• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    08/07/14 – Egitto – Lotta a Fratelli musulmani passa per piccole moschee

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Il contrasto all’influenza della Fratellanza musulmana in Egitto sta passando anche attraverso il controllo delle piccole moschee dove predicatori incendiari sfruttano il pulpito per fini politici. La circostanza e’ emersa da varii media nelle ultime settimane e soprattutto in vista degli ultimi dieci giorni del Ramandan in cui le occasioni di indottrinamento si prolungano.

    A fine maggio, pochi giorni prima di lasciare l’incarico, il presidente ad interim Adly Mansour ha emesso un decreto che limita la possibilita’ di pronunciare sermoni solo a predicatori approvati o dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmed El-Tayyeb, o dal ministero dei Beni religiosi (Waqf). La normativa si applica anche agli spazi pubblici usati come moschee e prevede che anche persone estranee a queste due istituzioni possano predicare, ma solo seguendo le direttive del dicastero. Chi non si attiene rischia da tre mesi e un anno di reclusione, con possibilita’ anche di una salata ammenda e raddoppio della pena in caso di recidivita’.

    La legge inoltre e’ stata la base per una campagna di chiusure di “zawyas”, le “piccole moschee” molto diffuse nel paese e fuori del controllo del ministero o dell’Università al-Azhar del Cairo, uno dei principali centri d’insegnamento religioso. Nella sola Alessandria d’Egitto, dove si contano almeno 2.000 moschee, ne sono state chiuse piu’ di 650.

    Un imam della citta’ portuale sul Delta del Nilo, Ahmed Baheyi, in dichiarazioni riprese da un noto sito di informazioni ha giudicato positivamente la nuova normativa. La legge a suo dire e’ necessaria per evitare che i sermoni vengano usati a fini politici: “abbiamo pochi imam e predicatori i quali, per questo, vengono inviati nelle moschee maggiori lasciando le piu’ piccole fuori della supervisione e controllo del Waqf”, ha detto l’imam della moschea di Sidi Gaber riferendosi al ministero. Tale carenza offre l’opportunita’ di occupare i pulpiti a Fratelli musulmani, salafiti o jihadisti. Spesso, ha ricordato Baheyi, fedeli hanno sporto denuncia contro predicatori di zawyas che incitavano alla contrapposizione settaria, ad esempio chiamando “infedeli” i cristiani.

    In un’intervista televisiva Salama Abdel-Qawi, un predicatore che e’ stato portavoce del ministero del Waqf sotto il presidente islamista Mohamed Morsi, ha definito “arbitraria” la normativa: suo avviso la nuova legge punta ad estromettere migliaia di suoi colleghi “che si oppongono al colpo di Stato”, ossia alla deposizione di Morsi operata dall’attuale presidente Abdel Fattah al-Sisi quando, proprio un anno fa, era capo di Stato maggiore delle Forze armate.

    La ripulitura delle moschee da elementi facinorosi assume rilievo dato che gli ultimi dieci giorni del mese del digiuno islamico, il “Ramadan” che quest’anno termina attorno al 29 luglio, sono quelli in cui molti fedeli passano la notte pregando e ascoltando sermoni nelle moschee: come sottolinea l’imam Baheyi, si tratta di un colossale occasione per “lavaggi del cervello” che le autorita’ egiziane stanno tentando di limitare.

    In linea con la decisione di unificare le preghiere in tutte le moschee del paese, il ministro dei Beni religiosi, Mokhtar Gomaa, ha chiesto di controllare molto da vicino anche le preghiere del venerdi’. * Rodolfo Calo’  (ANSAmed).

    Condividi
    8 Luglio 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Ghana – Rientra allarme Ebola, americano non ha contratto virus

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Rientrato per il momento l’allarme ebola in Ghana. Il cittadino americano ricoverato nei giorni scorsi e’ infatti risultato negativo al test. Lo rende noto il Ghana Health Service GHS. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Somalia: – Al-Shabab rivendicano attacco a Palazzo presidenziale

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      I miliziani islamici di al-Shabab hanno rivendicato l’attacco sferrato al Palazzo presidenziale somalo a Mogadiscio spiegando che uomini armati sono ancora all’interno dell’edificio. Un portavoce del gruppo islamico legato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Sud Sudan – Juba, legale uccidere chi viola il coprifuoco

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

    “Shoot-to-kill”, spara per uccidere: queste parole riassumono un’ordinanza del ministero degli Interni del Sud Sudan che autorizza poliziotti e militari ad aprire il fuoco su chiunque violi un coprifuoco in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Tanzania – Appello dei vescovi per una nuova Costituzione

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      “Un dovere morale”: così la Conferenza episcopale della Tanzania (Cet) definisce la stesura di una nuova Costituzione da parte dei membri dell’Assemblea costituente. In una nota diffusa in questi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Tanzania – Bomba in ristorante citta’ turistica Arusha, 8 feriti

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Ha causato almeno 8 feriti l’esplosione di una granata lanciata contro il ristorante indiano Vama nella localita’ turistica di Arusha in Tanzaniai al confine con il Kenya. Lo riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Uganda – Scontri nel Rwenzori, “non strumentalizzare”

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Sono proseguiti anche oggi gli scontri tra soldati della Forza di difesa del popolo ugandese e non meglio identificati uomini armati nelle regioni occidentali di Kasese e Bundibugyo, nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/07/14 – Uganda – Decine di morti per gli scontri nella regione del petrolio

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      L’esercito ugandese ha affermato di aver ucciso la maggior parte dei 60 guerriglieri responsabili di una serie di attacchi che hanno colpito alcuni villaggi nell’ovest del Paese. Domenica 6 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Il fascino discreto del Land Grabbing

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

    By Masto Il fenomeno del Land Grabbing in Africa ha diverse sfaccettature e a realizzarlo non sono solo grandi multinazionali straniere, oppure leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/07/14 – Algeria – Vento razzista su minoranza mozabita

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Sino all’Indipendenza dalla Francia in alcune importanti province algerine del Sud costituivano la maggioranza assoluta, forte politicamente, socialmente ed economicamente. Quell’età dell’oro, per i mozabiti (fiera popolazione di origine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/07/14 – Egitto – Caos per rialzo benzina, esercito manda suoi bus

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Il ministro della Difesa egiziano, il generale Sedki Sobhi, ha ordinato di mobilitare bus dell’esercito per assicurare collegamenti a “prezzi modici” nel governatorato di Giza, uno dei tre che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/07/14 – Kenya – Opposizione accusa presidente di sfruttare minaccia islamista

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      La minaccia di al Shabaab trascina allo scontro il governo e i partiti d’opposizione in Kenya. La Coalizione per la Democrazia è scesa in piazza contro il presidente, Uhuru …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/07/14 – Kenya – opposizione in piazza, tensione a Nairobi

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Alta tensione oggi a Nairobi per una manifestazione organizzata dall’opposizione all’Uhuru Park, nel cuore della capitale: lo dicono alla MISNA missionari da anni in Kenya, esprimendo il timore che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/07/14 – Kenya – Nuovi attacchi a Lamu, questione etnica o interessi economici?

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Due località dell’area costiera keniana sono state attaccate da uomini armati nella serata di sabato: il bilancio sarebbe di 29 morti, secondo una fonte del ministero dell’Interno. La zona …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/07/14 – Libia – Liberi i due tecnici rapiti con l’italiano Vallisa

    di AFRICA 8 Luglio 2014
    8 Luglio 2014

      Sono liberi i due tecnici stranieri scomparsi sabato in Libia insieme con Marco Vallisa. Petar Matic ed Emilio Gafuri sono attesi alla sede della Piacentini a Zuwara. Lo rende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • 359
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA