AFRICA
-
Uno sciopero di tre giorni che sarà prorogato “fin quando le nostre richieste non saranno accolte”: intendono tenere duro i 1500 lavoratori ciadiani del consorzio cinese che li impiega …
-
La procura egiziana ha ordinato oggi la scarcerazione di 104 studenti dell’Università del Cairo e di Ein Shams (nel nord della capitale) arrestati nelle ultime settimane per violenze durante …
-
L’Alleanza Nazionale per il sostegno della Legittimita’ in Egitto, capeggiata dai Fratelli Musulmani, ha annunciato oggi “una seconda ondata rivoluzionaria di 11 giorni di proteste a partire dal prossimo …
-
Sono ben 21 i candidati che si sono registrati per partecipare alle elezioni presidenziali del 13 aprile in Guinea Bissau. In un paese di soli 1,6 milioni di abitanti, gli …
-
NEWS
10/03/14 – Libia – La petroliera ribelle circondata dalle navi delle milizie filo-governative
di AFRICASiamo vicini alla resa dei conti attorno alla petroliera nordcoreana rifornita in un porto in mano ai ribelli della Cirenaica. Le milizie filo-governative della Libya Shield, una potente brigata …
-
Una vasta offensiva contro gli Shabaab ha permesso di riconquistare una serie di località nel sud-ovest della Somalia. Le operazioni militari sono condotte dalle forze dell’AMISOM (Missione dell’Unione Africana …
-
Cinque paesi dell’Africa orientale hanno espresso disponibilità a inviare truppe a protezione delle installazioni petrolifere del Sud Sudan: lo hanno reso noto i rappresentanti di un organismo regionale impegnato …
-
L’aeroporto c’è, in mezzo alla savana. Ma mancano gli aerei e soprattutto i passeggeri. Dopo l’inaugurazione di venerdì e la successiva immediata chiusura le uniche certezze sono le spese …
-
By Masto La Storia ha tempi lunghi. Non sono bastati venti anni per scrivere in modo univoco e incontestabile la storia del leggi + Condividi
-
NEWS
07/03/14 – Africa – Minerali ‘insanguinati’, la nuova normativa europea non piace alla società civile
di AFRICA“Non è abbastanza severa” la proposta di legge europea che mira a responsabilizzare le aziende europee sull’approvvigionamento in minerali provenienti da aree di conflitto. E’ il parere di decine …
-
Ogni mese fuggono dall’Eritrea tremila giovani. Lasciano un Paese sotto la dittatura ma, mettendosi nelle mani dei trafficanti di uomini, entrano in un inferno, fatto di ricatti, torture, violenze, …
-
Potrà contare su un budget di 1,7 miliardi di dollari il nuovo fondo antipirateria che 24 paesi dell’Africa Centrale e Occidentale si sono impegnati a creare per contrastare il …
-
Anche l’Arabia Saudita, dopo l’Egitto, ha inserito i Fratelli Musulmani nella lista nera dei gruppi terroristici. Lo riferisce al Arabiya. La decisione di Riad, alleato di ferro per il …
-
Al Azhar, la principale autorità religiosa dell’Islam sunnita, ha ribadito in un comunicato il divieto a rappresentare le figure dei profeti, perché sono “un’offesa nei confronti degli stessi profeti …