• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Gambia, un tribunale speciale per i crimini commessi durante il governo di Jammeh

    di claudia 9 Febbraio 2023
    Scritto da claudia

    Il presidente del Gambia Adama Barrow ha dichiarato che dovrà essere costituito un tribunale speciale per processare le persone citate nel rapporto d’inchiesta che ha esaminato i crimini commessi sotto il precedente governo di Yayha Jammeh.

    La Costituzione del Gambia del 1997 non prevede disposizioni, specificamente prescritte, per perseguire crimini come la tortura, le sparizioni forzate e i crimini contro l’umanità. La Commissione per la verità, la riconciliazione e i risarcimenti (Trrc) ha rilevato che circa 250 persone sono state uccise durante il governo di Jammeh tra il luglio 1994 e il gennaio 2017.

    Rispondendo ai critici che sostengono che stia facendo da scudo a Jammeh e ai suoi presunti complici, il Presidente Barrow ha affermato che il suo governo sta lavorando con le parti interessate e i partner per istituire un sistema di procedimenti giudiziari per “processare in modo imparziale le persone accusate di crimini”.

    Da Bbc si apprende che, intervenendo a un incontro tra l’esecutivo e i membri della professione legale, Salieu Taal, presidente dell’Ordine degli avvocati del Gambia, ha affermato che la colpa della crisi legale è del governo di Barrow. “L’ordine legale del precedente regime dittatoriale è ancora intatto e non è stato ancora soppiantato dopo sei anni dalla nostra transizione da una dittatura nel 2017”, ha affermato.

    La Commissione per la verità, la riconciliazione e le riparazioni del Gambia è stata istituita dal Parlamento nel dicembre 2017 come parte di un ampio meccanismo di giustizia di transizione per affrontare le violazioni dei diritti umani consumate sotto il regime di Jammeh e prevenirne il ripetersi.

    Jammeh è accusato di gravi violazioni dei diritti umani, tra cui uccisioni, sparizioni e incarcerazioni, che hanno preso di mira oppositori, giornalisti e omosessuali. Anche lo scorso maggio il governo di Banjul si era detto pronto a processare Jammeh e i principali funzionari del suo regime in Gambia.

    Yahya Jammeh è salito al potere con un colpo di Stato nel 1994 ed è stato rieletto senza interruzioni fino a quando è stato sconfitto nel dicembre 2016 da Adama Barrow, il candidato di una coalizione di opposizione. Dopo sei settimane di crisi crescente causata dal suo rifiuto di cedere il potere, è stato finalmente costretto a lasciare il Paese per la Guinea Equatoriale a seguito di un intervento militare della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) e una mediazione finale guineano-mauritana.

    Condividi
    9 Febbraio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: mancati stipendi, lavoratori marittimi sequestrano una nave

    di claudia 9 Febbraio 2023
    9 Febbraio 2023

    Quattro lavoratori marittimi, con il sostegno della Federazione internazionale dei lavoratori dei trasporti (Irf), hanno sequestrato una nave da carico al largo della costa di Dakar, in Senegal. I quattro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, Ong chiedono il ripristino della Lega dei diritti umani

    di claudia 9 Febbraio 2023
    9 Febbraio 2023

    Le Ong internazionali per i diritti umani Human Rights Watch e Amnesty International hanno chiesto alle autorità algerine, tramite un comunicato ufficiale congiunto, di revocare la decisione di sciogliere la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWSSOCIETÀ

    Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Nairobi conta più di quattro milioni di abitanti e pochissime biblioteche pubbliche, importanti spazi di narrazione che necessitano di uno spazio. Per questo opera da alcuni anni l’associazione no profit …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Un tributo al grande chitarrista maliano Ali Farka Touré

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    di Claudio Agostoni Un’ode a una leggenda contemporanea, il grande chitarrista maliano Ali Farka Touré: otto tracce scelte della sua vasta discografia, riarrangiate e registrate dal figlio Vieux Farka e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, presidente somalo in visita a Roma

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

     Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud è arrivato oggi a Roma per una visita ufficiale di alcuni giorni. Durante la sua permanenza, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Sonna, incontrerà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: cooperazione con la Francia “non più soddisfacente”

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Il Mali ha chiuso ad ogni nuova possibile cooperazione con la Francia poiché i legami bilaterali non soddisfacevano più i gli interessi nazionali di Bamako: Lo ha detto ieri il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, sospesi i canali televisivi ruandesi

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    L’autorità di regolamentazione dei media della Repubblica Democratica del Congo (Csac Rdc) ha ordinato all’ufficio locale del provider televisivo satellitare Canal+ di rimuovere i canali ruandesi dal suo bouquet in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lago Tanganica, la leggendaria motonave Liemba

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    La leggendaria motonave Liemba nelle acque del lago Tanganica. In assenza di porti per l’attracco, il trasbordo dei passeggeri avviene tramite piccole imbarcazioni. Durante le soste, commercianti e pescatori contrattano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il bisogno di lavoro spinge i giovani in Africa a unirsi ai gruppi estremisti

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile La ricerca disperata di un lavoro è il fattore principale che spinge le persone a unirsi ai gruppi estremisti violenti, in rapida crescita in tutta l’Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Governo del Vietnam sequestra 600kg di avorio africano

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Le autorità vietnamite hanno sequestrato nell’ultima settimana più di 600 chilogrammi di avorio contrabbandato dall’Africa. Lo riporta una nota ufficiale del governo di Hanoi. Il commercio di avorio è illegale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    A Milano tutto pronto per Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    La 32ma edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (Fescaaal) si terrà dal 18 al 26 marzo 2023, in sala a Milano e in streaming in tutta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, a 10 anni dall’omicidio irrisolto di Chokri Belaid

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Sono già trascorsi 10 anni senza che sia stata fatta luce sui mandanti dell’assassinio, in Tunisia, di Chokri Belaid, avvocato e leader del partito di sinistra Partito unificato dei patrioti. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    A scuola con un fiore all’occhiello dell’industria tessile burkinabè

    di claudia 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

    Si chiama “Faso Dan Fani” il tessuto completamente Made in Burkina, il primo ad essere stato certificato come tale, che presto caratterizzerà l’abbigliamento degli studenti del Paese. Le nuove divise …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Eritrea, una farmacia ad Asmara

    di claudia 7 Febbraio 2023
    7 Febbraio 2023

    L’interno di una farmacia ad Asmara, dove il tempo sembra essersi fermato a cento anni fa. – Foto di Isabella Balena Asmara è patrimonio dell’Unesco per la sua architettura modernista, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA