• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    18/02/2014 – Burundi -Presidente nomina nuovi ministri dell’Uprona

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Continua il braccio di ferro politico ed istituzionale tra la maggioranza e il principale partito di opposizione della minoranza tutsi. Ieri sera il presidente Pierre Nkurunziza ha nominato nuovi ministri dell’Unione per il progresso nazionale (Uprona) in sostituzione dei tre che due settimane fa hanno rassegnato le dimissioni in segno di protesta con il potere. Sui cinque ministri scelti dal capo dello Stato, che ha operato un rimpasto di governo, tre sono esponenti dell’Uprona. Dieudonné Giteruzi è il nuovo ministro per lo Sviluppo comunale, Tharcisse Nhezabahizi diventa ministro dell’Informazione e delle Telecomunicazioni mentre a Marie Rose Nizigiyimana è stata assegnata alla direzione del ministero del Commercio e dell’Industria. Uno dei portavoce dell’Uprona, Bonaventure Gasutwa, ha già annunciato che “i tre nuovi nominati non sono riconosciuti dal partito poiché sono dei traditori”.

    In una riunione tenuta nel fine settimana, il comitato centrale del partito tutsi ha deciso di uscire in modo definitivo dall’esecutivo e ha escluso a vita dai suoi ranghi alcuni alti dirigenti, tra cui Prosper Bazombanza, eletto la scorsa settimana primo vice presidente del Burundi con il sostegno del Cndd-Fdd (partito al potere della maggioranza hutu). Davanti alla sede dell’Uprona a Bujumbura, mentre era in corso la riunione politica, la polizia ha disperso un corteo di militanti e ha arrestato tre esponenti del partito, tra il portavoce Tatien Sibomana, accusato di “ribellione, oltraggio e violenza ai danni delle forze pubbliche”.

    Ieri il ministro dell’Interno Edouard Nduwimana ha lanciato un avvertimento alla formazione tutsi, minacciando “ritorsioni” se dovesse tentare di destabilizzare il paese. La direzione dell’Uprona, che ha confermato la sua intenzione di portare avanti la sua “lotta”, ritiene invece la maggioranza presidenziale responsabile della crescente tensione.

    Un’escalation nei toni e nei fatti sulla quale si è ufficialmente pronunciato l’esercito nazionale. “Ci sono voci in circolazione in merito al fatto che l’esercito interverrà nella crisi politica in atto, che si sta deteriorando. La Costituzione esige dalla polizia e dai militari la neutralità e noi la rispetteremmo. Tocca ai politici risolvere da soli i loro problemi e in nessun modo devono coinvolgere le forze di difesa e di sicurezza” ha dichiarato in conferenza stampa il ministro della Difesa, il maggior generale Pontien Gaciyubwenge, sottolineando che “l’esercito burundese è unito, dai vertici alla base”.

    Al centro del dibattito politico in Burundi, uscito otto anni fa dalla guerra civile tra hutu (85% della popolazione) e tutsi (il 14%), c’è soprattutto la possibile modifica della Costituzione per consentire al presidente Nkurunziza di candidarsi ad un terzo mandato alle elezioni dell’anno prossimo. – Misna

     

    Condividi
    18 Febbraio 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Egitto – Ansar Bayt al-Maqdis avverte turisti, lasciate Paese

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      Il gruppo militante islamico Ansar Bayt al-Maqdis, che ha rivendicato l’attentato kamikaze di domenica contro un bus di turisti nel Sinai, ha invitato i visitatori stranieri a lasciare l’Egitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Etiopia- Aereo dirottato, il copilota era sconvolto dalla morte di uno zio

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      Il copilota che ieri ha dirottato a Ginevra il volo Addis Abeba-Roma di Ethiopian Airlines era distrutto per la morte improvvisa di uno zio. Lo riferisce ad Associated Press …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Kenya – Per gli abitanti di Nakuru il wi-fi ora è gratuito

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      Gli abitanti dell’intera contea di Nakuru, 1,6 milioni di persone, hanno accesso gratuito a Internet attraverso la wi-fi.kenyawifi Il progetto, costato 22 milioni di dollari, è operativo dal 1° …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Libia – Forte afflusso di gruppi armati a Tripoli

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      Un forte afflusso di milizie contrarie alla permanenza in carica del Congresso Generale Nazionale (Cng), il Parlamento libico, si sta verificando in queste ore a Tripoli. Lo riferiscono testimoni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Libia – Ultimatum miliziani ai deputati, loro denunciano “golpe”

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      Torna a salire la tensione in Libia, dove un gruppo di ex ribelli ha inviato un ultimatum ai deputati del Parlamento perche’ si dimettano. I miliziani di Zintan, bastione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – R.D. Congo -Festival ‘Amani’, a Goma giovani e artisti per la pace

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      “La nostra generazione non ha conosciuto la pace. Questa situazione deve cambiare. Cantiamo la pace, poiché è la nostra unica speranza. (…) Soltanto tutti insieme, uniti, potremmo ottenere il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Sud Sudan – Ripresi i combattimenti a Malakal

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      I ribelli sud sudanesi fedeli all’ex Vice Presidente Riek Machar hanno annunciato oggi, 18 febbraio, di aver conquistato Malakal, capitale dello Stato dell’Alto Nilo, dopo aver cacciato le truppe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/02/2014 – Sud Sudan -Juba ammette “diserzioni di massa” dall’esercito

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

      Esponenti del governo di Juba hanno ammesso che “circa il 70% dell’esercito regolare ha disertato” per passare dalla parte della ribellione guidata dall’ex-vicepresidente Riek Machar. Le dichiarazioni del capogruppo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Aumento e smaltimento dei rifiuti elettronici nei paesi del Sud del mondo

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

    di Silvana Leone Si prevede che entro il 2017 i rifiuti elettronici (e-waste) aumenteranno del 33%. Questa previsione è stata elaborata dal nuovo studio del Solving the E-Waste Problem (StEP) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Sud Sudan: la guerra continua

    di AFRICA 18 Febbraio 2014
    18 Febbraio 2014

    By Masto E’ ormai una settimana che sono tornato dal Sud Sudan e, come ho ampiamente raccontato, non mi aspettavo buone notizie. Sul leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/02/14 – Africa – Sicurezza e sviluppo, nasce il “G5 del Sahel”

    di AFRICA 17 Febbraio 2014
    17 Febbraio 2014

      Coordinare le politiche di sicurezza e attuare progetti di sviluppo: è la doppia sfida a cui dovrà far fronte il “G5 del Sahel”, istituito ieri a Nouakchott da Mauritania, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/02/14 – Burundi – Decisioni cruciali dal partito tutsi, oppositori arrestati

    di AFRICA 17 Febbraio 2014
    17 Febbraio 2014

      L’uscita definitiva dal governo e la radiazione di alcuni dirigenti: le decisioni sono state approvate durante la riunione del comitato centrale del partito di opposizione tutsi, l’Unione per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/02/14 – Centrafrica – 13 corpi recuperati da fossa comune a Bangui

    di AFRICA 17 Febbraio 2014
    17 Febbraio 2014

      Tredici corpi sono stati recuperati dalla Croce rossa da una fossa comune scoperta la settimana scorsa a Bangui, in Repubblica Centrafricana. Il presidente della sezione locale dell’organizzazione umanitaria, Antoine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/02/14 – Egitto – Boom demografico. L’allarme degli esperti

    di AFRICA 17 Febbraio 2014
    17 Febbraio 2014

      Sono 560mila in più le nascite registrate in Egitto nel 2012 rispetto a quelle del 2010. Un vero e proprio boom demografico che rischia di esacerbare le tensioni sociali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 05/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA