• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Muse Bihi
    NEWS

    Crisi Las Anod, dura presa posizione del Somaliland

    di claudia 7 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Muse Bihi Abdi, presidente del Somaliland, regione autoproclamatasi indipendente dalla Somalia nel 1991, ha inviato un forte avvertimento al governo federale della Somalia e del Puntland, che ha accusato di essere dietro l’attuale situazione di Las Anod.

    Parlando ai giornalisti, Bihi ha affermato che il Somaliland è pronto a risolvere la crisi locale, dove si sono registrati scontri con diversi morti, e che la sua regione dispone di risorse sufficienti per risolvere il problema. “Inviamo le nostre condoglianze a tutte le persone che sono morte a Las Anod, la loro morte è avvenuta inaspettatamente, siamo dispiaciuti e condividiamo il dolore con le famiglie”, ha aggiunto.

    Muse Bihi ha affermato che la sicurezza è la prima priorità del Somaliland, sottolineando che dopo che l’attuale crisi sarà risolta nel dialogo, le forze della regione usciranno e si ritireranno nelle loro basi.

    “Dal 2009 sono morte 40 persone nella regione, 32 sono state arrestate, 8 sono fuggitive, 23 sono state condannate, 7 dei loro casi sono in corso di esame e due sono state rilasciate dai tribunali. 24 delle persone uccise sono funzionari del Somaliland e 16 sono civili che sono stati uccisi a sostegno del governo del Somaliland”, ha detto il presidente. D’altra parte, Bihi ha avvertito il Puntland di voler iniziare una guerra nella regione di Sool, dicendo che il Somaliland non si siederà ad aspettare che le forze “nemiche” conquistino l’area.

    Condividi
    7 Gennaio 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Il fumo che tuona

    di claudia 6 Gennaio 2023
    6 Gennaio 2023

    Il fumo che tuona. Zimbabwe, provincia del Matabeleland settentrionale, Parco Nazionale delle Cascate Victoria, le cascate raggiungono i 128 metri di altezza. – Foto di Emilie Chaix tratta dalla mostra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Aumenta la popolazione egiziana, oltre 104 milioni gli abitanti

    di claudia 6 Gennaio 2023
    6 Gennaio 2023

    La popolazione egiziana è pari a 104.395.000, dopo l’incremento di 1.583.000 unità registrato nel 2022, E’ quanto ha riferito l’Agenzia centrale per la mobilitazione pubblica e le statistiche (Capmas), ricordando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Malawi, un Paese paralizzato dal colera

    di claudia 6 Gennaio 2023
    6 Gennaio 2023

    di Valentina Milani L’epidemia di colera in corso in Malawi non si ferma e sta paralizzando un Paese già alle prese con povertà, fame e altre malattie. Questa settimana le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: presidente Saied, “tentano di destabilizzarci dall’estero”

    di claudia 6 Gennaio 2023
    6 Gennaio 2023

    Torna a parlare di complotto contro lo Stato e di attentato alla sicurezza nazionale, il presidente tunisino Kais Saied. Lo ha fatto ieri durante il suo incontro con il ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il governo si muove per la revoca dell’embargo sulle armi

    di claudia 6 Gennaio 2023
    6 Gennaio 2023

    La Repubblica Federale di Somalia sta intensificando i suoi sforzi per convincere la comunità internazionale a revocare l’embargo sulle armi imposto al Paese mentre si intensifica la lotta contro i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOLIDARIETÀ

    Aiutiamo la sartoria sociale Kechic a crescere

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Dall’incontro tra Cheikh Diattara, sarto senegalese e Valeria Zanoni, italiana esperta di comunicazione, nel quartiere Isola di Milano, in Via G. Pepe, 38 ha preso forma alcuni anni fa Kechic, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale, la Spagna incrimina tre politici di spicco

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Il Tribunale nazionale spagnolo, ha incriminato tre politici equatoguineani di spicco per “terrorismo” e “tortura”. Si tratta di Carmelo Ovono Obiang, uno dei figli del presidente Teodoro Obiang, al potere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Eritrea, famiglia di migranti separata dai contrabbandieri

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Il ministero dell’Interno britannico è sotto pressione per riunire una famiglia di richiedenti asilo eritrei dopo che i contrabbandieri hanno costretto tre bambini, il più piccolo dei quali aveva appena …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, la grande moschea di Casablanca

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Marocco: la grande moschea di Casablanca, fatta costruire da Hassan II, il padre dell’attuale monarca Mohamed VI, affacciata alle acque dell’oceano. La conquista della semifinale della Coppa del Mondo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, nuova bufera sullo stadio di Olembé

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Torna alla ribalta in Camerun il fascicolo “stadio della discordia”. Si tratta del grande complesso sportivo di Olembé, alla periferia di Yaoundé, che in extremis ha ospitato le partite più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWSSOCIETÀ

    Fuga (e saccheggio) di sanitari dall’Africa

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Un’emorragia di medici, infermieri e personale sanitario sta lasciando l’Africa ad una velocità sempre più preoccupante. La fuga di cervelli interessa principalmente Paesi come lo Zimbabwe, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Aiutiamo i nostri fratelli di Haiti”: l’appello dell’Africa

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    di Céline Camoin Un gruppo di alte personalità africane di alto rango, tra cui il presidente dell’Unione africana Macky Sall, hanno lanciato un “appello urgente” a favore di Haiti in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: scandalo rifiuti, condannato l’ex ministro dell’Ambiente

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    L’ex ministro dell’Ambiente tunisino, Mustapha Aroui, è stato condannato a tre anni di reclusione dalla camera penale del tribunale di primo grado di Tunisi, per lo scandalo dei rifiuti italiani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, scorci del Grand Hotel Beira

    di claudia 5 Gennaio 2023
    5 Gennaio 2023

    Scorci di vita al Gran Hotel Beira, Mozambico, un tempo il più sontuoso albergo dell’Africa australe, oggi occupato da centinaia di persone che si sono auto-organizzate per supplire alla mancanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 441
  • 442
  • 443
  • 444
  • 445
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA