• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    SAPORI

    Natale nei Paesi africani, uno sguardo sui piatti della tradizione

    di claudia 24 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Sono tantissime le usanze legate al Natale in Africa, tante quanti sono i Paesi che compongono questo continente. Scopriamo insieme alcune delle pietanze che non potranno mancare in questi giorni di festa.

    Partiamo subito con il dire che non in tutti i Paesi dell’Africa si festeggia Natale il 25 dicembre. In alcuni casi, come in Etiopia, si segue la religione ortodossa e Natale coincide con il 7 gennaio. In altre zone invece si faranno cene e pranzi a partire da stasera, un’occasione di festa per riunire tutta la famiglia.

    A seconda della latitudine, per il pranzo o la cena ci saranno piatti come stufato di pollo, zuppe di carne, arrosto di capra, riso. In Ghana per esempio si mangiano fufu e zuppa di okra. Riso, manzo e biscotti sono i protagonisti del giorno di Natale in Liberia. In Kenya la tradizione prevede il barbecue “Nyama Choma”, carne arrostita in Swahili.

    In Sudafrica fa caldo e tipicamente la giornata di Natale è un momento conviviale da passare all’aperto, in spiaggia o facendo il tradizionale barbecue chiamato “braai”. Tra i piatti tradizionali citiamo il glazed gammon, prosciutto glassato (foto di apertura), il budino di Malva o il tacchino. Al pranzo sono tutti i benvenuti, non solo i parenti, ma anche amici e conoscenti. Anche in Malawi si festeggia il Natale, con la comunità cristiana che compone l’80 per cento della popolazione. Per la cena della Vigilia si gustano piatti a base di riso e pollo. Tra le bevande, la loro bevanda preferita per le feste è la Fanta.

    In Tanzania il pesce è un alimento base in molti piatti, soprattutto per le occasioni festive. Il giorno di Natale, i tanzaniani porteranno in tavola alcune prelibatezze di pesce tradizionali come il kifimbo (pesce alla griglia condito con erbe e spezie) o il samaki wa nazi (pesce fritto ricoperto di cocco). Non può mancare l’ugali, una sorta di polenta a base di farina di mais per accompagnare i piatti di pollo o pesce e il riso pilau.

    In Uganda si gusterà da solo o con carne il tipico matoke, frutto del platano al vapore. In Botswana il Natale è un momento in cui si mangia il piatto nazionale del Paese, il seswaa, stufato di carne di bue o capra servito con farina di mais.

    In Africa Occidentale, come Nigeria, Ghana, Senegal, and Sierra Leone non mancherà il Jollof Rice, riso saltato molto saporito grazie alla combinazione di ingredienti come peperoni, pomodori, cipolle e spezie.

    In Mozambico il 25 dicembre si mangia il pollo alla griglia “Peri Peri”, insaporito da erbe aromatiche, spezie, latte di cocco, verdure e limone.

    Condividi
    24 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    La manodopera africana nei Paesi del Golfo tra sfruttamento e Covid

    di claudia 24 Dicembre 2022
    24 Dicembre 2022

    Di Luigi Limone – Centro studi AMIStaDeS Il numero di lavoratori migranti provenienti da diversi Paesi dell’Africa sub-sahariana impiegati nei Paesi del Golfo è in aumento. La pandemia di Covid-19 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, una fabbrica di vaccini nascerà entro il secondo semestre del 2023

    di claudia 24 Dicembre 2022
    24 Dicembre 2022

    La Biovaccines Nigeria Limited , una joint venture tra il governo della Nigeria e  May & Baker Nigeria, inizierà la produzione di vaccini prima del secondo trimestre del 2023. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Riempimento diga Julius Nyerere, “una cooperazione tra Paesi è possibile”

    di claudia 24 Dicembre 2022
    24 Dicembre 2022

    La collaborazione tra Egitto e Tanzania nella costruzione della diga Julius Nyerere riflette l’impegno del Cairo per lo sviluppo dei Paesi del bacino del Nilo e dimostra che la cooperazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: crisi Est, i ribelli accettano di cedere il territorio di Kibumba

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    I ribelli del movimento M23, autori di una vasta offensiva nell’est della Repubblica Democratica del Congo, hanno annunciato ieri la “cessione” delle loro posizioni a Kibumba, a circa 20 chilometri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, Shell dovrà pagare 15 milioni di risarcimento per le fuoriuscite di petrolio

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    La compagnia anglo-olandese Shell dovrà pagare 15 milioni di euro alle comunità he sono state colpite da molteplici perdite di oleodotti nel delta del Niger, nel sud-est della Nigeria. A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Sudan, tre leoni in fuga uccisi dalle forze paramilitari

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    Tre leoni sono stati uccisi in Sudan nei giorni scorsi dopo aver tentato di scappare dalle loro gabbie all’interno di una base delle forze paramilitari di supporto rapido (Rsf). La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, l’Unione europea chiede il ritiro completo delle truppe eritree

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    L’Unione europea ha dichiarato oggi che la ripresa del suo “impegno strategico con l’Etiopia” richiede “l’attuazione sostenuta” dell’accordo sulla cessazione delle ostilità (CoHa), anche attraverso il dialogo politico. Bruxelles ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWSSOCIETÀ

    Camerun, la scrittrice Imbolo Mbue vince il premio Les Afriques

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    La scrittrice di origine camerunese Imbolo Mbue ha vinto il premio letterario “Les Afriques” 2022 con il suo romanzo “May we live long”. Nata nel 1982 a Limbé, nel Sud-Ovest …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    In forte aumento il numero di minori stranieri non accompagnati

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    di Mario Ghirardi Dopo due anni caratterizzati da un quadro migratorio sostanzialmente immutato, sta aumentando in maniera considerevole il numero di minori stranieri non accompagnati che migrano in Italia dall’Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quasi cento le vittime di tratta salvate da un’operazione dell’Interpol

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    di Valentina Milani Un’operazione condotta dall’Interpol contro i gruppi criminali che si celano dietro la tratta di esseri umani e lo sfruttamento minorile in Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, “il nostro destino sta nelle mani francesi”

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

     “Il destino del Niger è nelle mani degli stranieri, soprattutto dei francesi, perché da dieci anni il Paese si allinea ai desideri degli occidentali. Quello che vogliono loro è diventato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, nominato il nuovo presidente della Commissione dei diritti umani

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    L’ex Presidente della Corte Suprema della Tanzania Mohamed Chande Othman è stato nominato presidente della Commissione di esperti in diritti umani sull’Etiopia chiamata a indagare su presunte violazioni dei diritti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Colera, cresce il numero di casi e di vittime in Malawi

    di claudia 23 Dicembre 2022
    23 Dicembre 2022

    Un totale di 71 nuovi decessi per colera sono stati registrati nelle ultime due settimane in Malawi, con martedì che ha registrato sei morti e 189 casi, portando il numero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin, bancarelle di un mercato serale

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    Bancarelle di un mercato serale illuminate da lampade a petrolio in Benin – Foto di Pascal Maitre Illuminano la vita di un africano su due, ma le lampade a cherosene …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA