• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    migranti
    NEWS

    Rd Congo, Kinshasa accusa Kigali di un “infelice ricatto”

    di claudia 14 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Kinshasa ha definito un “infelice ricatto” l’annuncio – rettificato poi martedì – del presidente ruandese Paul Kagame di non voler più aprire le frontiere ai cittadini congolesi in fuga dalle violenze nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (Rdc).

    “Per il presidente ruandese i diritti umani non hanno alcun valore, né la libertà di espressione né la libertà di manifestazione. Inoltre, per la libertà di manifestare, si ricorre ai rifugiati congolesi perché c’è un calcolo politico dietro. È il massimo dell’indecenza”, ha detto il portavoce del governo congolese Patrick Muyaya in una conferenza stampa.

    “Ciò che il presidente ha affrontato è la palese ipocrisia nel criticare e accusare il Ruanda di essere all’origine del fallimento dello Stato nella Rdc, e che poi dovrebbe accogliere coloro che cercano rifugio dalle conseguenze di questo fallimento (…) Il Ruanda non ha alcuna intenzione di espellere o bandire i rifugiati”, ha da parte sia dichiarato la portavoce ruandese Yolande Makolo in un comunicato.

    Per il portavoce di Kinshasa si tratta di un “tentativo di fare marcia indietro”. Ha detto che Kagame “ha rivelato le sue vere intenzioni”. Il Ruanda ospita quasi 77.000 rifugiati congolesi. La Rdc, a sua volta, ospita quasi 200.000 rifugiati ruandesi sul suo territorio.

    Le tensioni tra i due Paesi sono esplose con la recrudescenza, alla fine del 2021, della ribellione dell’M23 (Movimento del 23 marzo) che si è impadronito di vasti territori a Nyiragongo e Rutshuru, nella provincia del Nord Kivu, al confine con Ruanda e Uganda.

    Questa ribellione è accusata da Kinshasa, dalle Nazioni Unite e da diversi Paesi occidentali di essere sostenuta dal Ruanda. La Comunità degli Stati dell’Africa orientale (Eac) ha dispiegato una forza regionale sotto il comando del Kenya per combattere i gruppi armati nella Rdc orientale.

    Condividi
    14 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, nasce una scuola statale dedicata al settore minerario

    di claudia 14 Gennaio 2023
    14 Gennaio 2023

     La creazione di una scuola statale dedicata al settore minerario è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio dei ministri del Niger. È stato pertanto adottato il decreto che istituisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, Amnesty chiede la liberazione dei sei giornalisti fermati

    di claudia 14 Gennaio 2023
    14 Gennaio 2023

    Amnesty International ha chiesto alle autorità del Sud Sudan di rilasciare sei dipendenti della South Sudan Broadcasting Corporation (Ssbc) detenuti o di incriminarli in tribunale. Cinque dei giornalisti: Joval Tombe, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La Maratona delle Sabbie

    di claudia 14 Gennaio 2023
    14 Gennaio 2023

    di Enrico Casale – foto di Jean-Philippe Ksiazek /Afp Dopo tanti rinvii per la pandemia è tornata nel deserto del Marocco una corsa leggendaria. Marathon des Sables: la gara estrema …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, lezioni di ballo

    di claudia 14 Gennaio 2023
    14 Gennaio 2023

    Ore 15.30: lezioni di ballo in Sudafrica – Foto di Marco Garofalo tratta dalla mostra fotografica One Day in Africa. Quarantacinque immagini realizzate da reporter affermati e fotografi emergenti alle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, visita del capo della Cia alla vigilia dell’incontro a Washington

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Visita in Libia del direttore della Central Intelligence Agency (Cia), William Burns (nella foto), alla vigilia dell’incontro convocato a Washington dall’ambasciatore e inviato speciale Usa per la Libia, Richard Norland, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, i ribelli dell’M23 si ritirano nel Nord Kivu

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    I ribelli dell’M23 (Movimento 23 marzo) attivi nell’est della Repubblica Democratica del Congo hanno accettato ieri di aderire a un cessate il fuoco e di ritirare le loro forze dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’esercito dichiara il ritiro delle milizie di amhara dal Tigray

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Le milizie amhara, che hanno combattuto a sostegno delle truppe federali durante la guerra di due anni in Tigray, si sono ritirate nel rispetto del cessate il fuoco previsto dall’accordo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Algeria, quello storico legame con Nelson Mandela

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Nelson Mandela, scomparso nel 2013 all’età di 95 anni, “ha stretto un rapporto speciale con l’Algeria che ha rappresentato molto per lui durante la sua vita”, lo scrive l’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il premier riceve i ministri Esteri di Francia e Germania

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Il primo ministro Abiy Ahmed ha incontrato ieri i ministri degli Esteri di Francia e Germania, Catherine Colonna e Annalena Baerbock (nella foto), giunte oggi in visita ufficiale in Etiopia. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sahara Occidentale, al via il congresso del Fronte Polisario

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    di Céline Camoin Gli organizzatori prevedono circa 2.000 delegati oggi all’apertura del XVI Congresso del Fronte Polisario, il movimento che lotta per l’indipendenza del Sahara Occidentale contro quelli che definisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco e Spagna si incontreranno a inizio febbraio dopo crisi diplomatica

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    Marocco e Spagna terranno un incontro ad alto livello l’1 e 2 febbraio a Rabat, la capitale marocchina. Lo ha confermato ieri il ministro spagnolo degli Affari esteri, dell’Unione europea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Ghana: inflazione al 54%, la più alta da ventidue anni

    di claudia 13 Gennaio 2023
    13 Gennaio 2023

    L’inflazione al consumo del Ghana è salita al 54,1% su base annua a dicembre, rispetto al 50,3% del mese precedente. Lo dichiarato ieri pomeriggio l’ufficio statistico del Paese. Rappresentando il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone, due donne nei pressi di Freetown

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Due donne nei pressi di Freetown. Il 70% delle cittadine della Sierra Leone si guadagna da vivere con il commercio di strada. – Foto di Roberto Nencini Gran parte della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Awuche, il “gigante buono” del Ghana

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Si chiama Sulemana Abdul Samed, il ragazzo ghanese di 29 anni, conosciuto con il soprannome di Awuche, che si sta contendendo con il turco Sultan Kösen il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 437
  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA