

    Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata della memoria in ricordo degli ebrei morti nei campi di concentramento tedeschi. In questa occasione, vogliamo ricordare gli ebrei africani che, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    26/01/2015 – Malawi – Colera, fame, malattie: nuove minacce per migliaia di alluvionati

    di AFRICA 26 Gennaio 2015
    26 Gennaio 2015

    Strade, ponti, scuole, infrastrutture di ogni genere, migliaia di ettari di terreno andati persi, bestiame morto annegato: questo il bilancio delle piogge torrrenziali che si stanno abbattendo da oltre un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    26/01/2015 – Tunisia – Ennahda non darà la fiducia al governo Essid

    di AFRICA 26 Gennaio 2015
    26 Gennaio 2015

    Il partito tunisino islamista Ennahda ha dichiarato che non appoggerà il governo proposto dal nuovo primo ministro Habib Essid. Anche il partito Afaq si è accodato agli islamisti, dicendo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/01/2015 – Libia – Secondo turno di negoziati a Ginevra

    di AFRICA 26 Gennaio 2015
    26 Gennaio 2015

    Le Nazioni Unite hanno aperto oggi a Ginevra un secondo turno di negoziati sulla crisi libica che vede la partecipazione di diversi gruppi e rappresentati della società civile. Tuttavia, l’alleanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/01/2015 – Senegal – Ebola: il Senegal riapre la sua frontiera

    di AFRICA 26 Gennaio 2015
    26 Gennaio 2015

    Il Senegal ha riaperto le frontiere con la Guinea. Dakar aveva sbarrato i propri confini cinque mesi fa per evitare che il virus dell’Ebola si diffondesse sul proprio territorio. «La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA