• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    World Food Programme
    NEWS

    Premio Nobel per la pace all’agenzia Onu contro la fame

    di AFRICA 9 Ottobre 2020
    Scritto da AFRICA

    L’agenzia delle Nazioni Unite che ha sede a Roma, il World Food Programme, è il vincitore del premio Nobel per la Pace 2020. L’organismo che lotta contro la fame nel mondo è stato alla fine giudicato dal comitato norvegese a Oslo più meritevole ad aggiudicarsi il premio rispetto agli altri candidati: la giovanissima attivista ambientalista svedese Greta Thunberg, il dissidente russo Alexei Navalny, gli attivisti di Hong Kong e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

    Secondo il Comitato, l’Wfp «gioca un ruolo chiave nella cooperazione multilaterale per rendere la sicurezza alimentare uno strumento di pace e ha dato un forte contributo per la mobilitazione degli Stati membri dell’Onu per combattere contro l’uso della fame come arma di guerra e conflitto».

    Il premio consiste in 1,1 milioni di dollari e una medaglia d’oro. I soldi verranno utilizzati per supportare le linee di azione dell’agenzia, attualmente priva di fondi e di supporti esterni, e che dunque fatica rispetto al passato allo stesso modo di altre organizzazione che si occupano di sicurezza alimentare del mondo.

    Il problema della fame si è acuito a causa della pandemia di Covid-19. A settembre, il direttore esecutivo del Wfp David Beasley aveva fatto appello alla comunità internazionale affinché sostenesse l’operato dell’agenzia per impedire che 270 milioni di persone fossero coinvolte in una disastrosa crisi alimentare. Nel primo semestre del 2020 l’organizzazione è già riuscita a raggiungere 85 milioni di individui, ma in totale per quest’anno aveva stimato di dover fornire assistenza alimentare d’emergenza ad altri 138 milioni. Tra i Paesi più toccati dal fenomeno, insieme allo Yemen, ne compaiono tre africani: la Repubblica Democratica del Congo (in cui, secondo i dati Wfp, l’aumento delle violenze e la pandemia hanno fatto aumentare le persone a rischio di insicurezza alimentare da 15,2 a quasi 22 milioni), la Nigeria (in cui gli abitanti a rischio sono oggi 4,3 milioni, aumentati di 600.000 unità) e il Sud Sudan: qui, a causa del Covid-19 nelle aree urbane e delle violenze nello Stato di Jonglei, le persone a soffrire la fame potranno arrivare a essere più di 8 milioni. Inoltre, l’agenzia segnala come Paese a rischio anche il Burkina Faso, dove il numero delle persone coinvolte nella crisi alimentare pare essere triplicato.

    L’anno scorso il premio Nobel era stato vinto dal premier etiope Abiy Ahmed per il processo di pace con l’Eritrea.

    Condividi
    9 Ottobre 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, proteste contro il femminicidio di Chaima

    di AFRICA 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Picchiata, violentata e bruciata viva. Questa la sorte della 19enne Chaima, ritrovata morta in una stazione di servizio ad Algeri la settimana scorsa. Secondo la madre della vittima, Chaima conosceva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Masai, donna, manager: l’incredibile storia di Cecilia

    di AFRICA 8 Ottobre 2020
    8 Ottobre 2020

    (testo di Freddie del Curatolo – foto di malindikenya.net) Condividi

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Mauritania, golosità di mare al Tafarit Sun House

    di AFRICA 8 Ottobre 2020
    8 Ottobre 2020

    Se vi trovate in viaggio in Mauritania e volete godervi una meritata sosta, magari viziando il vostro palato con del buon pesce fresco, allora il Tafarit fa per voi. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, Condé: «Io, un sincero democratico»

    di AFRICA 8 Ottobre 2020
    8 Ottobre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    «Sono di Kinshasa e tifo per il Napoli»

    di AFRICA 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    I senegalesi sfilano per il Gran Magal

    di AFRICA 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Mano tesa ai ragazzi di Lomé

    di AFRICA 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | La necessità di un nuovo antirazzismo

    di AFRICA 7 Ottobre 2020
    7 Ottobre 2020

    Syl e Aph Ko sono due sorelle afroamericane. Da una decina d’anni, attraverso il web si interrogano sui confini culturali che separano e “attivano” i dualismi che scandiscono la cultura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale | Cambiamenti climatici, l’Onu lancia l’allarme

    di AFRICA 6 Ottobre 2020
    6 Ottobre 2020

    Secondo i dati forniti delle Nazioni Unite per il coordinamento degli Affari umanitari, il numero di persone colpite dalle inondazioni stagionali in Africa orientale è aumentato di sei volte negli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19 | Eritrea, la linea dura (e incoerente) di Afewerki

    di AFRICA 5 Ottobre 2020
    5 Ottobre 2020

    L’Eritrea si distingue, ancora una volta, come un Paese dove le regole vengono applicate attraverso le repressione e l’arruolamento forzato di giovani, ma con eccezioni che riguardano l’entourage al potere. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Il pop futuristico di Shingai

    di AFRICA 4 Ottobre 2020
    4 Ottobre 2020

    Un album che certifica che il pop del futuro ha un ritmo africano. Protagonista, Shingai Shoniwa: 38 anni, cantante londinese nota per essere la frontwoman dei Noisettes, nella cui musica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSTAXI BROUSSE

    Dakar | Gli ultimi giorni dei taxi collettivi

    di AFRICA 4 Ottobre 2020
    4 Ottobre 2020

    I colori di base sono blu e giallo, ma una miriade di scritte inneggianti ad Allah o alla benevolenza del proprietario insieme a bandiere stilizzate, loghi improbabili di multinazionali, occhi …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Il popolo delle vongole

    di AFRICA 4 Ottobre 2020
    4 Ottobre 2020

    La donna riemerge dalle acque torbide con una manciata di conchiglie, che getta sul fondo della sua fragile piroga. Ha i vestiti lerci e inzuppati, il respiro affannoso, l’aria esausta. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La rinascita della Regina

    di AFRICA 3 Ottobre 2020
    3 Ottobre 2020

    Era un battello piuttosto malconcio già nel film che meritò l’Oscar a Humphrey Bogart. Qualcuno, trent’anni dopo, lo ricupera sui luoghi delle riprese in condizioni ancora peggiori. Altri trent’anni, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA