• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    29/09/14 – Algeria – Uccisione Gourdel mette in ginocchio turismo Sahara

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Anni ed anni di sforzi e corposi investimenti per lanciare e consolidare sui mercati internazionali il turismo nel deserto algerino spazzati via, nel giro di poche ore, dalla follia omicida che ha portato un gruppo di presunti affiliati all’Isis a rapire e decapitare la guida alpina francese Hervé Gourdel.

    Un evento inatteso anche alla luce del ferreo controllo del territorio che le forze di sicurezza e l’esercito algerini hanno cercato, in funzione anti-terrorismo, di imporre un po’ ovunque nel Paese. Ma soprattutto nella Cabilia, regione percorsa da fermenti sociali e politici e, nell’arco degli ultimi anni, dall’insorgere di movimenti armati legati all’islam estremo, dapprima a quello di al Qaida, oggi a quello del Califfato autocostituitosi tra Siria ed Iraq.

    Appena quattro anni fa l’Algeria si era trovata davanti al problema del rapimento di turisti (come accaduto nel 2010 a Tamanrasset) cui si era cercato di porre rimedio con la drastica decisione di chiudere il parco naturale dell’Ahaggar, sino ad allora meta di molte migliaia di visitatori e, in un certo senso, fiore all’occhiello della politica di Algeri per attrarre sempre maggiori flussi dall’estero.

    Il caso (sempre che di una coincidenza si tratti) ha poi voluto che il rapimento e la immediata esecuzione di Gourdel siano avvenuti praticamente alla vigilia dell’apertura ufficiale della stagione del turismo nel Sahara algerino: apertura avvenuta ieri, nella piena consapevolezza degli operatori che il colpo subito difficilmente sarà riassorbito se non tra qualche anno.

    Poco o nulla servono le dichiarazioni delle autorità che sottolineano come l’area sia stata messa in sicurezza. Prova ne è il timore, tra gli operatori turistici sahariani, che nelle prossime ore, come sempre accade in casi del genere in cui a prevalere è l’ondata emozionale, comincino a fioccare le disdette delle prenotazioni, faticosamente raccolte nei mesi scorsi in fiere ed eventi promozionali.

    D’altra parte gli stessi inviti alla prudenza che le ambasciate occidentali hanno indirizzato ai rispettivi connazionali che vivono o intendono visitare alcuni Paesi dove si è manifestato il terrorismo islamico non aiutano certo ad uscire da questa situazione.

    Davanti a quella che si prospetta come una stagione catastrofica, le sole speranze di albergatori ed operatori del Sahara algerino poggiano sul turismo interno, che nel Paese resta abbastanza vivace, ma certamente non è in grado di turare la falla causata dalla tragedia di Hervé Gourdel. * Diego Minuti (ANSAmed).

     

    Condividi
    29 Settembre 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Costa d’Avorio – “Braccio destro” Gbagbo davanti a Cpi

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      L’ivoriano Charles Blé Goudé, braccio destro dell’ex presidente Laurent Gbagbo, è comparso oggi davanti ai giudici della Corte penale internazionale che dovranno stabilire se processarlo o meno per omicidio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Egitto – Donna copta scomparsa: non si era convertita ma era stata rapita

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

    Ha fatto ritorno alla sua famiglia e ha raccontato di essere stata vittima di un rapimento Iman Sarofim, la donna copta di Gabal al Tir scomparsa ai primi di settembre. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Guinea – Ebola, decine di arresti dopo i disordini di Womé

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      Sarebbero 32 le persone arrestate dalla polizia guineana in merito all’uccisione, il 16 settembre scorso, di otto membri di una delegazione ufficiale recatasi a Womé (o Womey), nella provincia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Guinea Bissau – Rimosso il generale golpista

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      Il presidente della Repubblica, José Mario Vaz, ha deciso la rimozione del capo di stato maggiore, Antonio Indjai, con un passato da golpista e pesanti accuse legate al narcotraffico. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Libia – Altri 70 autisti egiziani rapiti ad Agedabia

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      Almeno altri 70 autisti di tir egiziani sono stati rapiti oggi da milizie libiche nella zona di Agedabia, a sud di Bengasi. Lo ha dichiarato al quotidiano “al Masry …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Libia – Nuova prova di dialogo, insediato primo ministro

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      E’ previsto per oggi a Ghadames, nei pressi del confine con l’Algeria, un incontro tra forze rivali, mediato dalla missione Onu in Libia, per cercare di superare mesi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Marocco – Scontri a Dakhla dopo decesso di un detenuto sahrawi

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine marocchine sono avvenuti a Dakhla, nel Sahara occidentale, in seguito al decesso in ospedale di un detenuto sahrawi. E’ quanto si e’ appreso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Sudafrica – Il giudice: illegale chiudere i negozi dei rifugiati

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      La Suprema corte d’appello di Pretoria – il più alto tribunale sudafricano – si schiera con i rifugiati e i richiedenti asilo nel Paese: per vedere garantito il loro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/09/14 – Sud Sudan – I Vescovi denunciando la strumentalizzazione del tribalismo

    di AFRICA 29 Settembre 2014
    29 Settembre 2014

      “La guerra è male (…). Non ci sono giustificazioni morali per nuovi assassini. I combattimenti e le uccisioni devono finire immediatamente e incondizionatamente” affermano i Vescovi del Sud Sudan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/09/14 – Egitto – Nuove regole per la costruzione delle chiese

    di AFRICA 28 Settembre 2014
    28 Settembre 2014

      I rappresentanti delle Chiese e delle comunità cristiani presenti in Egitto si riuniranno la prossima settimana per perfezionare negli ultimi dettagli un pacchetto di proposte e suggerimenti concreti in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/09/14 – Libia – Premier al Thani e governo hanno assunto pienezza poteri

    di AFRICA 28 Settembre 2014
    28 Settembre 2014

      Il primo ministro libico, Abdullah Al Thani ed i suoi 13 ministri hanno giurato e assunto pienezza di poteri a Tobruk, dove si riunisce il Parlamento eletto lo scorso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    28/09/14 – Sudan – Meriam a Bbc: Mi batterò per vittime persecuzione religiosa

    di AFRICA 28 Settembre 2014
    28 Settembre 2014

      Mariam Ibrahim, la donna sudanese che fuggì da una condanna a morte per apostasia grazie anche all’intervento dell’Italia, ora vuole lanciare una campagna a favore delle vittime di persecuzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/09/14 – Sierra Leone – Ebola, morto a Madrid il secondo missionario spagnolo

    di AFRICA 26 Settembre 2014
    26 Settembre 2014

      E’ morto Manuel Garcia Viejo, il missionario medico spagnolo rimpatriato dopo essere stato contagiato dal virus dell’Ebola. Lo hanno confermato fonti dell’ospedale di Madrid dove era stato ricoverato. L’uomo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/09/14 –Africa – Ebola: Oms, migliaia dosi vaccini disponibili a inizio 2015

    di AFRICA 26 Settembre 2014
    26 Settembre 2014

      Il gruppo farmaceutico britannico Gsk “dovrebbe avere 10.000 dosi di vaccino contro Ebola disponibili all’inizio del prossimo anno”, ha dichiarato il vice direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA