• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Algeria, sciolta lega per la difesa dei diritti umani

    di claudia 25 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    La Lega algerina per la difesa dei diritti umani (Laddh) ha annunciato di aver appreso, in maniera informale, il suo scioglimento dettato da una sentenza di un tribunale, davanti al quale non è stata nemmeno convocata. La sentenza di scioglimento è stata pronunciata il 29 settembre 2022 dal tribunale amministrativo di Algeri.

    “Come (per) altre organizzazioni, la questione del rispetto della legge sulle associazioni è sempre stata oggetto di blocco e strumentalizzazione da parte delle pubbliche autorità”, scrive l’associazione in un comunicato.

    Secondo Said Salhi, vicepresidente della Laddh, raggiunto da Rfi, è stato il ministero dell’Interno ad agire in giudizio accusando la Lega del suo lavoro di advocacy, dei suoi rapporti inviati alle organizzazioni internazionali e della sua vicinanza all’Hirak, movimento pro-cittadino e pro democrazia del 2019.

    Sono poche – e, secondo alcune fonti, la Laddh era l’ultima – le associazioni per i diritti umani legalmente riconosciute in Algeria.

    Condividi
    25 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, via le truppe francesi dal Paese

    di claudia 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Il portavoce del governo del Burkina Faso Jean Emmanuel Ouédraogo ha confermato ai media burkinabé e alle agenzie internazionali che le autorità di Ouagadougou hanno concesso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, bufera nel Paese a causa dello scandalo dei fondi covid

    di claudia 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023

    Anche in Ghana, così come in Senegal, diversi funzionari della sanità sono stati denunciati per appropriazione indebita e cattiva gestione dei fondi stanziati per la lotta alla pandemia di coronavirus. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: sciroppi killer, “serve un’azione immediata”

    di claudia 25 Gennaio 2023
    25 Gennaio 2023

    L’Organizzazione mondiale della sanità ha invocato “un’azione immediata e concertata” tra le nazioni del mondo finalizzata a proteggere i bambini dai medicinali contaminati, dichiarazione che segue l’ondata di decessi pediatrici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, colazione a bordo

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Due studenti in vacanza fanno colazione a bordo della motonave Liemba, in navigazione sul lago Tanganica, tra la città tanzaniana di Kigoma e il porto zambiano di Mpulungu. – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, il parlamento respinge le accuse dell’Europa

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Il parlamento marocchino ha respinto all’unanimità, ieri, le accuse dei deputati europei che hanno votato, quattro giorni fa, una risoluzione che invitava il Marocco a rispettare la libertà di espressione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Biennale africana di fotografia a Bamako, l’arte resiste all’insicurezza

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Anche in un contesto difficile come quello del Mali, teatro di un conflitto decennale, insicurezza e sanzioni, c’è qualcosa che, nonostante tutto ancora resiste e fiorisce: l’arte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    La cooperazione in Africa, “gli occhi e le orecchie dei media”

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Come colmare la distanza con fenomeni e luoghi apparentemente lontani e comprenderli meglio? Secondo Maurizio Molinari, direttore de la Repubblica, in un’intervista-editoriale rilasciata a Oltremare, magazine dell’Agenzia italiana per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nel continente Facebook e Instagram hanno un problema con la moderazione

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Alcuni gruppi che si battono in favore dei diritti umani hanno chiesto a Meta Platforms, proprietaria di Facebook e Instagram, di “cogliere l’opportunità di migliorare la moderazione dei contenuti in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, la Chiesa ortodossa a rischio di scissione

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Abune Mathias ha convocato ad Addis Abeba i vescovi della Chiesa ortodossa etiope di tutto il mondo per affrontare una grave spaccatura all’interno della sua comunità. Tre prelati hanno infatti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Servizio civile in Africa con Celim, a Milano una cena per il lancio del bando

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Martedì 31 gennaio, dalle ore 19 al C.I.Q. Centro Internazionale di Quartiere in via Fabio Massimo 19, Milano la ong CELIM organizza una serata dedicata alla conoscenza e alla promozione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun: conflitto nelle regioni anglofone, il Canada come mediatore per la pace

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    di Céline Camoin Dal 2017 il Camerun nelle regioni anglofone del Sud-ovest e del Nord-ovest è teatro di un conflitto armato di matrice secessionista tra le forze governative e il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Senegal a fianco del Gambia per promuovere la cultura del Paese

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Il Senegal e il Gambia hanno concordato di rafforzare le relazioni culturali, secondo i termini di un accordo di cooperazione firmato ieri dai due Paesi. L’accordo riguarda in particolare l’organizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, un ivoriano a capo di due organizzazioni globali

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    L’ivoriano Simeon Ehui è stato nominato direttore generale dell’Istituto Internazionale di Agricoltura Tropicale (Iita), con sede a Ibadan, in Nigeria, e direttore regionale per l’Africa Continentale del Gruppo Consultivo sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, annunciato il primo censimento nazionale in 17 anni

    di claudia 24 Gennaio 2023
    24 Gennaio 2023

    Alla fine di marzo la Nigeria inizierà il suo primo censimento nazionale negli ultimi 17 anni. Lo riportano i media nazionali, che citano Nasir Isah Kwarra, presidente della Commissione per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 431
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA