• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    FOCUS

    Costa d’Avorio: progressi nella lotta alla mortalità materna, ma c’è ancora strada da fare

    di claudia 8 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    di Céline Nadler

    Hanno lasciato nello sconforto le recenti dichiarazioni dell’ex ministra della Salute e della lotta contro l’Aids della Costa d’Avorio, Thérèse Aya N’dri-Yoman, secondo la quale “nell’Africa a sud del Sahara, occupiamo il 1° posto per tasso di mortalità materna”. La polemica si è accesa quando Tano Gnou, direttore coordinatore del Programma nazionale per la salute materno-infantile (Pnsme) davanti a queste osservazioni ha invitato a considerare le statistiche ufficiali degli ultimi anni, secondo le quali “la Costa d’Avorio ha compiuto enormi progressi in termini di mortalità materna, neonatale e infantile”.

    L’indagine demografica Sanità 2021, infatti, ha confermato gli enormi progressi compiuti dal governo ivoriano grazie al rafforzamento del sistema sanitario, attraverso infrastrutture adeguate all’assistenza sanitaria di base, al rafforzamento dell’assistenza di base di qualità, al rafforzamento delle risorse umane con il coinvolgimento di tutte le comunità”, ha affermato Tano Gnou, direttore coordinatore del Programma nazionale per la salute materno-infantile (Pnsme), durante un incontro organizzato a Plateau, ad Abidjan.

    Secondo Tano Gnou, sono stati compiuti molti sforzi e il miglioramento degli indicatori di salute madre-figlio è una realtà. “Il governo non abbassa la guardia nonostante un’organizzazione perfetta, l’istituzione del ministro della Salute, dell’Igiene Pubblica e della Copertura Sanitaria Universale, Pierre Dimba, dei Centri Regionali di Eccellenza nella Salute”, ha detto, citando i poli di Odienné (Kabadougou, Folon, Bafing), Daloa (Haut-Sassandra, Worodougou, Béré), Yamoussoukro (Marahoué, Bélier, N’zi), Abengourou (Iffou, Moronou Indénié-Djuablin), Abidjan (Agneby-Tiassa, Grands-Ponts, La Mé, Sud-Comoé, Abidjan 1 e 2), Bouaké (Gbêkê, Hambol), Bondoukou (Gontougo, Boukani), Korhogo (Poro, Bagoué e Tchologo), Man (Tonkpi, Guemon e Cavally), San Pedro (San Pedro, Nawa, Gboklé, Goh e Loh-Djiboua).

    Proseguendo, il dottore Gnou, che ha vivamente consigliato di riferirsi alle statistiche ufficiali, ha evidenziato che la mortalità materna si è dimezzata: “La mortalità materna si è dimezzata. Dai 614 del 2011 si è passati a 385 decessi ogni 100mila nati nel 2022. Quanto alla mortalità neonatale, si è passati da 38 decessi a 30 decessi ogni 1000 nati vivi. La mortalità infantile è costantemente diminuita da 108 a 52 decessi per 1.000 nati vivi”, ha affermato. “La Costa d’Avorio mira a raggiungere 70 morti ogni 100.000 nati o almeno 140 morti ogni 100.000 nati vivi entro il 2030″, ha infine garantito l’esperto.

    Questi chiarimenti del dottor Tano Gnou hanno fatto seguito alle dichiarazioni dell’ex ministra della Saluta ivoriana, durante un evento della Fondation Thérèse Aya N’dri Yoman ( Fotany), presso l’ospedale di maternità Thérèse Houphouët-Boigny di Adjamé. In quell’occasione, N’dri-Yoman si è mostrata sconvolta dalla possibilità che una madre portata al reparto maternità possa non uscirne più. “Ma perché ai nostri tempi, in Costa d’Avorio in particolare, dove abbiamo le risorse umane necessarie, e cioè ostetriche, medici specialisti con una piattaforma tecnica e infrastrutture rafforzate, siamo a un tasso di oltre 600 morti ogni 100.000 nascite?” si chiese, ignara dei risultati compiuti negli ultimi anni dalla Costa d’Avorio.

    “Nell’Africa a sud del Sahara, occupiamo il 1° posto per tasso di mortalità materna, il che non fa onore al personale sanitario. Per questo, qualunque sia il nostro livello e il nostro settore di intervento, dobbiamo impegnarci tutti per combattere la mortalità materna. L’ho preso come un impegno quando ero responsabile del dipartimento della salute. Ma oltre a questo, sono ancora un dottore e lo sono fino alla morte. Per fare questo, intendo combattere questa lotta per la vita”, ha assicurato l’ex ministra, determinata nella sua missione.

    Condividi
    8 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: stranieri nelle file della polizia, è polemica

    di claudia 8 Marzo 2023
    8 Marzo 2023

    In un continente da cui negli ultimi mesi sono scaturite numerose esortazioni panafricane, la nazionalità è più che mai un argomento delicato – dalle ricorrenti esplosioni xenofobe in Sudafrica ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Nasce la Lega delle scrittrici africane

    di claudia 8 Marzo 2023
    8 Marzo 2023

    Il congresso costituente della Lega delle scrittrici africane si svolgerà domani, 9 marzo, presso la Biblioteca Nazionale del Marocco a Rabat. È attesa la partecipazione di relatori provenienti da una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania, in arrivo la prima nave turistica del Paese

    di claudia 8 Marzo 2023
    8 Marzo 2023

    Sono in fase finale, in Tanzania, i piani per l’introduzione della prima barca turistica moderna da 50 posti nell’Oceano Indiano, al fine di incrementare il “turismo acquatico”. Secondo un comunicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad, irrigazione delle piantine in una zona arida

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Nel villaggio di Melea, in Ciad, una donna irriga delle piantine in una zona prosciugata dell’alveo del Lago Ciad, la cui estensione si è ridotta del 90% negli ultimi sessant’anni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWSSPORT

    James Cyigenza, il primo africano ad ottenere un record di velocità nella vela

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    di Claudia Volonterio James Cyigenza, quarantenne di origine ruandese, nei giorni scorsi ha conquistato un record mondiale di velocità nella barca a vela, disciplina sportiva adrenalinica grazie alla quale il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, al via oggi la campagna vaccinale contro la malaria

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Altre 25 sotto-contee nelle otto contee ad alto carico di malaria del Kenya occidentale saranno coinvolte in una nuova campagna di vaccinazione, che inizia oggi, rivolta ai bambini al di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, previsto il ritorno del ciclone Freddy

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

     Si prevede che il ciclone Freddy torni in Mozambico questa settimana dopo aver colpito per la prima volta il Madagascar e poi il Mozambico a febbraio. “Questa traiettoria ad anello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, bisogno di giustizia due anni dopo le violenze scoppiate con l’arresto di Sonko

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Continuano a chiedere giustizia le famiglie dei 14 morti durante le proteste del marzo 2021 in Senegal, scoppiate con l’arresto del leader dell’opposizione Ousmane Sonko. Secondo fonti giornalistiche, le famiglie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Clima e diritti umani al centro della più grande conferenza sulla salute in Africa

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    di Céline Nadler È in corso a Kigali, in Ruanda, la più grande conferenza sulla salute e lo sviluppo in Africa – Ahaic 2023, convocata congiuntamente dall’organizzazione Amref Health Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Contro la povertà educativa il Ghana punta su biblioteche sempre più innovative

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Il vicepresidente del Ghana Mahamudu Bawumia ha annunciato l’imminente realizzazione della prima biblioteca nazionale per bambini e di una biblioteca mobile piena di oltre 1000 libri, nel “rinnovato impegno da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia, sciroppi al paracetamolo colpevoli delle morti infantili

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Gli sciroppi al paracetamolo di fabbricazione indiana importati in Gambia sono “quasi certamente” la ragione della morte di 66 bambini per insufficienza renale acuta. Lo rivela un’indagine condotta dal Centro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: crisi nell’est della RDC, dall’Unione europea aiuti e ponte aereo

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Lo scorso fine-settimana l’Unione europea ha annunciato l’istituzione di un ponte aereo umanitario verso la città di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc) e il rilascio di aiuti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, presidente Kiir licenzia la ministra della Difesa Angelina Teny

    di claudia 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

     Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir Mayardit, ha licenziato la ministra della Difesa, Angelina Teny, moglie del suo rivale politico di lunga data e primo vicepresidente, Riek Machar. Teny …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Elezioni contestate in Nigeria, gigante malato dell’Africa

    di claudia 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

    In Nigeria non si placano le polemiche per i contestati risultati delle elezioni presidenziali – tenutesi una settimana fa – che hanno visto vincitore Bola Tinubu, il candidato del partito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA