• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    scuola
    NEWSSOCIETÀ

    La Sierra Leone scommette sulla scuola

    di claudia 22 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    di Claudia Volonterio

    Puntare sull’istruzione per far crescere il Paese: sembra essere questa la strategia politica del presidente della Sierra Leone, Julius Maada Bio, ha messo in atto di recente destinando il 22 percento del bilancio statale alla scuola per permettere l’abolizione delle rette scolastiche che pesano sulle famiglie. Una decisione che spicca aldilà dei confini dell’Africa, poiché si tratta di una delle delle percentuali più alte al mondo.

    “Il paese non può svilupparsi se tutti i bambini non vanno a scuola”: ha commentato così al Guardian il presidente della Sierra Leone in merito alla sua decisione di destinare quasi un quarto del bilancio nazionale all’istruzione. Complice forse anche la sua stessa esperienza personale. Maada Bio racconta infatti di essere andato a scuola ai tempi inizialmente senza nemmeno le scarpe. Se qualcosa è cambiato nel suo cammino lo deve di certo all’istruzione.

    L’obiettivo del governo è ora mandare a scuola tutti offrendo un’istruzione gratuita e di qualità che non lasci indietro nessuno, in particolare le persone emarginate. Una novità importante rispetto agli anni scorsi quando la percentuale assegnata alla scuola era la metà. In questo programma “pro scuola” sono al centro le ragazze, che fino a poco tempo fa erano le principali protagoniste dell’abbandono scolastico nel Paese. Ora, anche se incinte, vengono supportate affinché possano rimanere e studiare. Fino al 2020, riporta il Guardian, alle studentesse incinte era vietato proseguire gli studi. Passi in avanti sono stati fatti anche nelle “quote rosa” per l’insegnamento: non solo le alunne, ma anche le insegnati donna saranno di più e il programma intende favorire la loro assunzione.

    La nuova policy del governo in materia ha già portato dei risultati: sono un milione gli studenti in più nelle scuole. Un risultato che lascia ben sperare in un Paese che deve ancora fare i conti con un alto tasso di analfabetizzazione (meno della metà degli 8 milioni di cittadini del paese sono alfabetizzati).

    La mossa del presidente è stata ben accolta in generale, ma c’è chi pensa che il governo invece che nella scuola dovrebbe stanziare più fondi per far fronte alla crisi economica. L’insofferenza per la crisi ha di fatto scaturire pesanti proteste alla fine di agosto, quando ventuno manifestanti e sei agenti di polizia sono stati uccisi a Freetown durante le rivolte.

    Condividi
    22 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, chiesto l’ergastolo agli imputati processati per l’attentato a Grand Bassam

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    L’ergastolo è stato richiesto contro i quattro imputati processati in questi giorni ad Abidjan per l’attacco jihadista nella località balneare ivoriana di Grand-Bassam, che uccise 19 persone il 13 marzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, dopo la Francia anche la Spagna invita il Ruanda a non sostenere i ribelli

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    Madrid ha chiesto alle autorità ruandesi di cessare ogni sostegno ai ribelli dell’M23 nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), accusati di abusi contro i civili. “La Spagna accoglie con favore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia, sventato un tentativo di colpo di Stato

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    Un tentativo di colpo di Stato è stato sventato martedì in Gambia e quattro soldati sono stati arrestati. Lo ha dichiarato il governo in un comunicato diffuso ieri. “Sulla base …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Mali, verso una maggiore inclusione delle donne casco blu

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    La Missione delle Nazioni Unite in Mali (Minusma) riceverà una sovvenzione di 1,5 milioni di dollari per favorire “un ambiente più inclusivo per le donne casco blu in servizio nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun, pesanti condanne per il giornalista Vamoulke ed l’ex ministro delle finanze

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    di Céline Camoin Dopo una detenzione preventiva di sei anni e un numero record di rinvii e audizioni dal giudice, è arrivata una sentenza molto attesa e controversa, una pesante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Gambia insieme a Unesco per la promozione della cultura nel Paese

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    In Gambia, il governo sta collaborando con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) per creare un fondo dedicato al finanziamento delle arti e della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Egitto, rinvenute venti tombe di 2500 anni fa

    di claudia 22 Dicembre 2022
    22 Dicembre 2022

    Almeno venti tombe egizie risalenti ad almeno 2.500 anni sono state scoperte in un sito archeologico in Egitto. Il ritrovamento è stato effettuato a Tell El-Deir a New Damietta, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, pigmei Mbuti a caccia

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    Per la caccia, i Pigmei Mbuti usano l’arco, arma con la quale sono infallibili. Spesso le frecce sono cosparse di curaro, un veleno naturale – Foto di Bruno Zanzottera/Parallelozero I …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Nigeria, Tobiloba Amusan miglior atleta donna dell’Africa

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    Tobiloba Amusan, ostacolista e velocista nigeriana, è stata nominata migliore atleta femminile dell’Africa per l’anno 2022. L’onorificenza è stata conferita alla Amusan dalla Confederazione africana di atletica leggera. Vincitrice ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Le critiche di un’agenzia stampa cinese verso il vertice Usa-Africa

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

     “L’Africa cerca una collaborazione reciproca piuttosto che l’influenza del grande fratello, affermano gli esperti dopo il vertice USA-Africa”. E’ questo il titolo di un lungo articolo pubblicato oggi dall’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Kenya, fortemente ridotta la mortalità materna negli ultimi dieci anni

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    “Ho visto molte donne morire nel mio villaggio. Quando perdevano molto sangue, non si riusciva a fasciare bene le loro ferite. A volte tutto ciò che potevi fare era pregare. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, la Francia condanna il sostegno dei Ruanda a ribelli M23

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    La Francia ha condannato apertamente il sostegno del Ruanda al movimento ribelle M23 nella Repubblica Democratica del Congo orientale, sospettato di aver massacrato almeno 131 civili a fine novembre. In …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, il pacco bomba contro la Russia arrivava dal Togo

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    Il pacco bomba la cui esplosione ha ferito, venerdì scorso, il direttore del centro culturale russo a Bangui, in Repubblica Centrafricana, proveniva dal Togo e il mittente è stato identificato. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, riaprono le banche nel Tigray

    di claudia 21 Dicembre 2022
    21 Dicembre 2022

    La Commercial Bank of Ethiopia (Cbe), la prima banca commerciale del Paese, ha ripreso a fornire i propri servizi finanziari nelle città di Shire, Korem e Alamata nella regione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA