• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    sfollati
    NEWS

    Etiopia: grave crisi umanitaria in Oromia occidentale, trentamila gli sfollati

    di claudia 9 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Civili delle città e dei villaggi dei distretti di Gida Ayana e Kiramu della zona di East Wollega, nell’Oromia occidentale, che sono fuggiti dalle loro case a causa delle recenti violenze, stanno attraversando una terribile crisi umanitaria. Lo hanno riferito al sito Addis Standard un funzionario locale e un residente.

    L’amministratore del distretto di Gida Ayana, Ijigu Gudeta, ha dichiarato che 16.000 persone sfollate da diversi villaggi del distretto di Gida Ayana e altre 15.000 dal distretto di Kiramu sono ospitate nelle scuole della città di Gida. Alcuni residenti sono anche fuggiti fino ad Ambo City e in altre località vicine, ha aggiunto. Questi 30.000 sfollati non hanno accesso a cibo, acqua, rifugi sicuri e servizi medici.

    “Tra gli sfollati ci sono bambini, donne incinte e che allattano e anziani che hanno bisogno di assistenza immediata. I residenti della città stanno fornendo loro injera e acqua potabile. Tuttavia, questo non sarà mai sufficiente per nutrire o soddisfare i bisogni di base di tutta questa popolazione”, ha detto Ijigu ad Addis Standard. Le agenzie umanitarie del governo non sono in grado di operare nell’area a causa delle precarie condizioni di sicurezza poiché i combattimenti sono continuati in alcune parti del distretto di Kiramu, secondo Ijigu.

    Un residente di Gida Ayana che ha parlato con Addis Standard a condizione di anonimato, ha confermato che né il governo né le agenzie umanitarie sono state in grado di fornire assistenza agli sfollati. “Non hanno cibo da mangiare, soldi in tasca o ripari. Alcuni si sono accampati nelle scuole della città mentre altri alloggiano presso individui in alcune case in gruppi. Non hanno accesso all’acqua e ai servizi igienici. La maggior parte di loro non ha materassi e lenzuola”, ha detto il residente.

    Gli sfollati arrivati a Bahir hanno parlato di un lungo tragitto compiuto a piedi dopo che “i loro parenti sono morti” a Kiramu. Allo stesso modo, più di 4.000 civili della comunità amhara che sono fuggiti dai precedenti attacchi nel distretto di Kiremu e si sono recati a Bahr Dar, la capitale dello stato regionale di Amhara, dopo aver sopportato giorni di sofferenza hanno bisogno di aiuti urgenti. I residenti raccontano di aver raggiunto Bahr Dar dopo tre giorni di viaggio a piedi in fuga dagli attacchi perpetrati contro di loro dal gruppo ribelle Oromo Liberation Army (Ola) e dalle forze di sicurezza del governo regionale.

    Ehitagegnew Ademe, vice commissario della Commissione per la prevenzione dei disastri della regione di Amhara e per il coordinamento dei programmi di sicurezza alimentare, ha affermato che gli sfollati interni sono iniziati ad arrivare a Bahr Dar la scorsa settimana dopo essere fuggiti dagli attacchi nel distretto di Kiramu. “Abbiamo scortato tre autobus carichi di sfollati a Flaqit, Jawi e Lai Giant”, ha detto, aggiungendo che un gran numero di membri della comunità amhara sta arrivando nella regione.

    Due attacchi il 25 e 29 novembre nel distretto di Kiremu, attribuiti dalle autorità del governo locale e dai residenti in fuga alla “milizia di Fano” della vicina regione di Amhara, hanno causato decine di morti. A questi raid ne sono seguiti altri nel fine settimana del 3 e del 4 dicembre con diverse testimonianze  che hanno coinvolto forze di sicurezza regionali, gruppi armati delle milizie locali e membri dell’Oromo Liberation Army (Ola). Sia il governo federale sia quelli regionale di Oromia e Amhara non hanno ancora commentato le violenze.

    In un rapporto pubblicato l’11 novembre, le Nazioni Unite hanno affermato che a causa dell’insicurezza prevalente dal 2019 nell’Oromia occidentale e meridionale, la crisi umanitaria si è deteriorata.

    Condividi
    9 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, l’esercito accusato di aver programmato aborti di massa

    di claudia 9 Dicembre 2022
    9 Dicembre 2022

    Le forze armate nigeriane sono accusate di aver condotto un programma di aborti di massa sulle donne sopravvissute ai gruppi jihadisti nel nord-est del Paese per quasi un decennio, secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, “l’accordo di transizione offre una strada per le aspirazioni dei giovani”

    di claudia 9 Dicembre 2022
    9 Dicembre 2022

    La firma dell’accordo quadro in Sudan tra militari e partiti politici può segnare una via d’uscita dall’incertezza e dall’insicurezza causate dal colpo di stato dell’ottobre 2021. Lo ha rimarcato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Le rimesse dei migranti come chiave per lo sviluppo del continente

    di claudia 9 Dicembre 2022
    9 Dicembre 2022

    di Massimo Zaurrini Gli emigrati e la diaspora africana più in generale sono il primo finanziatore dell’Africa. Lo ha detto il presidente della Banca Africana di Sviluppo (AfDB), Akinwumi Adesina, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, consegnati i vaccini sperimentali contro l’ebola

    di claudia 9 Dicembre 2022
    9 Dicembre 2022

    Il ministero della Sanità dell’Uganda ha ricevuto ieri una spedizione di candidati vaccini contro l’ebola da utilizzare in una sperimentazione clinica. Il Paese ha confermato 142 casi, con 56 morti, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWS

    Senegal, un festival di moda e d’arte a Dakar

    di claudia 9 Dicembre 2022
    9 Dicembre 2022

    È un vero e proprio festival della moda, ma anche di altri mestieri artistici come la danza, la letteratura e il cinema, che il brand Chanel sta organizzando a Dakar, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, condannato a dodici anni il figlio dell’ex presidente Guebuza

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Grande eco sulla stampa mozambicana e africana sta avendo la sentenza con cui un tribunale mozambicano ha condannato a 12 anni di detenzione il figlio dell’ex presidente del Mozambico Armando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, ranger in perlustrazione nel Parco di Garamba

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Ranger congolesi in perlustrazione nel Parco di Garamba – Foto di Tony Karumba Il Parco di Garamba, nella Repubblica Democratica del Congo, è lo scenario di una guerra cruenta costata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: massacro a Kishishe, l’Onu conferma l’uccisione di 131 civili

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Un’indagine preliminare delle Nazioni Unite ha confermato ieri che i ribelli dell’M23 (Movimento del 23 marzo) hanno ucciso almeno 131 civili in rappresaglie contro la popolazione civile il 29 e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    «L’Africa può essere un gioco»

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    di Claudia Volonterio Teddy Kossoko, informatico della Repubblica Centrafricana, è creatore di videogames «orgogliosamente africani». Ha fondato una casa di produzione di videogiochi per smartphone ambientati in Africa che hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURAVIAGGI

    Safari in hotel

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    di Marco Trovato Elefanti alla reception, giraffe in sala da pranzo, zebre e gnu a bordo piscina. In Africa ci sono hotel e lodge dove gli animali selvatici sono di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: crisi dell’est, oltre 390mila gli sfollati

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Più di 390.000 persone sono sfollate a causa del persistente conflitto armato tra l’attore non statale Movimento del 23 marzo (M23) e l’esercito, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, commissione per le comunicazioni mette in guardia da TikTok

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    La Commissione nigeriana per le comunicazioni (Ncc) ha messo in guardia dai potenziali danni derivanti dalla partecipazione ad alcune sfide video di TikTok, affermando che potrebbero esporre i dispositivi a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya, condizioni umanitarie in peggioramento nel campo di Dadaab

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    di Enrico Casale L’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) ha dichiarato che le condizioni umanitarie si stanno deteriorando nel campi profughi di Dadaab, in Kenya, dove vivono migliaia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti, un progetto di energia rinnovabile e idrogeno verde

    di claudia 8 Dicembre 2022
    8 Dicembre 2022

    Il governo di Gibuti ha firmato un memorandum d’intesa con lo sviluppatore serbo Cwp Global per portare avanti un progetto di energia rinnovabile da 10 Gw e idrogeno verde. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA