• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    siccità
    NEWS

    Tunisia, ottobre mese più secco degli ultimi 70 anni

    di claudia 31 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Dopo il 1960, ottobre 2022 è stato il secondo mese più secco in Tunisia, con una piovosità cumulativa di 92,8 millimetri, solo il 9% del mese normale che è di circa 835 mm. Lo ha fatto sapere l’Istituto Nazionale di Meteorologia (Inm) secondo cui a Ottobre si è registrato un deficit pluviometrico del 90%.

    Il mese di ottobre 2022 viene considerato dagli esperti l’ottavo mese più caldo dal 1950 in Tunisia. La temperatura media generale è stata di 23,3 gradi Celsius, superiore alla norma di 1,4 gradi (periodo dal 1991 al 2020).

    L’osservazione è risultata particolarmente evidente attraverso il tasso di riempimento delle dighe che ha raggiunto, al 14 dicembre, il 29%. Al momento lo stock globale di riserve idriche del paese è di 677,72 milioni di metri cubi, contro i 952,3 milioni di m3 dello stesso periodo nel 2021, un calo di ben il 29%, secondo l’Osservatorio nazionale per l’agricoltura (Onagri).

    Condividi
    31 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, mediatori confermano la ripresa degli aiuti umanitari

    di claudia 31 Dicembre 2022
    31 Dicembre 2022

    Il segretario esecutivo dell’Autorità intergovernativa per lo sviluppo (Igad), Workneh Gebeyehu, è giunto ieri a Macallè, capoluogo della regione del Tigray, per il lancio ufficiale del meccanismo congiunto di monitoraggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Senegal, cinque milioni di alberi in cinque anni

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    di Claudia Volonterio La deforestazione in Senegal interessa maggiormente la Casamance dove moltissimi alberi vengono abbattuti ogni giorno per scopi edilizi. In questo contesto prende vita l’ambizioso progetto di Adama …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, a Calabar va in scena il più spettacolare carnevale d’Africa

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Mentre l’intero mondo si accinge a festeggiare il nuovo anno, in Nigeria va in scena il più spettacolare carnevale d’Africa.  Le immagini provengono dalla città di Calabar, capoluogo dello stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana, mandato d’arresto contro l’ex presidente Ian Khama

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Le autorità del Botswana hanno emesso un mandato d’arresto per l’ex presidente Ian Khama, riportano oggi i media locali. Secondo quanto reso noto dal giornalista dello Zimbabwe Hopewell Chin’ono, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sette milioni di bambini vaccinati contro la polio in Mozambico

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Circa 7 milioni di bambini sotto i cinque anni sono stati vaccinati contro la poliomielite quest’anno in Mozambico, con almeno 31 milioni di dosi di vaccino rese disponibili. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia, le autorità rivelano dettagli sul tentativo di colpo di Stato

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Le autorità gambiane hanno fornito per la prima volta i dettagli del tentativo di colpo di Stato che sostengono di aver sventato il 20 dicembre a Banjul. Una dichiarazione è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: sciroppi killer, l’India ispeziona le sue fabbriche

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Il regolatore indiano dei prodotti farmaceutici ha iniziato a ispezionare alcune fabbriche di farmaci in tutta l’India, ha dichiarato il ministero della Salute indiano, nel tentativo di garantire standard elevati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, più di 700 soldati in partenza per la Repubblica Democratica del Congo

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Il presidente del Sud Sudan Salva Kiir Mayardit ha salutato più di 700 soldati in partenza per la vicina Repubblica Democratica del Congo (Rdc) nel tentativo di placare gli scontri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nel 2023 il Corno d’Africa sarà l’area a “maggior rischio di crisi umanitarie”

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    di Ernesto Sii Nel 2023 i Paesi “a maggior rischio di crisi umanitarie” non saranno l’Ucraina, la Siria o lo Yemen, ma la Somalia e l’Etiopia. A sostenerlo è l’ultimo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Benin, con le nuove quote rosa la corsa elettorale è più complessa

    di claudia 30 Dicembre 2022
    30 Dicembre 2022

    Per la prima volta nella storia, in vista delle elezioni beninesi del prossimo 8 gennaio i partiti politici e le coalizioni elettorali in corsa hanno dovuto conformarsi ad alcune norme …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, nelle mani di Boko Haram

    di claudia 29 Dicembre 2022
    29 Dicembre 2022

    Aisha, 20 anni, è rimasta per quattro anni nelle mani di Boko Haram. Rifiutandosi di sposarsi con un jihadista è stata costretta a indossare un giubbotto esplosivo che avrebbe dovuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWS

    Ghana: il Vintage Gala, abiti usati per una moda più sostenibile

    di claudia 29 Dicembre 2022
    29 Dicembre 2022

    Il Vintage Gala, come lo hanno soprannominato i fondatori, due ventitreenni ghanesi chiamati Prince Quist e James Edem Doe Dartey, è un movimento di giovani ghanesi appassionati di abbigliamento vintage …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda: tensioni con Kinshasa, jet congolese viola lo spazio aereo

    di claudia 29 Dicembre 2022
    29 Dicembre 2022

    Il Ruanda ha detto che un jet da combattimento della Repubblica Democratica del Congo ha violato il suo spazio aereo mercoledì, confermando il clima di crescente tensione tra i due …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Il Gabon scommette sulle sue foreste

    di claudia 29 Dicembre 2022
    29 Dicembre 2022

    Puntare sull’energia pulita affinché diventi una fonte stabile di entrate economiche per il Paese: ci sta provando il Gabon, nazione che si estende lungo la costa atlantica dell’Africa Centrale, ricca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA