• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWSSOLIDARIETÀ

    Partita da Genova la nave di Emergency per prestare soccorso nel Mediterraneo

    di claudia 15 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) dal 2014 ad oggi sono oltre 20.000 le persone morte o scomparse nella rotta del Mediterraneo centrale. Per prestare soccorso a chi ne ha bisogno è salpata dal porto di Genova la nave Life Support di Emergency con un equipaggio di ventotto persone tra medici, infermieri ed equipe specializzata. “A bordo” anche il cantautore Daniele Silvestri e l’artista street artist Tvboy che ha disegnato sulla nave il murales “Emerge” (nella foto).

    È salpata nei giorni scorsi dal Porto di Genova per la sua prima missione la nave Life Support di EMERGENCY, diretta nelle acque del Mediterraneo Centrale. La nave rinnova l’impegno dell’associazione verso chi non vede riconosciuti né tutelati i propri diritti, primo tra tutti il diritto alla vita. Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) dal 2014 ad oggi sono oltre 20.000 le persone morte o scomparse nella rotta del Mediterraneo centrale, ovvero una media di sei persone al giorno. Solo nel 2022 sono oltre 1.300 le persone che hanno perso la vita o che risultano disperse nella rotta migratoria più pericolosa al mondo.

    “Che una persona perda la vita sotto le bombe in Ucraina, nelle strade di Kabul o tra le onde del Mediterraneo, per noi non fa differenza: è sempre una persona che muore ingiustamente – afferma Rossella Miccio, presidente di EMERGENCY–. Per anni lo staff di EMERGENCY ha prestato servizio sulle navi umanitarie di altre ONG, contribuendo a salvare migliaia di esseri umani. Oggi, dopo mesi di lavoro, andiamo in mare con una nostra nave, la Life Support, per ribadire il nostro impegno per il diritto alla vita per tutti”.

    “La Life Support interviene in un luogo considerato come la frontiera più pericolosa per i migranti, sia per numero di morti sia di persone disperse – afferma Pietro Parrino, direttore del Field Operations Department di EMERGENCY –. È il nostro modo di continuare a fare la nostra parte, ricordando che il soccorso in mare è un obbligo previsto dal diritto del mare ma anche un obbligo morale”. In supporto del nuovo progetto di EMERGENCY anche due artisti, il cantautore Daniele Silvestri e lo street artist Tvboy.

    “Una nave in mezzo al mare: un’immagine semplice e potentissima, ma anche l’unica che riesce a mettere insieme due emozioni opposte: la più grande speranza e la più grande disperazione” – sono le parole di Daniele Silvestri nel video Le Navi, realizzato a bordo della nave Life Support. Nel video il cantautore, accompagnato dal fagotto di Marco Santoro, fa riferimento alla disperazione dei migranti che rischiano la propria vita per arrivare in Europa ed esprime la speranza che “navi come questa possano intercettare le storie dei migranti prima che scompaiono sotto queste onde. E questa speranza è forse la più giusta, ed è un dovere.”

    Sulla tuga della Life Support l’opera dell’artista Tvboy. L’esponente del movimento della Street Art ha voluto esprimere il proprio supporto ai naufraghi che lì saranno accolti e all’equipaggio della nave realizzando l’opera EMERGE – un murales di 3×2 mt che rappresenta due braccia che si afferrano tra le onde.

    L’artista Tvboy realizza l’opera “Emerge”

    Sulle murate della nave, è scritta la frase di Gino Strada, chirurgo e fondatore di EMERGENCY: “I diritti sono di tutti, altrimenti chiamateli privilegi”, che riassume la filosofia che ispira questo progetto.

    La nave, lunga 51,3 mt e larga 12 mt, può arrivare ad accogliere fino a 175 naufraghi, oltre al personale di bordo. Il team della Life Support è composto da un totale di 28 persone, di cui 9 marittimi e 19 dello staff EMERGENCY. In particolare il team sanitario è formato da due infermieri, un medico e due mediatori culturali, con esperienza nei progetti EMERGENCY in Paesi come Italia, Libia, Yemen, Afghanistan.

    Una volta soccorsi, i superstiti verranno sottoposti a un triage sanitario durante il quale riceveranno un codice a seconda del quale verranno accompagnati in ambulatorio, sul main deck, in osservazione, sulle panche limitrofe o nella zona di accoglienza all’aperto.

    Condividi
    15 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, Corte dei conti denuncia la mala gestione dei fondi per l’emergenza Covid

    di claudia 15 Dicembre 2022
    15 Dicembre 2022

    Numerose irregolarità, conflitti di interesse, violazioni del Codice degli appalti, ritardi nei tempi di consegna, sono stati rilevate dagli ispettori della Corte dei Conti del Senegal in merito alla gestione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, dopo il Tigray si infiamma l’Oromia

    di claudia 15 Dicembre 2022
    15 Dicembre 2022

    di Enrico Casale Il conflitto in Tigray sembra sulla via di soluzione ma un altro sta crescendo in Oromia, dove i gruppi etnici e i loro alleati armati continuano a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: “Black Friday Melilla”, Amnesty accusa Rabat e Madrid

    di claudia 15 Dicembre 2022
    15 Dicembre 2022

    L’organizzazione Amnesty international ha pubblicato nei giorni scorsi un rapporto su quanto accaduto alla recinzione di Melilla, nel nord del Marocco, il 24 giugno scorso, durante il tentativo di attraversamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Stato islamico del Grande Sahara pubblica un video propaganda

    di claudia 15 Dicembre 2022
    15 Dicembre 2022

    Lo Stato islamico del Grande Sahara (Eigs) ha pubblicato lunedì sera un video in cui vuole dare una vera e propria dimostrazione di forza agli spettatori, rivolgendosi in particolare agli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Centrafrica, tra le strade di Bangui

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    Nel bel mezzo di una strada polverosa di Bangui, tra edifici fatiscenti e auto malconce, uno stallone marrone incede con andatura solenne. A tenere le redini è un uomo ben …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Camerun: materiale sanitario dall’Italia, si cerca un aiuto per la spedizione

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    Almeno tre container di attrezzature sanitarie e materiale ospedaliero provenienti da quattro ospedali della Regione Lombardia sono disponibili per essere inviati in Camerun, a destinazione di stabilimenti medico-sanitari, nella città …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Usa-Africa, diaspore protagoniste del nuovo impegno Usa

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    In occasione del Forum Usa-Africa, in corso a Washington, la vicepresidente americana Kamala Harris ha annunciato la creazione del Consiglio consultivo del presidente sull’impegno della diaspora africana negli Stati Uniti (Pac-Ade). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, abolita la pena di morte

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    Il parlamento dello Zambia ha approvato ieri una legge per abolire la pena di morte. La legge di modifica del codice penale del 2022 è stata discussa negli ultimi due …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Stasera Marocco – Francia: l’attesa e i preparativi dei tifosi

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    Ultime ore di attesa prima della semifinale del Mondiali che stasera ore 20.00 vedrà protagonisti il Marocco di Walid Regragui confrontarsi con la Francia. Come si stanno preparando i tifosi? A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, escalation di violenze e sfollamenti nello stato dell’Alto Nilo

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha condannato l’escalation della violenza nello Stato nord-orientale del Sud Sudan dell’Alto Nilo, che ha costretto migliaia di persone, per lo più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Marocco, una stazione radio dedicata alla musica Gnaoui

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    L’Agenzia Marocchina di Notizie (Map) ha appena lanciato una nuova web radio musicale “Samaoui”, dedicata all’arte Gnaoui, rafforzando così – si legge in una nota della stessa agenzia – l’approccio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, un nuovo mercato ittico con il sostegno della cooperazione italiana

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    di Céline Camoin Si è svolta nei giorni scorsi a Gerba la cerimonia di inaugurazione del mercato del pesce di Houmt Souk, una struttura realizzata grazie ai fondi della Cooperazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya, la siccità incrementa il conflitto tra agricoltori e pastori

    di claudia 14 Dicembre 2022
    14 Dicembre 2022

    Il numero di keniani colpiti dalla siccità dovrebbe raggiungere i sei milioni entro gennaio, secondo le ultime proiezioni dell’Autorità nazionale per la gestione della siccità. Le piogge cadute nel Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Libia, le dune di sabbia del Fezzan

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    Le dune di sabbia del Fezzan si riflettono dei laghi dell’Erg di Ubari, il deserto sud-occidentale della Libia, cintati da papiri e palme da dattero. Le piste carovaniere dei nomadi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 452
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA