• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    FOCUS

    Nel 2023-24 l’Africa crescerà come nessuno al mondo

    di claudia 21 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    di Andrea Spinelli Barrile

    La Banca africana di sviluppo prevede che la crescita economica dell’Africa supererà quella del resto del mondo nel 2023-2024, con un prodotto interno lordo (Pil) reale in aumento di circa il 4% in media. Lo si apprende dal rapporto “Africa’s macroeconomic performance and prospects” presentato ad Abidjan.

    Le cinque economie africane più performanti del periodo antecedente la pandemia di coronavirus dovrebbero crescere in media di oltre il 5,5% nel 2023-2024 e riconquistare il loro posto tra le dieci economie in più rapida crescita al mondo: questi paesi sono il Ruanda (7,9%), la Costa d’Avorio (7,1%), il Benin (6,4%), l’Etiopia (6,0%) e la Tanzania (5,6%). Altri paesi africani dovrebbero crescere oltre il 5,5% nel periodo 2023-24: si tratta di Repubblica democratica del Congo (6,8%), Gambia (6,4%), Libia (12,9%), Mozambico (6,5%), Niger (9,6%), Senegal (9,4%) e Togo (6,3%).

    Vi sono tuttavia elementi, rischi globali e regionali, che persuadono Afdb ad avanzare alcune riserve: tra questi vi è ad esempio l’aumento dei prezzi dei generi alimentari e dell’energia, l’inasprimento delle condizioni finanziarie globali e il conseguente aumento dei costi del servizio del debito interno. Il cambiamento climatico, con i suoi effetti negativi sull’approvvigionamento alimentare e il potenziale rischio di un cambiamento politico nei paesi in cui si terranno le elezioni nel 2023, rappresenta una minaccia altrettanto spaventosa.

    Per aiutare le economie africane a mitigare i rischi cumulativi, il rapporto suggerisce misure forti per affrontare questi rischi: un inasprimento rapido e aggressivo della politica monetaria nei Paesi con un’inflazione elevata e un inasprimento moderato nei paesi in cui le pressioni inflazionistiche sono basse, ma anche intraprendere azioni decisive per ridurre i disavanzi di bilancio strutturali e l’accumulo di debito pubblico nei paesi ad alto rischio di insolvenza o già in difficoltà.

    Il presidente dell’Afdb Akinwumi Adesina, presentando il report, ha assicurato che “le prospettive per il 2023-2024 dovrebbero essere stabili” e Niale Kaba, ministro ivoriano della Pianificazione e dello sviluppo, ha detto che “queste informazioni affidabili faciliteranno il processo decisionale e la gestione del rischio per i potenziali investitori in Africa”. 

    Condividi
    21 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, promulgata la nuova legge sulla cittadinanza

    di claudia 21 Gennaio 2023
    21 Gennaio 2023

    Patrice Talon, presidente della Repubblica del Benin, ha promulgato ieri la nuova legge che disciplina l’acquisizione della cittadinanza beninese, adottata dall’Assemblea nazionale a novembre e denominata “legge sul codice della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, fervono i preparativi per l’arrivo di Papa Francesco

    di claudia 21 Gennaio 2023
    21 Gennaio 2023

    La Chiesa cattolica del Sud Sudan ha fatto sapere che fervono i preparativi per l’accoglienza di Papa Francesco nella capitale Juba. Il pontefice si recherà prima nella capitale della Repubblica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    TikTok celebra i creators africani

    di claudia 21 Gennaio 2023
    21 Gennaio 2023

    TikTok, la piattaforma social di condivisione di video di proprietà della società cinese ByteDance, ha premiato lo scorso fine settimana i creatori di TikTok di tutta l’Africa sub-sahariana per “l’immenso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    A Bologna, una mostra fotografica sugli antichi rituali della tradizione etiope

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    Inaugura oggi, venerdì 20 gennaio e rimarrà visitabile fino a sabato 28 la mostra fotografica di Alessandro Rinaldi e Anette Rossmeier “Etiopia, un viaggio tra rituali e antichi riti” presso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Marocco votato come migliore destinazione sostenibile emergente

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    La destinazione del Marocco ancora una volta votata all’internazionale. La rivista spagnola Viajar, specializzata in turismo e viaggi, ha nominato il Regno come “migliore destinazione sostenibile emergente per l’anno 2022-2023”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, petizione della comunità tutsi per denunciare violazioni dei diritti umani

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    I rifugiati della comunità tutsi congolese nella regione dei Grandi Laghi hanno presentato una petizione al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per denunciare le violazioni dei diritti umani di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sierra Leone, approvata una legge “storica” sulla parità di genere al lavoro

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    La Sierra Leone ha approvato una legge per migliorare i diritti delle donne, compresi migliori diritti sul lavoro, che i media nazionali definiscono “storica”: in base al nuovo Gender Equality …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Le meraviglie del Mar Rosso

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    Meraviglie sopra e sotto l’acqua. Conosciuto fin dall’antichità come Mare Rubrum, il Mar Rosso deve l’origine del suonome alla pigmentazione di un’alga rossastra, la Trichodesmium erythraeum, ricca di caroteni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSStoria

    Una voce keniana sulla memoria coloniale del Paese

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Utilizzare la tecnologia per portare alla luce la storia nascosta o soppressa di un Paese – e le sue ingiustizie – rendendola accessibile a un vasto pubblico: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: presidenziali 2024, tante le dichiarazioni di candidatura

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    A quasi un anno dalle elezioni presidenziali del 2024, da ogni dove arrivano dichiarazioni di candidature. Almeno sei i leader dell’opposizione che hanno già espresso il desiderio di candidarsi alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Pfizer fornirà farmaci a prezzo di costo nei Paesi più in difficoltà

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    Il colosso farmaceutico americano Pfizer ha annunciato, in un comunicato stampa, che venderà quasi 500 dei suoi prodotti farmaceutici a prezzo di costo ai Paesi più poveri. Già alla fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, carestia quasi evitata secondo il Pam

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    Il direttore esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (Pam), David Beasley, ha dichiarato che il sostegno di donatori come Stati Uniti e Germania ha permesso di rallentare  la carestia in Somalia, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Telecomunicazioni cinesi in Africa, un rischio per la sovranità digitale?

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    di Andrea Spinelli Barrile Pur offrendo opportunità economiche, il crescente impegno delle società di telecomunicazioni cinesi in Africa pone rischi legati alla sovranità digitale dei paesi africani, alla sicurezza informatica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somaliland, capre al pascolo

    di claudia 19 Gennaio 2023
    19 Gennaio 2023

    Ogni anno, quattro milioni di capre e pecore lasciano il porto somalo di Berbera per l’Arabia Saudita. È il più grande movimento commerciale di animali vivi al mondo nonché la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 433
  • 434
  • 435
  • 436
  • 437
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA