• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    mali
    NEWS

    Mali, l’opposizione boicotta incontro sulla revisione costituzionale

    di claudia 12 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Si è tenuto questa mattina a Bamako un incontro, organizzato dal ministero dell’Amministrazione territoriale del Mali, per discutere della bozza di Costituzione, il cui progetto preliminare è stato presentato tre mesi fa ed è attualmente oggetto di forti critiche da parte dell’opposizione e di diverse organizzazioni della società civile.

    Il progetto preliminare di modifica della Costituzione del Mali è stato presentato tre mesi fa (l’11 ottobre) al presidente della Transizione, colonnello Assimi Goita: questo testo riafferma in particolare l’unità dello Stato maliano, il suo carattere laico e prevede anche la creazione di un Consiglio superiore della nazione, l’equivalente di un Senato , rafforzando inoltre il ruolo del presidente. Una volta che il testo sarà definitivamente messo a punto da una Commissione di finalizzazione, creata con decreto il mese scorso, sarà organizzato un referendum per proporre ai maliani il nuovo testo, voto che in teoria dovrebbe tenersi per marzo.

    Tuttavia, i partiti di opposizione alle attuali autorità di transizione respingono tutti categoricamente questo progetto, ma con strategie diverse: la maggior parte boicottano l’incontro di stamattina, come nel caso dei partiti dell’alleanza Jigiya Kura, con a capo il Codem, di cui Alhassane Abba è il segretario generale: “L’attuale Costituzione indica i meccanismi per la sua revisione” ha dichiarato Abba a Rfi. “Le autorità attuali non hanno nemmeno la legittimità per approfondire questa questione: la Costituzione è sacra, per rivederla ci vuole un presidente eletto e un’Assemblea eletta. Boicottiamo l’incontro, perché è un incontro di validazione e preparazione del referendum”.

    Questa posizione tuttavia non è condivisa dagli altri membri dell’alleanza di opposizione. Amadou Koita, il presidente del Ps-Yelen Koura e uno dei portavoce del Cadre, ha dichiarato a Rfi che “non praticheremo la politica della sedia vuota” aderendo al boicottaggio dell’incontro in modo da “difendere così le nostre posizioni, per difendere la democrazia e rafforzare le istituzioni. Siamo contrari ad una nuova Costituzione”.

    Insomma, nonostante queste divergenze sull’azione politica da svolgere, che potrebbero fare il gioco delle autorità maliane della Transizione, i partiti alleati di opposizione mostrano un’unità di fondo: contro il progetto di nuova Costituzione e per una rapida uscita dal periodo di Transizione. Questa posizione è condivisa anche dal Coordinamento dei movimenti, delle associazioni e dei simpatizzanti dell’influentissimo imam Mahmoud Dicko, che ieri ha annunciato il boicottaggio dell’incontro di oggi. Stessa posizione per il partito Fare dell’ex primo ministro Modibo Sidibé e per il Cnas Faso-Qui dell’ex primo ministro Soumana Sako. 

    Condividi
    12 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, Blé Goudé torna sul processo di pace e riconciliazione

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Charles Blé Goudé ha tenuto ieri una conferenza stampa di cui fa ampio eco la stampa odierna in Costa d’Avorio. Leader del partito Congresso panafricano per la giustizia e l’uguaglianza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin: l’opposizione torna in Parlamento, ma accusa il presidente di brogli

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Secondo i dati resi noti dalla Commissione elettorale nazionale del Benin, l’Unione progressista per il rinnovamento risulta il partito più votato alle elezioni dell’8 gennaio. A seguire il Blocco Repubblicano, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, dichiarata la fine dell’epidemia di Ebola

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    L’Uganda ha dichiarato la fine dell’epidemia di Ebola iniziata a settembre e che ha causato la morte di oltre 50 persone. L’annuncio ufficiale segue un periodo di 42 giorni senza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vincentia Amédomé, la prima togolese arbitra ai Mondiali di calcio femminile

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    La Federcalcio togolese ha annunciato la nomina di Vincentia Amédomé tra gli arbitri selezionati dalla Fifa per la Coppa del Mondo femminile 2023, che si svolgerà in Australia e Nuova …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia, nel 2022 aumentati i raid aerei statunitensi

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    di Enrico Casale Gli attacchi aerei statunitensi in Somalia sono aumentati del 30% nel 2022, anno in cui l’amministrazione Biden ha aumentato il coinvolgimento degli Usa nel Paese del Corno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Camerun dichiarato da Ue “Paese non cooperante nella lotta alla pesca illegale”

    di claudia 12 Gennaio 2023
    12 Gennaio 2023

    Il Camerun è stato dichiarato dalla Commissione europea Paese non cooperante nell’ambito della lotta alla pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (Inn). L’istituzione, in un comunicato di qualche giorno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWS

    Lo smartphone che parla cinquanta “lingue africane”

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Nel continente africano si parlano centinaia di lingue, a loro volta adottate da milioni di persone, che spaziano dalle cosiddette lingue locali a quelle inglobate dai colonizzatori. Ad Abidjan, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, delegazione di atleti tigrini in viaggio verso Macallè

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Derartu Tullu (nella foto), leggendaria atleta etiope e presidente della Federazione etiope di atletica leggera, guida una delegazione di atleti tigrini e membri del Comitato esecutivo federale a Macallè per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Schiavitù, la Chiesa d’Inghilterra chiede scusa

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    La Chiesa d’Inghilterra si è scusata per i legami passati con la schiavitù da parte dei Church commissioner of England, un ente finanziario correlato ora impegnato in un processo ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, residenti lasciano Goma

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Maggio 2021. Residenti di Goma lasciano la città devastata dalle colate laviche che nel giro di poche ore hanno raggiunto l’abitato. -Foto di Moses Sewa Nell’est della Rd Congo troneggia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mortalità infantile, maglia nera all’Africa subsahariana

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Nonostante abbia il 29% delle nascite globali, nel 2021 l’Africa subsahariana ha rappresentato il 56% di tutti i decessi sotto i cinque anni, con i bambini nella regione soggetti al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibri

    Mohamed Mbougar Sarr dialoga con Pap Khouma

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Conversazione letteraria tra Pap Khouma e Mohamed Mbougar Sarr, vincitore del Premio Goncourt 2021 (il più prestigioso premio letterario francese) con il libro “La più recondita memoria degli uomini”. Un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, un programma per migliorare l’accesso ai servizi idrici e igienico sanitari

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    Il governo islandese, attraverso il suo ministero degli Affari Esteri, si è impegnato a sostenere il programma del governo della Sierra Leone “Migliorare l’accesso ai servizi idrici, igienico-sanitari e sanitari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria: pronto al fischio di inizio il Chan, Campionato Africano per Nazioni

    di claudia 11 Gennaio 2023
    11 Gennaio 2023

    di Céline Camoin L’Algeria è pronta per ospitare da venerdì 13 gennaio fino al 4 febbraio il Campionato Africano per Nazioni, un torneo riservato ai calciatori africani che giocano nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • 442
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA