• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    elezioni in tunisia
    NEWS

    Tunisia: elezioni parlamentari, forte astensione e appelli alle dimissioni

    di claudia 19 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Un fortissimo tasso di astensione, di oltre il 90 per cento degli aventi diritto, ha caratterizzato sabato lo svolgimento delle elezioni parlamentari in Tunisia. Il leader della principale coalizione di opposizione, Ahmed Nejib Chebbi, ha invitato il presidente Kais Saied a “lasciare immediatamente le sue funzioni” dopo l’annuncio di un tasso di partecipazione di appena l’8,8% al primo turno. “È un grande disconoscimento popolare” del processo iniziato il 25 luglio 2021 quando il capo dello Stato Kais Saied aveva congelato il Parlamento e destituito il suo primo ministro, prendendo tutti i poteri, ha detto Chebbi, in un’intervista telefonica con l’agenzia France Presse.

    Il movimento islamista Ennahda, che era in maggioranza prima dello scioglimento del Parlamento, ha chiesto di stoppare un processo elettorale definito “assurdo” e a cancellare il secondo turno delle elezioni.

    Nell’annunciare un tasso di partecipazione dell’8,8 per cento alle ore 18.00 di sabato, il presidente dell’istanza superiore indipendente per le elezioni (Isie), Farouk Bouakser, ha addossato lo scaro risultato a una assenza di utilizzo delle risorse pubbliche da parte dei candidati e all’assenza “del denaro politico corrotto dall’estero”. Secondo Bouakser, ci sarà un secondo turno in più di cento collegi elettorali.

    Per il politologo Hamadi Redissi, secondo il quotidiano francese Le Monde, l’affluenza estremamente bassa alle elezioni legislative “è inaspettata perché anche le previsioni più pessimistiche contavano sul 30%” come nel referendum sulla Costituzione. “È una sconfessione personale per il signor Saied che ha deciso tutto, tutto da solo”, ha aggiunto l’esperto, ritenendo che “la sua legittimità è in discussione”. Tuttavia, secondo questo esperto, “la situazione è bloccata”, perché “non esiste alcun meccanismo legale per rimuovere il presidente” nella nuova Costituzione del 2022.

    Il nuovo Parlamento – che si formerà solo dopo un secondo turno entro i primi di marzo – non ha questo potere e può, nella migliore delle ipotesi, censurare il governo, ma solo dopo un iter lungo e complesso. Anche l’opposizione “è debole e divisa” tra il campo laico e progressista da un lato, e la coalizione attorno a Ennahdha dall’altro, ha sottolineato Redissi.

    Dopo l’instaurazione dello stato d’eccezione, lo scioglimento del Parlamento, denunciato per mesi come “colpo di Stato” dall’opposizione, il presidente Saied ha fatto adottare quest’estate tramite referendum una Costituzione che riduce notevolmente le prerogative del Parlamento. Ha anche riformato il sistema di voto utilizzato sabato per le elezioni legislative, vietando qualsiasi appartenenza politica ai candidati, la maggior parte dei quali sconosciuti, il che, per gli esperti, ha contribuito a ridurre la partecipazione.

    La maggior parte dei partiti tunisini, compreso il Partito Destouriano Libero di Abir Moussi (opposizione anti-islamista), ha boicottato le elezioni di sabato 17 dicembre.

    I tunisini erano chiamati alle urne in un contesto economico sociale difficile, segnato da un’inflazione galoppante – quasi il 10% -, disoccupazione altissima, penuria ricorrente di latte, zucchero, riso e un tasso di povertà che colpisce quattro milioni dei dodici milioni di tunisini. 

    La missione della Lega degli Stati arabi per l’osservazione delle elezioni dei parlamentari ha invitato gli attori coinvolti nel processo elettorale in Tunisia a “studiare le ragioni che hanno portato a una scarsa partecipazione alle elezioni legislative”, pari all’8,8% secondo dati divulgati dall’Alta Autorità Indipendente per le Elezioni (Isie). Secondo La Presse Tunisie, la missione ha dichiarato in un comunicato che le ragioni della bassa affluenza alle urne “sono attribuibili alla natura del nuovo sistema elettorale basato sulla candidatura individuale e indipendente”. A ciò si aggiunge il numero ridotto di candidati e l’insufficiente numero di attività nell’ambito delle campagne elettorali, ha ricordato.

    Per quanto riguarda la giornata elettorale, la missione della Lega Araba ha osservato che il processo di votazione e conteggio si è svolto in modo calmo e organizzato. Ha inoltre sottolineato l’assenza di propaganda elettorale intorno ai seggi elettorali nel 92,7% dei centri visitati, precisando che non è stato rilevato alcun tentativo di influenzare gli elettori.

    La missione specifica inoltre, nella sua dichiarazione, che il materiale elettorale necessario era “disponibile e sicuro”, accogliendo con favore le prestazioni degli iscritti ai seggi elettorali nel 78,9% dei centri visitati. Gli osservatori hanno inoltre rilevato la presenza di rappresentanti dei candidati nel 47,7% dei seggi visitati.

    Condividi
    19 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, la Repubblica compie 64 anni

    di claudia 19 Dicembre 2022
    19 Dicembre 2022

    Il Niger celebra oggi il 64° anniversario della proclamazione della Repubblica, un’occasione per il presidente Mohamed Bazoum di fare il punto sulla vita della nazione. Nel suo discorso il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    “Non amo la caccia, ma aiuta a preservare la natura dell’Africa”

    di claudia 19 Dicembre 2022
    19 Dicembre 2022

    Gianni Bauce, guida professionale in Zimbabwe è un grande esperto di fauna selvatica. In questa intervista spiega perché la caccia ai trofei può – secondo il suo punto di vista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad, estrazione della spirulina

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    La spirulina è un’alga che cresce nelle acque torbide del Ciad e che viene estratta e lavorata dalle donne. Ricca di proteine e altre sostanze benefiche, è considerata un toccasana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWSSOCIETÀSPORT

    Nella finale della Coppa del Mondo “gioca” anche l’Africa

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    di Claudia Volonterio Nonostante il quarto posto del Marocco e il sogno di vittoria della squadra di Walid Regragui mancato per un soffio, ci sarà anche l’Africa alla finalissima Francia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ad Avellino i sapori della cucina dell’Africa occidentale

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    Binta Gusto Africa è un delizioso ristorante inaugurato ad Avellino (AV) pochi mesi fa, coronando il sogno di Jagne Jariatou, giovane gambiana arrivata in Italia dieci anni fa, che da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Niger, un piano di sviluppo per ridurre dell’8 per cento il tasso di povertà

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    di Angelo Ferrari Il Niger vuole ridurre il tasso di povertà dal 43% nel 2022 al 35% nel 2026 grazie a un piano di sviluppo 2022-2026 da 30 miliardi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    L’armonia senza tempo dello M’zab

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    di Marco Trovato Algeria, visita alle città-modello di una comunità musulmana, rigorosa e tradizionalista, isolata nel deserto. Nel profondo Sahara algerino vive una comunità religiosa rimasta per lungo tempo impermeabile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La forza delle donne e la loro resilienza

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    Nwabulu e Julie sono due donne apparentemente molto diverse. La prima, innamorata del figlio di un uomo ricco, fa la domestica da quando era bambina; la seconda è colta, benestante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROSPORT

    Grazie comunque Marocco

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    Di Claudio Agostoni Non è stata una favola né un miracolo. L’exploit della nazionale marocchina ai mondiali di calcio in Qatar è frutto di fattori concreti, che spaziano dall’antropologia alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Allo studio la creazione di una borsa del cacao africana

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    di Angelo Ferrari Il cacao della Costa d’Avorio, rappresenta il 45% della produzione mondiale e il 14% del Pil nazionale e nutre il 24% della popolazione di questo paese di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    Storie di donne vittime di tratta: la testimonianza di Joy

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    Di Ornella Ordituro – Centro studi AMIStaDeS Nel cuore di Caserta, nel centro storico della città famosa per la Reggia, c’è un luogo di speranza e rinascita, dove giovani donne …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: caso Lockerbie, il premier giustifica l’estradizione di Masud

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    Nell’estradizione negli Stati Uniti di Abu Agila Masud, accusato di avere un ruolo nel caso Lockerbie, il governo libico di unità nazionale ha “agito nel rispetto della sovranità della Libia” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vertice Usa-Africa, nuovi accordi e rinnovato impegno a collaborare

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Sembra tornato grande il vecchio amore tra Stati Uniti e Africa: è quanto emerge da un comunicato congiunto a conclusione del vertice Usa-Africa, tenutosi a Washington, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, dichiarata epidemia di colera a Goma

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    Un’epidemia di colera è stata dichiarata a Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo. Lo riportano i media locali che citano il governatore del Nord …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA