• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Diversi migranti africani vittime di un un raid aereo americano in Yemen

    di claudia 28 Aprile 2025
    Scritto da claudia

    Decine di persone sono morte in un raid aereo americano, questa notte, contro un centro di accoglienza per migranti nella provincia di Saada, nello Yemen nord-occidentale. Quando il centro di detenzione è stato colpito, 115 etiopi e di altre nazionalità africane si trovavano al suo interno, secondo il canale televisivo degli Houthi al-Masirah, che ha trasmesso immagini della distruzione. Il bilancio delle vittime dell’attacco è arrivato, secondo la fonte, a 68 morti e 47 feriti.

    Il ministero dell’Interno del governo Houthi ha dichiarato che il centro era sotto la supervisione dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni e della Croce Rossa, aggiungendo che colpirlo ha costituito un chiaro “crimine di guerra”.

    Inoltre, come riferisce il sito dell’emittente qatarina al-Jazeera, otto persone, tra cui donne e bambini, sarebbero rimaste uccise in un altro bombardamento americano che ha colpito tre case nella capitale Sana’a (nord).

    Gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver condotto 800 attacchi militari contro lo Yemen da metà marzo e hanno promesso di continuare la loro offensiva. Il Comando centrale statunitense (Centcom) ha scritto sulla piattaforma X (ex Twitter) di aver condotto dal 15 marzo “una campagna intensa e continua” contro il movimento Houthi nello Yemen. Gli Stati Uniti sostengono che questi attacchi mirano a “ristabilire la libertà di navigazione e la deterrenza americana”.

    Secondo il Comando centrale, i raid hanno causato “la morte di centinaia di combattenti Houthi e di un gran numero dei loro comandanti”, oltre alla distruzione di infrastrutture, sistemi di comando e controllo, sistemi di difesa aerea, impianti di produzione di armi e depositi di armamenti avanzati.

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha ordinato l’intensificazione degli attacchi contro lo Yemen, dichiarando che la sua amministrazione continuerà a colpire “gli Houthi sostenuti dall’Iran” finché non cesseranno gli attacchi contro le navi mercantili nel Mar Rosso.

    I difensori dei diritti umani e alcuni parlamentari progressisti del Congresso americano hanno intrapreso azioni per chiedere al presidente Donald Trump e alla sua amministrazione di giustificare sul piano legale gli attacchi militari contro lo Yemen.

    Condividi
    28 Aprile 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURASOCIETÀ

    Cani addestrati fin da cuccioli per fermare il bracconaggio in Africa

    di claudia 28 Aprile 2025
    28 Aprile 2025

    I cani possono salvare gli animali come rinoceronti e gli elefanti dalla piaga del bracconaggio nel continente africano? Ne sono convinti i fondatori di Dogs4Wildlife, Darren Priddle e Jacqui Law. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A Washington primo cenno di intesa tra Rd Congo e il Ruanda

    di claudia 28 Aprile 2025
    28 Aprile 2025

    È a Washington, sotto la mediazione degli Usa, che la Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e il Ruanda hanno firmato una dichiarazione di principi, considerata un passo importante per il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, venditore di mele

    di claudia 28 Aprile 2025
    28 Aprile 2025

    Un venditore di mele, importate dal Sudafrica, aspetta i clienti fuori da un nuovo complesso residenziale nel quartiere Life Camp. Abuja. – Foto di Nick Hannes / Panos Pictures La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia e Italia: un viaggio archeologico lungo sessant’anni

    di claudia 28 Aprile 2025
    28 Aprile 2025

    di Céline Camoin Sessant’anni di partenariato archeologico tra Italia e Tunisia sono stati celebrati nei giorni scorsi non come un semplice anniversario, ma come la celebrazione di un percorso culturale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia verso una trasformazione della polizia: più donne nelle forze dell’ordine

    di claudia 28 Aprile 2025
    28 Aprile 2025

    L’ispettrice Katrina Tulela Iitengula, specialista in Scienze forensi della Polizia namibiana, è tornata da Dubai con un bagaglio di esperienze destinate a trasformare l’approccio alle indagini della polizia del suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa non teme Trump e guarda alla Cina

    di claudia 27 Aprile 2025
    27 Aprile 2025

    di Stefano Pancera Nel pieno della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti, il presidente keniano William Ruto si reca in visita ufficiale a Pechino, segnando una svolta geopolitica simbolica. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Il libro della settimana: Una storia di sparizione

    di claudia 27 Aprile 2025
    27 Aprile 2025

    di Stefania Ragusa Come la Pilar di Paulo Coelho, anche l’autrice di questa raccolta di poesie, un giorno si è seduta sulla sponda di un fiume e ha pianto. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Cornes de gazelle, dolcetti a mezzaluna dal cuore del Maghreb

    di claudia 27 Aprile 2025
    27 Aprile 2025

    Dolcetti a mezzaluna ripieni di mandorle e profumati all’acqua di fiori d’arancio, tipici della tradizione dolciaria del Maghreb. Diffusi in Algeria, Tunisia e Marocco, sono anche conosciuti come tcharek o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSAPORI

    Anacardio, retrogusto amaro

    di claudia 27 Aprile 2025
    27 Aprile 2025

    di Marco Trovato La Costa d’Avorio è leader africano nella produzione di anacardio, e seconda a livello mondiale. Ma i contadini guadagnano una miseria e gran parte dei raccolti viene …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Libia, l’unità che non fa comodo a nessuno

    di claudia 26 Aprile 2025
    26 Aprile 2025

    di Enrico Casale La Libia di oggi è un Paese diviso, attraversato da rivalità profonde e pesantemente condizionato da interessi stranieri. Ne abbiamo parlato con Michela Mercuri, docente di Cultura, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La grazia a Dadis Camara: una frattura nella transizione democratica guineana

    di claudia 26 Aprile 2025
    26 Aprile 2025

    di Oumar Barry – Centro studi AMIStaDeS APS La grazia concessa a Moussa Dadis Camara, ex leader della giunta militare del Conseil National pour la Démocratie et le Développement, da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, dubbi sulla candidatura di Biya alle elezioni

    di claudia 26 Aprile 2025
    26 Aprile 2025

    Il presidente camerunese, Paul Biya, non ha ancora chiarito se si candiderà o meno alla propria successione alle elezioni di ottobre 2025, ma il suo ultimo messaggio lascia pensare che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, mille borse di studio per i giovani della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale

    di claudia 26 Aprile 2025
    26 Aprile 2025

    Il presidente del Ghana, John Dramani Mahama, ha annunciato che il Paese offrirà mille borse di studio agli studenti universitari provenienti da tutta la sottoregione della Comunità economica degli stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il Macbeth africano di Dani Kouyaté trionfa a Ouagadougou

    di claudia 26 Aprile 2025
    26 Aprile 2025

    di Annamaria Gallone Vincitore del prestigioso Étalon d’or de Yennenga, il premio più ambito del Festival Fespaco, Dani Kouyaté, burkinabé, è il regista di “Katanga, la danse des scorpions”, lungometraggio ispirato alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA