Un ministro della Repubblica Centrafricana è stato sequestrato a Bangui due giorni dopo la liberazione di una volontaria francese, risalente a venerdì. Armel Sayo, questo il nome del dirigente, titolare del dicastero per la Gioventù e lo sport, è stato sequestrato da un commando di uomini armati che ha bloccato la sua automobile nel quartiere di Galabadja.
Prima di entrare a far parte di un esecutivo di unità nato l’anno scorso, Sayo aveva guidato il gruppo ribelle Mouvement Révolution Justice.
Secondo fonti di stampa, il rapimento sarebbe ricollegabile al recente arresto di uno dei capi delle milizie Anti-Balaka, Rodrigue Ngaïbona, il “generale Andijlo”; un fatto rilevante, forse, anche per il rapimento e il seguente rilascio a Bangui della francese Claudia Priest e di una impiegata dell’Onu. – Misna
AFRICA
-
ARCHIVIO ARTICOLINEWS
26/01/2015 – Zambia – Il neopresidente: rimarranno le tasse sulle miniere
di AFRICAIl nuovo Presidente dello Zambia, Edgar Lungu, in una delle sue prime dichiarazioni pubbliche ha affermato che non verrà eliminata l’imposizione fiscale sulle miniere. E questo, nonostante le preoccupazioni diffuse …
-
Boko Haram ha lanciato un’offensiva nello Stato di Borno, nel nord-est della Nigeria, prendendo il controllo della città di Monguno e attaccando Maiduguri, capitale dello Stato. L’esercito ha risposto all’attacco …
-
Edgar Lungu del Patriotic Front è il nuovo Presidente dello Zambia. Con il 48% dei voti ha ottenuto la maggioranza nelle elezioni che si sono tenute martedì della scorsa settimana. …
-
ARCHIVIO ARTICOLINEWS
26/01/2015 – Egitto – Venti vittime durante le celebrazioni della Primavera araba
di AFRICAÈ di più di venti vittime il bilancio delle dimostrazioni che si sono tenute ieri al Cairo per celebrare il quarto anniversario della caduta di Hosni Mubarak. Le tensioni si …
-
Il solo difetto è la mancanza di chiare determinazioni temporali. Incrociando gli indizi, siamo nel 2006; fortunatamente la vicenda dei night commuters – le fiumane di bambini acioli che …
-
Nei giorni scorsi, secondo quanto rivela il sito www.Africa-express.info, sei giornalisti eritrei sono stati scarcerati su cauzione dal regime di Asmara. La notizia è certamente positiva, anche se è sintomatica …
-
Alta tensione nello Zambia in attesa della diffusione dei risultati definitivi delle elezioni presidenziali di martedì: i dati disponibili, contestati dallo sfidante di opposizione Hakainde Hichilema, indicano un lieve vantaggio …
-
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità il rinnovo delle sanzioni che riguardano il Centrafrica, a livello sia di misure individuali (blocco dei beni e della possibilità …
-
Abdullah bin Abdul Aziz, sesto re saudita e per anni il più anziano sovrano regnante al mondo, è morto ieri all’età di 90 anni, gli succederà il fratello 79enne, principe …
-
Il Senato congolese ha votato oggi la riforma elettorale contestata nelle proteste di questi giorni a Kinshasa, emendandola in un punto chiave: non ci sarà più bisogno di svolgere un …
-
La polizia sudafricana ha arrestato alemno 120 persone che hanno attaccato negozi appartenenti a stranieri. Gli scontri sono l’ennesimo rigurgito xenofobo nelle township nere dove, da anni, si scontrano le …
-
La popolazione musulmana nell’Unione europea cresce dell’1% ogni decennio. Questa popolazione era del 4% nel 1990, ruota intorno al 6% oggi e potrebbe arrivare all’8% nel 2030: è quanto si …
-
-
ARCHIVIO ARTICOLINEWS
23/01/2015 – Burkina Faso – Presidenziali e legislative si terranno l’11 ottobre
di AFRICAIeri, in una conferenza stampa, il presidente di transizione Michel Kafando ha annunciato che le elezioni presidenziali e quelle legislative si terranno domenica 11 ottobre. Con la chiamata ai seggi …