• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Youcef Saad
    NEWSSOCIETÀ

    Algeria, il matematico Youcef Saad vince un prestigioso premio internazionale

    di claudia 27 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Il matematico algerino Youcef Saad è stato insignito del prestigioso Premio John-von-Neumann per la matematica, per l’anno 2023. Questa distinzione gli è valsa le congratulazioni del Presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune, che ha espresso il suo orgoglio per questa vittoria.

    Il premio di teoria John-von-Neumann è un riconoscimento annuale dell’Institute for Operations Research and the Management Sciences (Informs), società accademica americana orientata alla ricerca operativa e al management. La sua sede è a Catonsville, nel Maryland.

    Il premio va a una persona o a un gruppo che ha dato contributi fondamentali e duraturi di natura teorica, nell’ambito della ricerca operativa e delle scienze gestionali. Youcef Saad, 73 ani, è basato all’università del Minnesota, negli Stati Uniti.

    Condividi
    27 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Inizia il viaggio di Kamala Harris in Africa

    di claudia 27 Marzo 2023
    27 Marzo 2023

    La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha iniziato ieri la sua prima visita in Africa, un viaggio che la porterà in Ghana, Tanzania e Zambia. Harris incontrerà leader politici, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    La vittoria della nazionale di calcio marocchina contro il Brasile, “un sogno” reale

    di claudia 27 Marzo 2023
    27 Marzo 2023

    Non è stata semplicemente un’amichevole di calcio la partita giocata e vinta dal Marocco sabato scorso contro il Brasile. Nel match di Tangeri, davanti a 65.000 tifosi il Marocco non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROMIGRAZIONI e DIASPORENERO SU BIANCO

    Perché i rimpatri non funzionano

    di claudia 26 Marzo 2023
    26 Marzo 2023

    di Meraf Villani Malgrado la propaganda della destra, i numeri sui rimpatri dei migranti irregolari sono impietosi e raccontano il fallimento delle (costosissime) politiche di espulsione. Solo l’accordo con la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOLIDARIETÀ

    Zambia, stop alla violenza di genere

    di claudia 26 Marzo 2023
    26 Marzo 2023

    di Cristina Bocca La violenza di genere è un fenomeno largamente diffuso nello Zambia. Il fenomeno è più drammatico negli slum, dove l’abuso di alcool, i bassi livelli di istruzione …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Cibi e atmosfere marocchine a Ravenna

    di claudia 26 Marzo 2023
    26 Marzo 2023

    Da poco più di un anno, nei pressi del centro città, nello storico quartiere Borgo San Rocco a Ravenna, si trova un delizioso e caratteristico ristorante marocchino, il primo nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Start-up africane, tra voglia di crescita e limiti strutturali

    di claudia 25 Marzo 2023
    25 Marzo 2023

    Di Moges Andreoli – Centro studi AMIStaDeS L’ecosistema africano delle start-up ha registrato una crescita e uno sviluppo significativi negli ultimi anni, grazie a una popolazione giovane e attenta alle tecnologie, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    L’oro verde del Lago Ciad

    di claudia 25 Marzo 2023
    25 Marzo 2023

    La spirulina è un’alga che cresce nelle acque torbide del Ciad e che viene estratta e lavorata dalle donne. Ricca di proteine e altre sostanze benefiche, è considerata un toccasana miracoloso contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, raccolta di canne da zucchero

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    Malawi, operaio agricolo della Società Illovo durante la raccolta di canne da zucchero. Ogni operaio riceve una sola tuta di protezione individuale una volta all’anno, ma tale equipaggiamento non dura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, una scuola su quattro è chiusa a causa dell’insicurezza

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Quasi una scuola su quattro è chiusa in Burkina Faso a causa della violenza jihadista che affligge il Paese dal 2015, intensificandosi molto negli ultimi mesi. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Italia addestrerà le forze speciali libiche

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    L’Italia addestrerà le forze speciali libiche. Il capo di stato maggiore del governo libico di unità nazionale con sede a Tripoli, il generale Muhammad al-Haddad, ha siglato ieri un accordo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    Il ministero della Salute della Tanzania afferma che “la misteriosa malattia” che nei giorni scorsi ha ucciso cinque persone nel Paese è stata identificata come febbre emorragica di Marburg. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Grande raccolta di finanziamenti per le start-up climatiche africane

    di claudia 23 Marzo 2023
    23 Marzo 2023

    Le start-up africane impegnate a combattere il cambiamento climatico o ad adattarsi a un mondo che si sta sempre più riscaldando hanno raccolto fondi per un totale di 1,17 miliardi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    di claudia 22 Marzo 2023
    22 Marzo 2023

    Da venerdì 24 a domenica 26 Marzo a Milano la rivista Africa sarà presente alla fiera Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili sostenibili. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: acqua, oasi e il lavoro della Cooperazione italiana

    di claudia 22 Marzo 2023
    22 Marzo 2023

    “L’acqua arriva in superficie bollente, a circa 80 gradi, poi viene convogliata in una serpentina che la raffredda rendendola disponibile per l’irrigazione”. Raccontando uno dei progetti che l’Agenzia italiana per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA