• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    papa
    NEWS

    Rd Congo: arriva il Papa, 1 febbraio dichiarato giorno festivo

    di claudia 30 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Le autorità della Repubblica democratica del Congo (Rdc) hanno dichiarato che il prossimo 1 febbraio sarà un giorno festivo nella capitale Kinshasa, decisione volta a consentire ai cittadini cattolici di partecipare a una messa presieduta da papa Francesco all’aeroporto di Ndolo. Scuole e aziende resteranno quindi chiuse: il giorno festivo è stato annunciato ieri sui media statali dal ministro della Comunicazione e dei media, Patrick Muyaya.

    “Annunciamo che mercoledì, che è il giorno della messa papale, sarà giorno festivo per consentire ai fedeli di assistere alla funzione religiosa. Quel giorno non ci saranno lezioni. Questo deve essere molto chiaro. In questo modo, i genitori sanno che mercoledì non bisognerà alzarsi presto per portare i propri figli a scuola” ha detto Muyaya.

    Papa Francesco visiterà la Repubblica democratica del Congo e il Sud Sudan dal 31 gennaio al 5 febbraio: i cattolici costituiscono circa la metà della popolazione di ciascun Paese.

    Il pontefice arriverà a Kinshasa martedì e vi resterà fino al 3 febbraio, prima di recarsi nella capitale del Sud Sudan, Juba. 

    Condividi
    30 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, transgender perseguita dalla giustizia ottiene protezione in Belgio

    di claudia 30 Gennaio 2023
    30 Gennaio 2023

    Shakiro, transgender camerunese perseguita dalla giustizia camerunese e vittima di aggressioni, ha ottenuto protezione in Belgio, dov’è arrivata. Lo ha fatto sapere il comitato Idaho France, che lotta per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Kibogo, il Gesù del Ruanda

    di claudia 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

    di Stefania Ragusa Avevamo conosciuto – letterariamente parlando – l’autrice di questo libro dieci anni fa, quando la casa editrice 66th&2nd aveva pubblicato il suo romanzo intitolato La signora del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Il male oscuro dell’Africa

    di claudia 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

    di Mario Giro Crolla il mito di un’Africa Felix a dispetto di ogni avversità: sono africani sei dei dieci Paesi con i più alti tassi di suicidio al mondo. E …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Le lucenti giraffe di Nairobi

    di claudia 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

    di Irene Fornasiero – foto di Sergey Maximishin / Agentur Focus / Luz Alla periferia della capitale del Kenya migliaia di artigiani sono intenti ogni giorno a riciclare mucchi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Mali, i jihadisti imperversano e i golpisti vogliono riformare la Costituzione

    di claudia 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari Le autorità di transizione del Mali spingono perché si acceleri la procedura per arrivare a un referendum per l’approvazione del testo della nuova Costituzione del paese. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo: Nord Kivu, Goma quasi isolata dall’M23

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Mentre la megalopoli congolese di Kinshasa si prepara a ricevere il Papa dall’altra parte della Repubblica democratica del Congo, nelle province orientali, imperversano le violenze e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditorialeVIAGGI

    Angola, il fascino magnetico del Namib

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    di Marco Trovato La provincia del Namibe, nel sud dell’Angola, è un territorio di spazi infiniti immersi nel silenzio, il posto giusto per scoprire il piacere di perdersi e di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    L’Onu prevede una crescita del 4% in Africa nel 2023

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    Il prodotto interno lordo (Pil) del continente africano dovrebbe crescere del 4% quest’anno e del 3,8% nel 2024. Queste le previsioni delle Nazioni Unite nel suo nuovo rapporto “World Economic …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Madagascar, foresta di rocce

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    Foresta di rocce. Parco Nazionale, Madagascar – Foto di Frans Lanting tratta dalla mostra fotografica Africa in Volo. Il giallo della savana, il verde della foresta, l’arancio delle dune, l’azzurro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORESOCIETÀ

    Pesca, cambiamenti climatici e migrazione irregolare in Senegal

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    di Anna Ferro, ricercatrice CeSPI La pesca è un settore chiave in Senegal, rappresentando il 3,2% del PIL del Paese contribuisce infatti alla sicurezza alimentare e al sostentamento di ampi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Covid in Africa, ecco perché la pandemia ha segnato un prima e un dopo

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS La risposta alla pandemia di COVID-19 sembra aver aiutato i Paesi del Continente africano a rafforzare le principali misure di fronte alle emergenze sanitarie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, un progetto nazionale a promozione del benessere e della salute mentale

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    Per contribuire al miglioramento del benessere e della salute mentale della popolazione è stato lanciato nei giorni scorsi in Niger “Lo sviluppo del Programma Nazionale di Salute Mentale” nel Paese, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    La musica di Chris Obehi, una voce per i diritti umani

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    a cura di Claudio Agostoni Il disco è uscito da tempo, ma è meglio segnalarlo in ritardo che perseverare a trascurarlo. Chris Obehi, nome d’arte di Christopher Goddey, nasce in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cavo sottomarino collegherà Camerun, Gabon, Congo e Guinea Equatoriale

    di claudia 28 Gennaio 2023
    28 Gennaio 2023

    Nel suo recente rapporto sull’economia digitale, la Banca Mondiale ha informato che Camerun, Gabon, Congo e Guinea Equatoriale stanno costruendo un cavo sottomarino di 500 chilometri. “La costruzione di questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 428
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA