• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    rifugiati sudsudanesi
    NEWS

    Sud Sudan, al via un progetto a sostegno dei rifugiati in Etiopia

    di claudia 15 Febbraio 2023
    Scritto da claudia

    La cooperazione italiana aiuterà i rifugiati e richiedenti asilo sudsudanesi nel campo di Bambasi, nello Stato regionale del Benishangul-Gumuz, in Etiopia. È stato presentato ad Assosa il 2 febbraio, secondo quanto reso noto ieri, il progetto Hudepe, finanziato per 1 milione di euro dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) che interverrà in favore degli sfollati sudsudanesi nel Paese del Corno d’Africa.

    L’iniziativa sostenuta da Aics è realizzata da un consorzio di Organizzazioni della società civile (Osc), con capofila il Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (Cisp). Collaborano inoltre Cesvi, Cbm (Italia e internazionale) e i partner locali Ethiopian Center for Disability and Development (Ecdd) e Rehabilitation and Development Organization (RaDO).

    Secondo l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), l’Etiopia è il terzo Paese africano per numero di rifugiati ospitati, con oltre 823.000 rifugiati e richiedenti asilo provenienti prevalentemente da Sud Sudan, Somalia ed Eritrea. La regione del Benishangul-Gumuz, ne ospita 76.036, di cui quasi la totalità sono sud sudanesi, concentrati nei tre campi di Tsore, Sherkole e Bambasi. In quest’ultimo, in cui al momento vivono più di 20.000 persone, si concentreranno le iniziative del nuovo progetto.

    Spiega Simone Cerqui, coordinatore dei progettio di emergenza di Aics Addis Abeba: “L’impegno di Aics Addis Abeba si realizza attraverso progetti di risposta all’emergenza, sia in Sud Sudan sia in Etiopia, in quanto paese di arrivo dei rifugiati, dove è chiave lavorare insieme alle comunità locali per la loro integrazione. Il progetto Hudepe e il lavoro di Cisp sono un esempio di questo approccio regionale”.

    Il progetto Hudepe contribuirà a rafforzare la resilienza delle popolazioni del campo di Bambasi e delle aree limitrofe e a rispondere agli shock di tipo naturale e migratorio. Il Sud Sudan infatti, paese di origine di queste popolazioni, è colpito da forti inondazioni e siccità, causate dal cambiamento climatico e peggiorate dal conflitto iniziato nel 2013. L’iniziativa, nel dettaglio, permetterà di rafforzare le capacità produttive di gruppi di agricoltori e di migliorare l’accesso ai servizi igienico-sanitari. Infine, un aspetto importante del progetto sarà la protezione verso donne vittime di violenza e giovani con disabilità.

    L’evento di lancio del progetto ha visto la partecipazione dei membri del consorzio, di Refugees and Returnees Service (Rrs), dell’Unhcr, insieme alle autorità locali e ai beneficiari. Tutti questi attori hanno condiviso i loro spunti sul nuovo intervento di cooperazione, offrendo piena collaborazione alla sua attuazione.

    Condividi
    15 Febbraio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland, animali radunati al porto

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Al porto di Berbera, Somaliland, marinai radunano pecore e capre nelle stive del mercantile Al-Baraka (in grado di ospitare circa 85.000 capi). Gli animali sono diretti al porto di Gedda, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: ondata di arresti tra politici, media e magistrati

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Il vicepresidente del movimento Ennahdha, Noureddine Bhriri (nella foto), e l’avvocato e attivista politico, Lazhar Akremi, sono stati arrestati ieri in Tunisia. Secondo l’avvocato Samir Dilou, Noureddine Bhiri, è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, “servono aiuti umanitari”

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Il presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha chiesto aiuti umanitari urgenti, visto che il suo Paese è sull’orlo della carestia. Il presidente in questi giorni è in visita a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale, confermato primo focolaio del virus Marburg

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Le autorità sanitarie della Guinea Equatoriale hanno confermato ieri che il Paese ha registrato il suo primo focolaio del virus Marburg, una malattia altamente infettiva nella stessa famiglia di virus …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: maxi-sequestro al guineano Nguema Obiang

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Le autorità del Sudafrica hanno sequestrato ieri un superyacht e due sontuose ville di lusso di proprietà del vicepresidente della Guinea Equatoriale, Teodoro Nguema Obiang Mangue, che è anche ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Mohamud Farah, la donna somala che guida il Tuktuk e sfida le norme di genere

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    In un Paese come la Somalia, al quarto posto tra i tassi più bassi al mondo per l’uguaglianza di genere, essere donna è una sfida giornaliera. Lo sa bene Haawo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Botswana, il presidente vuole rivedere gli accordi sui diamanti con il Sudafrica

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Il presidente del Botswana Mokgweetsi Masisi ha detto ieri che il Paese potrebbe recidere i legami commerciali con il gigante dei diamanti sudafricano De Beers se i colloqui per rinegoziare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, Mali e Guinea insieme contro le sanzioni

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Burkina Faso, Mali e Guinea Conakry hanno criticato le sanzioni che sono state imposte a questi tre Paesi dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, al via il processo a ribelli del Fact

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    Ha preso il via ieri il processo contro 150 membri del Fronte per l’alternanza e la concordia in Ciad. Lo riferisce la testata locale Alwihda Info, mentre Radio France Internationale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Grande Muraglia Verde estesa all’Africa australe

    di claudia 14 Febbraio 2023
    14 Febbraio 2023

    L’Unione Africana (Ua) ha deciso di estendere il progetto della Grande muraglia verde all’Africa meridionale. Lo riporta Bloomberg, citando il coordinatore Ua di questa iniziativa per il ripristino ecologico e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, due vulcanologi vicino al cratere

    di claudia 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023

    Rd Congo: due vulcanologi nei pressi di un cratere del Nyiragongo. – Foto di Christopher Horsley / Shutterstock Nell’est della Rd Congo troneggia uno dei vulcani più attivi al mondo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, agguato mortale ai lavoratori di un’azienda agro-industriale nel Sud-Ovest

    di claudia 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023

    Sono stati uccisi in un attacco nel Sud-Ovest cinque dipendenti della Camerun Development Corporation (Cdc), importante azienda agro-industriale statale camerunese. Uomini armati hanno aperto il fuoco su un autobus che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: diatribe Chiesa ortodossa, otto morti negli scontri

    di claudia 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023

    Otto persone sono morte durante gli attacchi a una chiesa nell’Etiopia meridionale la scorsa settimana. Lo ha dichiarato la Commissione etiope per i diritti umani. “Le forze di sicurezza e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, test nucleari francesi nel 1960, “un altro crimine coloniale”

    di claudia 13 Febbraio 2023
    13 Febbraio 2023

    Nella scia del deterioramento delle relazioni algero-francesi attorno alla vicenda Amira Bouraoui, la stampa algerina ricorda oggi il 63° anniversario dei test nucleari francesi nel sud dell’Algeria. Il giornale L’Algérie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA