• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 01/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

AFRICA

AFRICA

    NEWS

    05/02/14 – Guinea Equatoriale -Più investimenti stranieri per un maggiore sviluppo

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    Scritto da AFRICA

     

    François Chignac, euronews: “Secondo un rapporto dell’ONU, nel 2014 la maggior parte dei Paesi africani dovrebbe registrare una crescita economica superiore alla media mondiale. Ma i contrasti persistono soprattutto nei Paesi in forte sviluppo come Nigeria o Guinea Equatoriale dove il PIL pro capite è il più alto d’Africa ma l’indice di sviluppo umano resta al 136esimo posto. Perché simili disparità? Lo abbiamo chiesto agli uomini d’affari e ai politici riuniti qui a Malabo”.

    Dalla metà degli anni Novanta la Guinea Equatoriale è uno dei maggiori produttori di petrolio. Finora però la ricchezza è rimasta nelle mani di pochissimi. Ma c‘è chi crede che sia solo una questione di tempo prima che tutti possano trarne beneficio.

    Michael Lamaswala, amministratore delegato di Blue Square Oil & Gas Limited: “Se si guarda ai Paesi europei, conosciamo la storia europea e quanto tempo c‘è voluto, vediamo come numerosi cambiamenti siano diventati realtà. L’Africa, se guardiamo al periodo

    di tempo intercorso tra la colonizzazione e adesso, sta progredendo molto rapidamente. In Paesi come la Guinea equatoriale, la Nigeria, le amministrazioni cercano di fare in modo che la ricchezza filtri verso il basso grazie a investimenti esteri e anche cercando di concedere maggiori poteri ai cittadini. Con la ricchezza dovuta allo sfruttamento del sottosuolo, aziende come la nostra stanno installandosi qui. Si possono già vedere miglioramenti nell’istruzione, e se la popolazione è più istruita, le sue condizioni migliorano”.

    Il regime della Guinea Equatoriale ha una pessima reputazione internazionale. Ed è forse per migliorarla che Malabo tenta di attrarre investimenti dall’estero. Secondo molte ONG il Paese detiene il record negativo, in tutta l’Africa, del rispetto dei diritti umani. Con una minuscola elite che si sta intascando tutta la ricchezza proveniente dal greggio.

    Il governo centrale continua a cercare di ottenere denaro straniero, mentre c‘è chi vede in questo tentativo un nuovo spirito d’apertura, come Michele Carlsson, capo del Dipartimento sviluppo per il Medioriente e l’Africa di Nasdaq OMX Group INC: “Il messaggio che riceviamo dal governo locale, dopo questa conferenza, è che davvero vuole fare un passo in avanti e migliorare. Se sei un consulente mordi e fuggi, l’Africa non è un posto per te, perché occorre del tempo. Mentre direi che questo è il posto ideale per gli investitori seri che guardano davvero allo sviluppo economico e sociale del Paese, oltre naturalmente al loro profitto”.

    Nel 1968, anno dell’indipendenza dalla Spagna, la Guinea Equatoriale era uno dei Paesi africani più poveri. Terzo maggior produttore di petrolio in Africa, dopo Nigeria e Angola, oggi questa dittatura è in pieno boom economico. Ma più della metà della popolazione vive ancora sotto la soglia della povertà. E se le infrastrutture sono migliorate, la situazione sociale resta drammatica.

    “Siamo un Paese – sostiene Marcelino Owono Edu, ministro delle Finanze – che parte da zero ma che si vuole sviluppare. Poco a poco. Credo che ora una delle priorità del governo sia quella di sviluppare le capacità umane. Il che significa istruzione e sanità. Quest’anno abbiamo destinato il 35% del totale del bilancio per il settore sociale”.

    Il governo della Guinea Equatoriale assicura che la diversificazione economica resta una delle sue priorità. La speranza è che investimenti stranieri a lungo termine, in settori diversi da quelli energetici, possano condurre il Paese verso uno sviluppo sostenibile e una più equa distribuzione del reddito. Come chiesto più volte dalle Nazioni Unite.

    “Dopo aver sviluppato le infrastrutture – dice Lucas Abaga Nchama, governatore della Banca centrale dell’Africa centrale – il Paese organizza un simposio per impegnarsi nella diversificazione che dovrebbe farlo uscire dall’emergenza. Perché l’avvenire, il vero polo di crescita del futuro è l’Africa Centrale. L’obiettivo è raggiungere un livello sostenibile che duri nel tempo al fine di andare oltre l’emergenza”. – Euronews

     

    Condividi
    5 Febbraio 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Libia – Niger chiede intervento Occidente, Paese e’ santuario terrorismo

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Il governo nigerino ha chiesto l’intervento armato dell’Occidente in Libia per sradicare la minaccia portata dai gruppi terroristici che, dopo la caduta di Gheddafi, hanno stabilito basi nel sud …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Libia – Sangue a scuola Bengasi, 12 studenti feriti da bomba

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Un “attacco brutale”. Era appena scattata l’ora di ricreazione alla scuola privata di Bengasi nell’est della Libia quando è esploso l’inferno. Almeno una dozzina gli studenti rimasti feriti, di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Mali – Italia: un maliano si candida a sindaco di Perugia.

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Dramane Diego Wagué, 49 anni, ha presentato il 1° febbraio alla cittadinanza la sua lista civica “Idee per Perugia” e il suo programma, articolato attorno ai temi di sicurezza, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Mauritania – È donna il nuovo sindaco della capitale Nouakchott

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Esponente del partito al potere – l’Unione per la Repubblica (Upr) – l’ex ministro della Funzione pubblica e della modernizzazione dell’amministrazione Maty Mint Hamady e’ stata eletta presidente della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Mozambico – Tensioni nel governo sui candidati presidenziali

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Sono sempre più forti le voci critiche interne al partito al governo in Mozambico, il Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo), sulla scelta dei candidati alle prossime elezioni presidenziali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Nigeria – Ottanti morti nelle ultime 24 ore in violenze in 4 Stati nigeriani

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Almeno 80 persone sono state uccise in una serie di attacchi commessi nelle ultime 24 ore in 4 Stati della Nigeria, Plateau, Kaduna, Yobe e Katsina. Nello Stato di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Nigeria – Delta del Niger, nuove multe per la Shell

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Ha raggiunto i sei miliardi e mezzo di dollari l’ammontare delle multe che la multinazionale petrolifera Royal Dutch Shell dovrà pagare per un incidente avvenuto nel 2011 nella regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/02/14 – Tunisia – Ministero Interno conferma uccisione killer Belaid

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

      Le autorità tunisine confermano l’uccisione, durante un’operazione contro gruppi definiti terroristici, del killer di Chokri Belaid. Il blitz delle forze di sicurezza tunisine scattato lunedì sera alla periferia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    In diretta dal Sud Sudan: il Nilo

    di AFRICA 5 Febbraio 2014
    5 Febbraio 2014

    By Matteo Il Nilo scorre, quasi tumultuoso, nell’ampia ansa che attraversa Juba. Sulle sue acque galleggiano intricati gigli acquatici di un bianco leggi + Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/02/14 – Africa – Non c’è Mugabe? Capi di Stato africani pronti a boicottare il vertice Europa-Africa

    di AFRICA 4 Febbraio 2014
    4 Febbraio 2014

      I capi di stato e di governo dei paesi dell’Africa hanno deciso che non parteciperanno al vertice tra Unione Europea e Unione Africana previsto i prossimi 2 e 3 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/02/14 –Centrafrica – 75 morti in una sola città in scontri cristiani-musulmani

    di AFRICA 4 Febbraio 2014
    4 Febbraio 2014

      Gli scontri tra cristiani e musulmani nella Repubblica Centrafricana non si fermano nonostante l’intervento delle forze speciali francesi e dell’Unione africana. È di almeno 75 morti il bilancio dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/02/14 – Egitto – Ripreso processo Morsi,accuse anche a Mussa e Baradei

    di AFRICA 4 Febbraio 2014
    4 Febbraio 2014

      E’ ripreso oggi al Cairo ed è stato riaggiornato a domani il processo a carico di Mohamed Morsi, per l’uccisione dei manifestanti a lui rivali nel corso degli scontri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/02/14 – Egitto – Governo: Negli ultimi 2 mesi 24 morti per influenza suina

    di AFRICA 4 Febbraio 2014
    4 Febbraio 2014

      Ventiquattro persone sono morte negli ultimi due mesi in Egitto a causa del virus dell’influenza suina. Lo ha fatto sapere il capo del dipartimento della medicina preventiva del ministero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/02/14 – Gibuti – Presidente riceve l’opposizione, prime aperture al dialogo

    di AFRICA 4 Febbraio 2014
    4 Febbraio 2014

      Il presidente Ismail Omar Guelleh ha ricevuto, per la prima volta, un responsabile dell’Unione per la salvezza nazionale (Usn), che riunisce diversi partiti di opposizione nel paese. Lo riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • …
  • 617

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA