• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Seicento migranti camerunesi bloccati ad Antigua, cercavano di arrivare in Usa

    di claudia 11 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Oltre 600 migranti camerunesi sono bloccati ad Antigua, isola dei Caraibi, nel fallito tentativo di arrivare in Nordamerica. Del loro caso parla la Bbc in un reportage, descrivendoli come persone disperate su una minuscola isola di 94.000 persone nei Caraibi orientali, vittime di quella che sembra essere stata un’operazione di contrabbando organizzata da persone senza scrupoli.

    Alcuni hanno sborsato fino a 6.000 dollari su voli charter commercializzati sui social media da false agenzie che si impegnano a organizzare la logistica dell’immigrazione come parte del pacchetto.

    La maggior parte di coloro che sono finiti inconsapevolmente ad Antigua, un’isola che alcuni di loro hanno detto di non aver mai sentito nominare prima. Avevano previsto di rimanere solo pochi giorni prima di essere portati in Sud America, da dove avevano programmato di fare rotta verso gli Stati Uniti.

    Molti alloggiano in case fatiscenti e pensioni economiche, mentre cercano di racimolare fondi per continuare il loro viaggio. Secondo la Bbc questi migranti sono in fuga dalle regioni anglofone del Nord-Ovest e Sud-Ovest afflitte dalla guerra da cinque anni.

    Condividi
    11 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: omofobia, nelle scuole si vuole istituzionalizzarla

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    Il ministero dell’Istruzione del Kenya ha lanciato un giro di vite su ciò che ha descritto come “infiltrazione dell’agenda Lgbtqi+ nelle scuole”. Lo riportano i media locali. Il governo istituirà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: caso Black Friday Melilla, ministro spagnolo davanti al parlamento Ue

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    Il ministro dell’Interno spagnolo, Fernando Grande-Marlaska, passerà davanti alla commissione per le libertà civili del Parlamento europeo per dare “spiegazioni” sui fatti di Melilla-Nador del 24 giugno scorso, quando quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Una nuova forma di turismo per uscire dalla crisi post Covid 19

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS Il settore turistico africano ha pagato un prezzo molto alto a causa della pandemia di Covid-19. Il settore dei viaggi sembra essere cambiato: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    In mostra i tesori reali (saccheggiati e restituiti) del Benin

    di claudia 11 Marzo 2023
    11 Marzo 2023

    di Stefania Ragusa Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea Mohammed VI di Rabat ospita fino al prossimo 15 maggio una delle mostre più rilevanti dal punto di vista artistico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Addis Abeba vieta i risciò a tre e quattro ruote

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    L’Ufficio dei trasporti del Comune di Addis Abeba ha bandito i risciò a tre e quattro ruote (comunemente chiamati bajaj) nel tentativo di supervisionare e regolare i servizi di trasporto. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nuovo disegno di legge anti-omosessualità in Uganda, diritti civili ancora più a rischio

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    Un disegno di legge appena presentato al Parlamento ugandese e che criminalizza le relazioni tra persone dello stesso sesso e l’identità sessuale e di genere potrebbe essere presto adottato e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, violenti combattimenti questa mattina nell’est

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    Sono stati registrati questa mattina violenti combattimenti tra l’esercito e i ribelli del Movimento 23 marzo (M23) nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), a meno di 30 km dalla  …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Egitto, scalinate della nuova moschea Misr

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    La metropoli del Cairo, una delle più popolose al mondo, è ormai al collasso. Così il presidente al-Sisi ha ordinato la costruzione di una nuova capitale, ancora senza nome. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan, l’impunità è ancora causa di violenze secondo l’Onu

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    di Tommaso Meo L’impunità è una delle principali cause di violazione dei diritti umani e delle crisi umanitarie in Sud Sudan secondo gli esperti delle Nazioni Unite. I dettagli sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, circa cinquemila i migranti nei centri di detenzione ufficiali

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    Sono “circa 5.000” i migranti detenuti nei centri di detenzione ufficiali in Libia e “rappresentano solo la punta dell’iceberg”. Lo ha detto il direttore generale dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni (Oim), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Egitto, a febbraio l’inflazione balza al 31,9%

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    Il tasso di inflazione annuale è balzato al 31,9% a febbraio rispetto al 25,8% dello scorso gennaio. Lo ha reso noto oggi l’Agenzia di statistica Capmas. Si tratta del tasso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, presidente preoccupato per la carenza di vaccini infantili

    di claudia 10 Marzo 2023
    10 Marzo 2023

    Il presidente ghanese Nana Addo Dankwa Akufo-Addo ha espresso ieri la sua preoccupazione per la carenza di alcuni vaccini infantili nel Paese. Akufo-Addo ha fatto queste osservazioni durante il discorso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWS

    Linee di abbigliamento con scritte in braille

    di claudia 9 Marzo 2023
    9 Marzo 2023

    di Claudia Volonterio Moda e inclusività: un binomio di valore da difendere e promuovere. In Sudafrica il brand di abbigliamento balini e Hisi Studio del Kenya, sono tra i pochi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Madagascar: ritorno del ciclone Freddy, si aggrava il bilancio delle vittime

    di claudia 9 Marzo 2023
    9 Marzo 2023

    Almeno dieci persone sono state uccise e altre tre risultano disperse dopo che il ciclone tropicale Freddy è tornato a colpire la costa sud-occidentale del Madagascar. Lo ha fatto sapere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA