• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Buongiorno Africa – Storie di imprenditoria sociale e sviluppo comunitario tra Senegal e Mali

    di claudia 27 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Guerre, miserie, malattie. Di questo raccontano i grandi media le rare volte in cui volgono il loro sguardo al di là del Mediterraneo. Ma c’è anche un’altra Africa che non fa notizia e che merita di essere conosciuta. Con questo breve evento online (della durata di circa 40 minuti) vi sveleremo e mostreremo storie di successo, esempi virtuosi di imprenditoria sociale e di sviluppo comunitario tra il Senegal e il Mali.

    Protagonisti del racconto saranno donne e uomini capaci di affrontare sfide impegnative – come l’insicurezza alimentare e le emergenze socio-sanitarie – mostrando inventiva, talento e determinazione, creando opportunità di impiego e di sviluppo economico, contrastando l’emigrazione forzata, favorendo l’inclusione e la protezione delle fasce più vulnerabili. Accompagnati dalle parole e dalle immagini di Marco Simoncelli, reporter italiano che da anni vive e lavora in questa parte del continente, percorreremo un viaggio alla scoperta di un’Africa poco conosciuta, vitale, dinamica, determinata ad affrontare le sfide dei nostri tempi, con il supporto delle ong italiane coinvolte nel Progetto ARSMAIS – finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

    Conduce Marco Trovato, direttore editoriale della Rivista Africa con Marco Simoncelli, giornalista e fotografo freelance Intervengono: Chiara Picchio, assistente Settore Emergenza sede AICS Dakar; Federica D’Amico, desk area Africa – ARCS ARCI Culture Solidali APS; Giordana Veracini, program development specialist – Amref Health Africa; Nadia Zangarelli, responsabile del progetto ARSMAIS in Mali – Tamat.

    Vi faremo conoscere: Seko Sakho, imprenditore agricolo a Sédhiou; Diaria Balde, imprenditrice e commerciante a Kolda; Tomba Souane, infermiere esperto in nutrizione a Kolda; Siriman Diarra, coordinatore in Mali dell’ong Tamat per il progetto Armais; Ramata Dembele, imprenditrice nella ristorazione a Tambaga; Fadiala Bah Nomoro, agricoltore nel villaggio di Katabatankoto a Tambaga; Ndeye Khadiome Ndong, imprenditrice e agronoma a Thies.

    Condividi
    27 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Elezioni presidenziali in Nigeria, candidato Tinubu denuncia: “vogliono farmi fuori”

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    Il candidato alla presidenza nigeriana Bola Tinubu, candidato per il partito attualmente di maggioranza Apc e possibile “erede politico” di Muhammadu Buhari, sostiene che vi siano “persone potenti” che stanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, la Francia promette di accelerare la consegna degli archivi coloniali

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    La Francia ha promesso di accelerare la consegna dei suoi archivi coloniali all’Algeria e di ripulire i siti in cui ha condotto test nucleari nel deserto del Sahara negli anni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Sahel: la Francia, dopo il Mali, perde “pezzi” anche in Burkina Faso

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari La Francia è sempre più in difficoltà nel Sahel. La sua presenza traballa anche in Burkina Faso dove il sentimento francese continua a montare. La gente scende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, pausa pranzo

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    Pausa pranzo in Ruanda – Foto di Bruno Zanzottera tratta dalla mostra fotografica One Day in Africa. Quarantacinque immagini realizzate da reporter affermati e fotografi emergenti alle prese con la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, il ministro degli Esteri russo incontra il presidente Isayas Afwerki

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha incontrato il presidente dell’Eritrea Isaias Afwerki ad Asmara nel corso del viaggio in Africa organizzato per aumentare il sostegno internazionale a Mosca. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa vuole diventare “il granaio del mondo”

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    La produzione agricola africana potrebbe aumentare di valore, dagli attuali 280 miliardi di dollari all’anno a 1 trilione di dollari entro il 2030, questo se gli attori pubblici e privati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: monito del presidente Kiir ai golpisti, “non li risparmierò”

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, ha lanciato un duro monito contro i golpisti, assicurando che se dovesse esserci un altro tentativo di colpo di Stato “non saranno risparmiati”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun: “vogliamo giustizia per il giornalista Martinez Zogo”

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    di Céline Camoin l corpo senza vita, in stato di decomposizione, del direttore della radio privata Amplitude Fmdi Yaoundé, rapito il 17 gennaio 2023, è stato ritrovato il 22 gennaio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Sona Jobarteh, la suonatrice di kora che sfida le convenzioni di genere

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio La kora, strumento a corda che combina gli elementi del liuto e dell’arpa, è uno degli strumenti più importanti appartenenti ai popoli mandingo dell’Africa occidentale. Risalente secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, il quartiere dei tintori di Fès

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    Il quartiere dei tintori di Fès, luogo simbolo delle tradizioni del Marocco che resistono al passare del tempo. – Foto di La conquista della semifinale della Coppa del Mondo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa “deve e può nutrirsi da sola”

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    Il presidente senegalese Macky Sall, anche l’attuale presidente dell’Unione africana (Ua), è intervenuto ieri in apertura del vertice Dakar 2 (a tema “Nutrire l’Africa”) a Diamadio, in Senegal, che vede …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: scontri tra amhara e oromo, decine le vittime

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    In un attacco iniziato sabato 20 gennaio, le forze amhara hanno ucciso dozzine di civili e bruciato proprietà nel distretto di Jille Dhummuga, nella zona oromo della regione di Amhara. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, richiamato a Parigi l’ambasciatore francese Halland

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    Il ministero degli Esteri francese ha annunciato questa mattina il richiamo del suo ambasciatore in Burkina Faso Luc Hallade “per condurre consultazioni” sulla situazione nel Paese. L’annuncio, diffuso con un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In calo la tratta di esseri umani nell’Africa sub-sahariana, ma l’allarme resta

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

    Il numero di vittime della tratta di esseri umani rilevate nell’Africa sub-sahariana è leggermente diminuito del 12% tra il 2019 e il 2020. Lo afferma il Rapporto globale delle Nazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 429
  • 430
  • 431
  • 432
  • 433
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA