• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    01/04/14 – Ruanda – 20 anni dopo il massacro, conferenza internazionale in Belgio

    di AFRICA 1 Aprile 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Per non dimenticare e per evitare che la catastrofe si ripeta. A 20 anni dal genocidio in Ruanda il Belgio ospita una conferenza internazionale cui prendono parte oltre 500 persone, tra rappresentanti politici e specialisti.

    Tra aprile e giugno 1994 oltre 800.000 persone di etnia tutsi ma anche esponenti moderati della comunità hutu, furono massacrati nell’impotenza della missione di pace Onu guidata dal Belgio.

    “Trasformiamo l’impegno in fatti concreti per evitare altri genocidi, per bandire ogni genocidio. Lo dobbiamo alla memoria di tutte le vittime” ha detto il Ministro degli Esteri belga Didier Reynders.

    Tra fine 1993 e i primi mesi del 1994 la missione di pace dell’Onu di Kofi Annan guidata dal Generale Roméo Dallaire aveva portato al compromesso tra la ribellione della minoranza tutsi, vittima di decenni di persecuzioni, e la maggioranza hutu.

    L’uccisione, il 6 aprile 1994 all’aeroporto di Kigali, dell’allora Presidente Juvenal Habyarimana da parte di estremisti hutu, fu la scusa per innescare uno dei peggiori massacri che la storia ricordi. – Euronews

     

    Condividi
    1 Aprile 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    01/04/14 – Tunisia – Stuprata da poliziotti rischiò carcere: condannati a 7 anni

    di AFRICA 1 Aprile 2014
    1 Aprile 2014

      Due agenti di polizia tunisini sono stati giudicati colpevoli e condannati a sette anni di prigione per stupro, in un caso che aveva destato clamore perché la vittima era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    A pochi giorni dal genocidio…

    di AFRICA 1 Aprile 2014
    1 Aprile 2014

    By Masto Si avvicina la data delle celebrazioni del ventesimo anniversario del genocidio in Ruanda. Saranno celebrazioni di rito, perlopiù. Celebrazioni innocue, leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Africa: pena di morte, cresce il numero delle esecuzioni

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Evidenzia aspetti positivi ed altri piuttosto allarmanti, il nuovo rapporto diffuso da Amnesty International sulla diffusione della pena di morte nei paesi dell’Africa. Anche se sono ormai due terzi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Generale – Avanza la deforestazione, negli ultimi 20 anni persi milioni di ettari di foresta

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Continuano a diminuire le aree forestali del pianeta. A suonare l’allarme, nei giorni scorsi, sono state le Nazioni Unite diffondendo i dati di una nuova indagine compiuta sulle zone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Botswana – Divieto di caccia per i Boscimani ma non per i collezionisti di trofei

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Il Presidente del Botswana Khama ha vietato ogni tipo di caccia nel paese: il divieto si estende anche ai Boscimani che cacciano per nutrire le loro famiglie, mentre è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Centrafrica – Dopo violenze soldati ciadiani tensioni e incognite

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      “La situazione è molto incerta e la tensione è alle stelle dopo le violenze del fine settimana al nord di Bangui. Purtroppo anche dalle nostre missioni ci giungono notizie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Etiopia – Esponente dell’opposizione denuncia divieto d’espatrio

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Yilkal Getnet, capo del partito di opposizione Blu Party, ha denunciato oggi che il governo non gli ha consentito il 21 marzo scorso di recarsi negli Stati Uniti. Stando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Kenya: esplosioni a Nairobi, almeno 6 morti

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

    Almeno sei persone sono rimaste uccise e diverse altre ferite in una seie di esplosioni questa sera a Nairobi. Lo ha reso noto la polizia. Le deflagrazioni sono avvenute nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Nigeria – Amnesty: Boko Haram e rappresaglie militari, civili nel mirino

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Almeno 1500 persone, oltre la metà civili, sono morte nei primi tre mesi dell’anno per gli attacchi di Boko Haram e “le incontrollate rappresaglie da parte delle forze di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Sud Sudan – Jonglei: assaltato un villaggio, cresce l’insicurezza

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      È di almeno 36 civili uccisi e altri 31 feriti il bilancio di un assalto avvenuto nella contea di Duk, stato nord-orientale di Jonglei, nelle ultime ore. Lo riferiscono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Sudan – Khartoum chiede aiuto all’Europa su debiti e sanzioni

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Il ministro delle Finanze sudanese, Magdi Hassan Yassin, ha lanciato un appello ai paesi dell’Unione Europea ad impegnarsi a dare una soluzione alla questione dell’alto debito estero di Khartoum …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Uganda – Sindaco di Kampala reinsediato e sospeso di nuovo

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      È durato poche ore il rientro di Erias Lukwago, esponente di opposizione e sindaco di Kampala destituito dal suo incarico lo scorso novembre, nell’ufficio di primo cittadino della capitale. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/03/14 – Uganda – Evento festeggia leggi anti-gay. Museveni: Punirli è giusto

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

      Il presidente ugandese Yoweri Museveni ha preso parte a un “evento di ringraziamento” in suo onore, in cui ha elogiato le recenti leggi anti-gay promettendo “una mobilitazione” contro gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Arte e cultura al servizio della politica

    di AFRICA 31 Marzo 2014
    31 Marzo 2014

    By Masto E’ una iniziativa encomiabile ma è anche rivelatrice di come vanno le cose in questi tempi di grandi mutamenti che leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA