• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    24/10/14 – R.D. Congo – Beni: Voix des sans voix, “stop a massacri innocenti”

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    Scritto da AFRICA

     

    “Protesta virulenta” e “sdegno” sono stati espressi dalla nota organizzazione di difesa dei diritti umani in Congo, Voix des sans voix (Vsv), che condanna “esecuzioni di massa, barbare e di una rara crudeltà ai danni di molte donne e bambini, massacrati a colpiti di machete” nel territorio di Beni, in Nord Kivu. Nel comunicato a firma di ‘Vsv’, viene evidenziata l’efferatezza dei crimini attribuiti ai ribelli ugandesi delle Forze democratiche e alleate (Adf-Nalu), che in due settimane hanno “ucciso in modo atroce” più di 80 persone, “civili indifesi” a Beni, nelle località di Eringeti, Kaduwu, Ngadi e Oicha.

    Un’ondata di attacchi, sottolinea l’organizzazione di difesa dei diritti umani, “in contraddizione aperta con le rassicurazioni formulate da alcune autorità congolesi e in base alle quali le Adf-Nalu sono allo sbando dopo l’operazione ‘Sokola’ (‘pulire’ in lingua locale, lanciata lo scorso gennaio, ndr), attuata dall’esercito regolare (Fardc) e dalla missione Onu (Monusco)”.

    Secondo ‘Vsv’, i massacri e il deteriorarsi della sicurezza nel territorio di Beni, una zona ufficialmente controllata dai soldati congolesi e dai caschi blu, fanno invece “sorgere pesanti dubbi sull’efficienza del dispositivo di sicurezza teso a impedire e rispondere alle velleità repressive delle forze negative contro la popolazione”.

    Rivolgendosi al presidente Joseph Kabila e ai massimi vertici delle Nazioni Unite, l’organizzazione congolese chiede di “esercitare maggiori pressioni diplomatiche sui vicini Uganda e Rwanda per organizzare dialoghi politici con tutti quei gruppi armati che seminano desolazione nell’est e per il loro ritiro dal nostro paese”. Da Kinshasa, ‘Vsv’ si aspetta anche una “riforma dell’esercito”, “l’attuazione del programma di disarmo, smobilitazione e reintegro” e il “ristabilimento effettivo dell’autorità dello Stato” nella regione storicamente instabile del Nord Kivu.

    Ieri, al termine di una visita a Beni con l’inviato speciale dell’Onu nei Grandi Laghi Said Djinnit, il capo della Monusco Martin Kobler ha promesso “azioni decise per combattere davvero le Adf-Nalu con l’esercito congolese”. Nei giorni scorsi a Beni la popolazione ha protestato contro la “passività” dei caschi blu per non essere riusciti a proteggere i civili. Per le strade della località orientale gruppi di giovani hanno effettuato pattuglie notturne nonostante il divieto del sindaco e l’appello del governatore del Nord Kivu Julien Paluku “al ritegno e alla calma (…) dando fiducia all’esercito e alla Monusco”. Dopo giorni di sciopero generale e manifestazioni nei vicini villaggi di Oicha, Mbau e Mavivi, da alcune ore a Beni le attività commerciali sono riprese seppur a rilento. Nelle proteste contro la missione Onu a Mbau, due giovani sono stati uccisi a colpi d’arma da fuoco e un altro è rimasto ferito tre giorni fa. – Misna

     

    Condividi
    24 Ottobre 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/10/14 – Tunisia – Verso voto, le principali forze in campo alle legislative

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    24 Ottobre 2014

      Circa 1.300 liste con 13mila candidati in corsa per i 217 seggi del Parlamento in 33 circoscrizioni. In Tunisia, a quasi quattro anni dalla rivoluzione, domenica 26 ottobre i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/10/14 – Tunisia – Sangue sul voto, massima incertezza su esito

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    24 Ottobre 2014

      A 48 ore dal voto di domenica, le forze dell’ordine tunisine hanno assaltato la casa alla periferia di Tunisi dove si erano asserragliati da giovedì alcuni uomini armati: un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/10/14 – Tunisia – Assalto forze ordine a casa-rifugio terroristi, sei morti

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    24 Ottobre 2014

      Le forze dell’ordine tunisine hanno preso d’assalto la casa alla periferia di Tunisi dove si erano asserragliati ieri alcuni uomini armati, sfuggiti ad un’oeprazione antiterrorismo iniziata nelal regione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/10/14 – Tunisia – Al voto per chiudere la transizione, ma cresce l’insicurezza

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    24 Ottobre 2014

      Domenica si vota, ma la Tunisia deve fare i conti con uno stato di insicurezza che, sebbene molto distante da quello che per esempio si respira in Libia, sta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/10/14 – Tunisia – Lotta al fondamentalismo per avviare ‘laboratorio’ arabo

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    24 Ottobre 2014

      La transizione democratica della Tunisia è minacciata dalla proliferazione dei gruppi islamisti. Il primo paese arabo a tenere elezioni parlamentari democratiche è anche quello dal quale sono partiti il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Africa occidentale – Ebola rischia di rallentare la crescita economica

    di AFRICA 24 Ottobre 2014
    24 Ottobre 2014

      “Una più ampia diffusione dell’epidemia di Ebola potrebbe ostacolare la costante crescita economica dell’Africa occidentale”. Lo ha sostenuto Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) che, in occasione della diffusione delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Angola – Ebola: “non mangiate cacciagione”; controlli in aeroporti

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      Le autorita’ angolane hanno rinnovato gli appelli a non consumare carne di cacciagione, uno dei veicoli di diffusione dell’ebola. Come ha ricordato Paulo Kalunga, coordinatore della Commissione esecutiva nazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Centrafrica – Nuove violenze al centro, presidente accusa “forze negative”

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      Almeno 30 morti e alcune decine di feriti: è il bilancio provvisorio diffuso dalla forza Onu in Centrafrica in seguito ad attacchi attribuiti a ex ribelli Seleka e a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Egitto – Bomba vicino all’università del Cairo. Quattro poliziotti feriti

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      Un ordigno artigianale è esploso vicino all’Università del Cairo, nella zona di piazza al-Nahda. Secondo fonti della sicurezza egiziana citate dal sito web del giornale governativo Al-Ahram quattro poliziotti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Nigeria – Altre 60 ragazze rapite, lontana tregua con Boko Haram

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      I dubbi sull’annuncio dato venerdi’ dal governo nigeriano di una tregua con Boko Haram sono sempre piu’ forti, dopo gli episodi registrati oggi. Boko Haram ha infatti rapito altre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Rwanda – Campagna a favore terzo mandato Kagame

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      Modificare la Costituzione per consentire al presidente Paul Kagame di candidarsi a un terzo mandato alle elezioni del 2017. A suggerirlo sono tre formazioni politiche di maggioranza alleate con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Tunisia – A tre giorni dal voto scontri con “terroristi”

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      Un agente della guardia nazionale è morto e un altro è rimasto ferito in scontri a Oued Ellil, località a 70 km da Tunisi, la capitale, dov’è tutt’ora in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Tunisia – Elezioni, presenza donne in liste ancora modesta

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      La Tunisia, pur continuando ad essere il primo Paese del mondo arabo in materia di emancipazione femminile e diritto di famiglia, deve ancora fare molta strada per far sì …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    23/10/14 – Tunisia – Verso voto, la blogger: Riformare giustizia, polizia e media

    di AFRICA 23 Ottobre 2014
    23 Ottobre 2014

      Giustizia, gestione della sicurezza e riforma dei media. Sono questi i tre settori nei quali in Tunisia è prioritario intervenire secondo la blogger tunisina Lina Ben Mhenni, fra i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA