• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    16/10/14 – Tunisia – Verso il voto; percorso politico da Ben Ali a oggi

    di AFRICA 16 Ottobre 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Il 17 dicembre 2010 il venditore ambulante 26enne Mohamed Bouazizi si dà fuoco a Sidi Bou Zid, nel centro della Tunisia, dopo avere subìto dei soprusi da parte della polizia. Il suo gesto, al di là dei motivi specifici per i quali viene compiuto, nell’interpretazione che ne viene data incarna sia la rabbia per le ingiustizie di un sistema corrotto e clientelare, sia lo scontento per una situazione economica non più rosea. Parte così in Tunisia la rivolta contro il regime di Zine el-Abidine Ben Ali, che fugge in Arabia Saudita il 14 gennaio del 2011 dopo 23 anni al potere. Una delle piazze centrali di Tunisi viene ribattezzata da piazza 7 novembre, data in cui Ben Ali era salito al potere succedendo a Habib Bourguiba, a piazza 14 gennaio, giorno appunto della fine del regime.

    Il primo ministro Mohamed Ghannouchi annuncia un governo ad interim di unità nazionale, ma resta in carica solo fino al 27 febbraio perché i manifestanti lo considerano troppo compromesso con il regime e costringono anche lui a lasciare il potere. Come premier ad interim viene scelto allora Béji Caid Essebsi (ora candidato alla presidenza nelle elezioni del 23 novembre con il partito Nidaa Tounes), il quale guida il Paese fino alle prime elezioni libere, che si tengono il 23 ottobre 2011.

    Alle urne vince il partito islamista Ennahda, che va al governo in coalizione con il Congresso per la repubblica (Cpr) e con Ettakatol. L’Assemblea costituente che viene eletta ha il compito di redigere la Costituzione ed elegge a presidente Moncef Marzouki. Ennahda si presenta come partito moderato e promette tolleranza, ma questa definizione suscita perplessità in molti. A ottobre 2012, per esempio, fa scalpore la videointercettazione del leader del partito, Rashid Ghannouchi (da non confondere con l’ex premier Mohamed Ghannouchi), sopreso a rassicurare i salafiti che si lamentavano dell’eccessiva moderazione di Ennahda: nel nastro rubato Ghannouchi presenta il laicismo come una fase che verrà superata quando i tempi matureranno e invita i salafiti a fondare media e associazioni per diffondere l’islam.

    Dopo gli omicidi di due politici del movimento di opposizione Fronte popolare, Chokri Belaid ucciso il 6 febbraio del 2013 e Mohammed Brahmi assassinato il 25 luglio dello stesso anno (nel giorno della festa della Repubblica), monta la protesta contro il governo, accusato di non essere in grado di garantire la sicurezza e, da alcuni, di essere addirittura il mandante politico delle uccisioni. Prima c’è un cambio di esecutivo, che passa dal premier Hamadi Jebali ad Ali Larayedh. Poi a ottobre 2013 Ennahda accetta di farsi da parte e lasciare spazio a un governo tecnico. L’accordo sul nuovo premier del governo tecnico viene raggiunto solo a gennaio 2014, quando alla guida dell’esecutivo viene scelto il premier Mehdi Jomaa. A lui è affidato il compito di traghettare il Paese verso le nuove elezioni, cioè quelle di fine anno. Il 26 ottobre si voterà per rinnovare il Parlamento, il 23 novembre invece per le presidenziali. * Chiara Battaglia – – La Presse

     

    Condividi
    16 Ottobre 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Africa – Msf: noi e la catastrofe ebola (intervista)

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      “I media si sono svegliati improvvisamente, ma non sorprendentemente, quando ci sono stati due o tre casi da noi; quando i morti erano solo in Africa, ma erano già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Africa occidentale – Ebola: nuovo bilancio Oms

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      E’ salito a 4447 il bilancio dei morti causati dall’Ebola in Africa occidentale: si tratta dei dati certificati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e che sono probabilmente inferiori al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Algeria – Poliziotti in agitazione per migliori condizioni di lavoro

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      Per il terzo giorno consecutivo, diverse centinaia di poliziotti hanno manifestato ad Algeri davanti al palazzo presidenziale per chiedere migliori condizioni di lavoro e adeguamenti salariali. Tra i 19 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Centrafrica – Rapito un missionario al confine con il Camerun

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      Un religioso polacco, padre Mateusz Dziedzic, è stato sequestrato da un gruppo di ribelli in una cittadina della Repubblica Centrafricana non lontana dal confine con il Camerun: lo riferisce, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/14 – Egitto – Autobomba nel centro del Cairo: 12 feriti

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

    12 le persone rimaste ferite in un attentato nel centro del Cairo, tra i feriti ci sarebbe anche un bambino. L’autobomba è esplosa in una zona molto affollata, a trenta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Libia – offensiva a Bengasi contro gli islamisti: 12 morti negli scontri

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      E’ salito a 12 morti il bilancio degli scontri a Bengasi, nell’est della Libia, tra i gruppi armati islamisti e le milizie dell’ex generale Khalifa Haftar, che martedì ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Tunisia – Verso il voto, Radhia Nasraoui: Tortura? Oggi come sotto Ben Ali

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      ‘Ha visto le due signore lì all’ingresso? Qualche mese fa una delle due è venuta da me con i vestiti macchiati di sangue: era stata picchiata dai poliziotti perché …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Mozambico: al voto un paese simbolo

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

    By Masto Mozambico al voto oggi. Tre i personaggi che sfidano, quasi certo il vincitore. Si chiama Felipe Nyussi ha 55 anni, leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Generico – Triplicati i super ricchi del pianeta (nonostante la crisi)

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      La crisi morde le maggiori economie mondiali eppure negli ultimi 14 anni i super ricchi sono addirittura triplicati raggiungendo in tutto il mondo il ragguardevole numero di 128.000. Paperoni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Africa – Energy Outlook: le fonti rinnovabili per la rimonta dell’Africa

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      Saranno le energie rinnovabili a soddisfare gran parte delle crescenti esigenze energetiche dell’Africa entro il 2040, parallelamente allo sblocco delle vaste risorse idroelettriche di cui gode il continente e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Africa – Ebola, per l’Oms il numero dei casi è salito a 9.000, quasi 4.500 le vittime

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      Il totale dei casi è salito a 8.914 e raggiungerà i 9mila entro la settimana. I decessi sono 4.447. La Cina sperimenta un nuovo farmaco Ad aggiornare il bilancio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Marocco – Coppa d’Africa: Rabat teme Ebola e chiede il rinvio

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      La paura del virus Ebola colpisce anche il calcio africano: il Marocco, paese organizzatore della Coppa d’Africa 2015, che dovrebbe essere disputata nel mese di gennaio, infatti, ha chiesto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Nigeria – Usa, continuiamo a lavorare per rilascio ragazze rapite

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      Gli Stati Uniti continueranno “a lavorare per il rilascio di tutte le ragazze che ancora sono sequestrate” e saranno “ovunque al fianco delle ragazze che cercano di realizzare il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – R.D. Congo – Minacce a sacerdoti e religiose

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

    – Parroci minacciati e un convento di suore devastato domenica 12 ottobre a Lodja, 750 km a nord di Mbuji-Mayi, capoluogo del Kasai orientale, nella Repubblica Democratica del Congo a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA