• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    MIGRAZIONI e DIASPORENEWSSPORT

    Ai Mondiali la famiglia dei calciatori marocchini scende in campo

    di claudia 13 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    di Claudia Volonterio

    Tra le immagini più iconiche di questo Mondiale in Qatar c’è sicuramente quella del centrocampista della Nazionale marocchina, Sofiane Boufal (nella foto), mentre balla assieme alla sua mamma a fine partita, pieno di gioia per la vittoria della sua squadra contro il Portogallo e per la qualificazione per la prima volta nella storia alla semifinale. Ma non è la sola immagine, tanti i momenti toccanti come questo. Oltre ad aver stabilito un nuovo ordine nel calcio mondiale, il Marocco ha trasmesso emozioni e molte delle quali sono legate alle loro figure famigliari, protagoniste anche loro sulla scena. I legame con i loro affetti ha molto a che fare con il calcio, non più solo un gioco, ma un’occasione per parlare alle proprie radici.

    L’abbiamo visto in diretta o più tardi sui social, al triplice fischio dell’arbitro che ha decretato la fine della partita di sabato tra Portogallo e Marocco, sono cominciati i festeggiamenti per la qualificazione del Marocco alle semifinali. Scene di entusiasmo dopo la vittoria della Nazionale di Walid Regragui hanno interessato diverse parti del mondo e la gioia incontenibile dei tifosi ci ha coinvolti. Forse perché questo traguardo non ha a che fare unicamente con il calcio. Quella di sabato è stata una grande vittoria non solo per il Marocco, ma anche per tutta l’Africa.

    Protagonista delle partite è stata la commovente partecipazione dei famigliari dei calciatori, che l’allenatore del Marocco ha voluto presenti in prima persona, un’ottima “strategia morale” riporta il Guardian, che può solo aiutare i giocatori. Ma non si tratta solo di questo, ma di un legame che va oltre: “Il nostro successo non è possibile senza la felicità dei nostri genitori”, ha commentato Walid. Mamme, mogli, padri, figli, c’erano tutti durante le partite e dopo.

    Dopo la qualificazione di sabato Sofiane Boufal ha chiamato la sua mamma in campo a fine partita e ha improvvisato una danza insieme a lei, rivolgendole un sorriso e uno sguardo tra l’incredulo e il felice. “Ha sacrificato la sua vita per me. Sono diventato professionista per lei”, ha commentato a CBS Sport. Dietro i successi di uno sportivo c’è spesso una famiglia che fa sacrifici. Da bambino Boufal vedeva sua madre lavorare duramente e andare a lavorare tutti i giorni alle 6 del mattino per guadagnare abbastanza per aiutarlo nel suo percorso.

    Gioiosi e ed emozionanti sono anche i momenti di affetto tra il giocatore Youssef En-Nesyri e suo padre o ancora di Yassine Bounou mentre gioca con suo figlio, che si è provato i guantoni da portiere del padre.

    Un’altra toccante immagine è stata quella del difensore del Marocco Achraf Hakimi e di sua madre Saida Mouto che si sono abbracciati e baciati sugli spalti. Dopo il suo decisivo calcio di rigore contro la Spagna negli ottavi, Hakimi si è precipitato in tribuna per dare un bacio sulla fronte a sua madre, seguito da un post su instagram con tanto di didascalia “Ti amo, mamma”. Un riconoscimento per il lavoro e la fatica dei genitori per portarlo a quel traguardo. Emigrati in Spagna dal Marocco, entrambi hanno lavorato sodo come collaboratrice domestica e venditore ambulante di frutta e verdura. “Oggi combatto ogni giorno per loro. Si sono sacrificati per me” è il commento di Hakimi che, come Cheddira per l’Italia, avrebbe potuto scegliere di giocare per il Paese dove è nato, la Spagna, ma ha preferito seguire il cuore e le sue origini.

    Dietro la commozione e la bellezza di quelle scene c’è un significato profondo. Quattordici su ventisei giocatori del Marocco appartengono alla diaspora e sono nati o vivono in Stati diversi da quello di cui sono originari i propri genitori. Le dimostrazioni di affetto e gratitudine parlano sicuramente di un modo di vivere i sentimenti e i legami famigliari, soprattutto quando questi sono stati così decisivi per la propria carriera sportiva. Abbracciare la mamma dopo la partita, scegliere di gareggiare per il Marocco anche se si è cresciuti altrove è una forma di rispetto per il passato dei genitori, un modo per abbracciare le proprie origini e onorare le proprie radici alle quali i giocatori si sentono ancora profondamente legati.

    Condividi
    13 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, media e ong a favore dell’estradizione di François Compaoré

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    I media e le organizzazioni per i diritti umani hanno chiesto oggi a Ouagadougou, in Burkina Faso, l’estradizione di François Compaoré, il fratello minore dell’ex presidente Blaise Compaoré, attualmente in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Camerun: è morto Ekambi Brillant, un’icona della musica nel Paese

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    La musica camerunese è in lutto dopo che è morto ieri all’età di 74 anni nell’ospedale Laquintinie di Douala il musicista camerunese Ekambi Brillant a seguito di una lunga malattia. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, da Addis Abeba una squadra per indagare sulla morte dei 27 etiopi

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    Il governo dell’Etiopia indagherà sulla morte di 27 suoi cittadini trovati abbandonati vicino a Lusaka, la capitale dello Zambia. La polizia zambiana ha trovato i corpi domenica a Chongwe Ngwerere, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: ipotesi impeachment per Ramaphosa, oggi vota il Parlamento

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    I deputati sudafricani dell’Assemblea Nazionale voteranno oggi se procedere con un’inchiesta completa sull’eventuale impeachment del presidente Cyril Ramaphosa in relazione a un suo coinvolgimento nel cosiddetto scandalo Phala Phala. Decisivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Marocco: Mondiali di calcio, per la semifinale si mobilita la Royal Air Maroc

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    La compagnia di bandiera marocchina Royal Air Maroc (Ram) offre agevolazioni di viaggio ai sostenitori della Nazionale per la storica semifinale della Coppa del Mondo di calcio conquistata a spese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, crisi Est: chiesta la creazione di un tribunale internazionale per i crimini

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    Le autorità congolesi hanno chiesto la creazione di un tribunale penale internazionale per giudicare i crimini attribuiti all’esercito ruandese, accusato di sostenere i ribelli dell’M23 nell’est della Repubblica Democratica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal, l’allarme di Amnesty sui maltrattamenti dei talibé

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    di Céline Camoin L’organizzazione Amnesty international critica le autorità senegalesi, invitandole ad adempiere ai loro obblighi e agire per porre fine alle violazioni dei diritti di alcuni bambini talibé, ovvero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, 1200 nuove moschee aperte quest’anno

    di claudia 13 Dicembre 2022
    13 Dicembre 2022

    Milleduecento nuove moschee sono state aperte in tutto l’Egitto quest’anno, secondo il ministero dell’Awqaf. Il sottosegretario Ayman Omar ha dichiarato ad Arab News che alcune delle 1.200 nuove moschee sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zanzibar, giovane masai sulla spiaggia

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Giovane masai su una spiaggia dell’isola si Zanzibar. Gli arenili bianchi di Zanzibar sono tornati a colorarsi di rosso. Il rosso delle tuniche dei celebri pastori guerrieri che offrono i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Mondiali: il sogno di Walid Cheddira, stella del calcio italo-marocchina

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    di Claudia Volonterio Tra i campioni della Nazionale di calcio del Marocco, squadra che sta facendo sognare milioni di tifosi in questo Mondiale 2022, spicca l’attaccante del Bari, Walid Cheddira. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, secondo Traorè la lotta per l’indipendenza totale è appena iniziata

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Il presidente della Transizione del Burkina Faso, capitano Ibrahim Traoré, ha dichiarato nel fine-settimana che l’indipendenza del suo Paese “non è acquisita” a causa dell’occupazione di parte del Paese da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, agenzia dell’Unione europea complice negli abusi sui migranti secondo Hrw

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    L’uso da parte dell’agenzia di frontiera dell’Unione europea, Frontex, della sorveglianza aerea per consentire alla guardia costiera libica di intercettare le imbarcazioni dei migranti, sapendo che i migranti e i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Poliomielite, “il continente deve mobilitarsi”

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    L’Africa si sta mobilitando nuovamente per combattere la poliomielite, malattia riemersa in diversi paesi del continente nonostante l’Africa fosse stata dichiarata libera da poliovirus nel 2020. I presidenti Macky Sall …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, trovati i corpi di ventisette uomini, probabilmente etiopi

    di claudia 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    In Zambia, la polizia ha dichiarato di aver trovato i corpi di 27 uomini “scaricati” in una zona agricola alla periferia della capitale. Lo riferiscono i media zambiani citando il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 453
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA