• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    05/10/14 – Somalia – Gen. Mingiardi: “Italia in primo piano ma l’Ue deve investire di più”

    di AFRICA 5 Ottobre 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Otto mesi in Somalia al Comando della missione europea Eutm per contribuire all’addestramento delle Forze di sicurezza somale: il Generale Massimo Mingiardi è soddisfatto dei risultati ottenuti ma chiede “più responsabilità, più assetti e risorse per raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi”.

    Da marzo sono stati formati 900 soldati somali, che entro la fine dell’anno diventeranno circa 1400. “Abbiamo conquistato la stima e la considerazione delle istituzioni del Paese, a cominciare dal ministro della Difesa – spiega il comandante – la Somalia vuole l’Italia, ma dovremmo avere più coraggio di osare, sfruttare il momento favorevole”.

    Il Generale Mingiardi ad aprile 2015 completerà il suo mandato. Ancora non è stato indicato il Paese che avrà la responsabilità di guidare la missione europea fino a dicembre 2016, anche se non è escluso che venga riconfermata l’Italia. “E’ una missione importante e impegnativa. Si tratta di aiutare la Somalia a ricostruire il suo esercito, le sue forze armate attraverso lo studio e la pianificazione degli assetti in collaborazione con le autorità politiche locali. Ma il vero problema è l’assenza dell’equipaggiamento. L’addestramento degli uomini non è la soluzione dei problemi, servono divise e strutture”.

    “I soldati a cui facciamo i corsi, a volte, non hanno le uniformi. Le ho chieste al Capo di Stato Maggiore somalo, ma non ci sono. In Somalia – continua il comandante di Eutm – non ci sono le caserme perché gli edifici sono stati bombardati. Di fronte a questa situazione è necessario che l’Europa intervenga, cambiando e ampliando l’obiettivo della missione. A tutto questo si aggiungono le precarie condizioni di vita nel campo di addestramento dei soldati, gestito da una organizzazione civile. Bisogna costruire gli arredi, la cucina, acquistare le brande. I soldati attualmente dormono per terra e non c’è acqua potabile. Io, pur essendo il comandante, non ho il potere di intervenire, ma sono i miei uomini e vorrei che l’Europa intervenisse”.

    “Siamo tornati in Somalia perché nel ’94 la comunità internazionale decise di andare via dal Paese consegnandolo di fatto nelle mani del terrorismo islamico. Ora siamo tornati con un obiettivo diverso, un piano preciso, siamo presenti per aiutare la Somalia nella sua ricostruzione e per dare un futuro al Paese”.

    “C’è ancora tanto da fare, da costruire. La missione – conclude Mingiardi – deve essere potenziata, servono soldi e uomini. Ho chiesto altri soldati, sto ancora aspettando. Sono un ufficiale operativo, abituato a stare insieme ai miei uomini e conosco le loro necessità. Posso dire di avere sempre gli stivali sporchi di sabbia, perché mi piace stare sul campo”. – Atlasweb

     

    Condividi
    5 Ottobre 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/10/14 – Somalia – Esercito strappa porto Shabaab

    di AFRICA 5 Ottobre 2014
    5 Ottobre 2014

      Le truppe somale insieme a le forze dell’Unione Africana hanno preso il controllo di Barawe, l’ultimo grande porto ancora nelle mani degli al-Shabaab. Lo riferiscono fonti delle autorità somale. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Ebola: nel mondo una psicosi, in Africa un dramma

    di AFRICA 5 Ottobre 2014
    5 Ottobre 2014

    By Masto Il punto su Ebola. Due guarigioni in Europa, una ad Amburgo e una in Francia, rischiarano l’orizzonte di un’epidemia che leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/10/14 – Africa – Ebola, guariti ricercatore senegalese e infermiera francese

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      E’ pienamente guarito un ricercatore senegalese contaminato dal virus Ebola che era stato trasferito in Germania. Lo ha reso noto la clinica universitaria di Amburgo. “Sta bene e non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/10/14 – Africa – Ebola, Wfp ha offerto assistenza a oltre 430mila persone

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      Il Programma alimentare delle Nazioni unite (Wfp) ha già fornito assistenza alimentare a oltre 430mila persone a rischio per il virus ebola in Guinea, Liberia e Sierra Leone. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/10/14 – Lesotho – Al voto per la pace, la speranza dell’arcivescovo

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      “La prima impressione dopo l’accordo di ieri è che la popolazione voglia andare alle urne, perché è l’unico modo che ha di far sentire la propria voce”. Così monsignor …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/10/14 – Madagascar – Traffico di donne in Cina, inchiesta in corso

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      Otto agenti di polizia cinesi sono attesi ad Antananarivo per collaborare con le forze di sicurezza locali nell’ambito di un’inchiesta su un presunto traffico di donne malgasce nel paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/10/14 – Mali – Agguato contro convoglio Onu: uccisi 9 caschi blu

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      Nove caschi blu dell’Onu, originari del Niger, sono stati uccisi e altri feriti in un agguato del nord del Mali. Lo riferisce il vice portavoce delle Nazioni unite Farhan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/10/14 – R.D. Congo – Soldati burundesi in sud kivu, l’onu conferma

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      Dopo giorni di silenzio e notizie incerte, la missione delle Nazioni Unite in Congo (Monusco) ha confermato la presenza di soldati burundesi a Kiliba, nella provincia del Sud Kivu. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/10/14 – Sud Sudan – Ottimismo per l’accordo su un governo di unità nazionale

    di AFRICA 4 Ottobre 2014
    4 Ottobre 2014

      Le parti in lotta in Sud Sudan avrebbero raggiunto un accordo di massima sulla mediazione proposta dall’Autorità inter-governamentale per lo sviluppo (IGAD) per la creazione di un governo federale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Lampedusa: appuntamento all’anno prossimo

    di AFRICA 2 Ottobre 2014
    2 Ottobre 2014

    By Masto E’ arrivato l’anniversario della strage di Lampedusa. Lo avevo scritto, ci saremmo arrivati con un altro carico di morti inghiottiti leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/10/14 – Africa – Londra: una campagna per attrarre società africane

    di AFRICA 1 Ottobre 2014
    1 Ottobre 2014

      La borsa valori di Londra (London Stock Exchange, LSE) si appresta ad avviare una campagna destinata a incrementare il numero di società dei Paesi dell’Africa quotate sul proprio listino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/10/14 Algeria – Identificati i presunti assassini dell’escursionista francese

    di AFRICA 1 Ottobre 2014
    1 Ottobre 2014

      L’Algeria ha identificato alcuni membri del gruppo islamista sospettati di aver rapito e decapitato Herve Gourdel, l’escursionista francese ucciso il 24 settembre. L’inchiesta giudiziaria va di pari passo con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/10/14 – Costa d’Avorio – Concluso il mandato della Commissione verità

    di AFRICA 1 Ottobre 2014
    1 Ottobre 2014

      Dieci anni di crisi politico-militari ridotte a tre settimane di udienze pubbliche, concluse con 80 racconti di testimoni di fronte alla Commissione dialogo, verità e riconciliazione (Cdvr), presieduta dall’ex …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/10/14 – Gambia – Popolazione alla fame, e sarà vietato importare riso

    di AFRICA 1 Ottobre 2014
    1 Ottobre 2014

      Un terzo della popolazione, circa 600.000 gambiani, si trova in situazione di insicurezza alimentare e di questi 200.000 hanno bisogno di aiuti urgenti. A lanciare l’allarme fame per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA