• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    malattia mentale
    FOCUS

    Ghana: malati di mente incatenati e trattati come demoni, la denuncia di Hrw

    di claudia 4 Dicembre 2022
    Scritto da claudia

    Condizioni disumane di vita, persone incatenate e costrette in spazi dove non possono espletare i bisogni fisici. Queste le condizioni in cui sono costrette le persone con disturbi mentali in Ghana. La denuncia arriva da Human Rights Watch (Hrw). L’associazione umanitaria rende noti casi di pazienti “incatenati” e invita le autorità a far rispettare la normativa.

    Dieci anni dopo l’approvazione di una legge sulla salute mentale che stabilisce che le persone con disturbi psicosociali non devono essere sottoposte a trattamenti disumani, l’organizzazione per i diritti umani afferma che il governo ghanese non assicura le condizioni per l’applicazione della legge. Gli esponenti di Hrw hanno visitato cinque “campi di preghiera” e centri di guarigione tradizionali nelle regioni orientali e centrali del Ghana, dove sono state intervistate più di 50 persone. Durante queste visite, dicono di aver trovato “più di 60 persone incatenate o in gabbia, compresi bambini. L’incatenamento di persone con disabilità psicosociali nei campi di preghiera e nei centri di assistenza è una forma di tortura”, ha sottolineato Shantha Rau Barriga, direttrice per i diritti dei disabili di Hrw.

    La viceministra della Salute del Ghana Tina Gifty Mensah, dal canto suo, ha assicurato che le autorità “esamineranno il rapporto di Human Rights Watch e le agenzie competenti faranno quanto necessario per porre rimedio a questa situazione. È ovvio che la costituzione ghanese disapprova tali atti, il governo e le altre parti interessate hanno compiuto molti sforzi nel campo dell’istruzione per sensibilizzare le persone”. In Ghana, dove i servizi psichiatrici sono scarsi, molti parenti di persone con disabilità o disturbi mentali si rivolgono a questi campi gestiti dalle comunità religiose. In uno dei centri visitati, 22 uomini sono stati tenuti in una stanza buia e soffocante, tutti con catene non più lunghe di mezzo metro intorno alle caviglie, secondo HRW. “Sono costretti a urinare e defecare in un piccolo secchio che viene passato in giro per la stanza. Nonostante le condizioni soffocanti, possono fare la doccia solo ogni due settimane”, si legge nella denuncia dell’organizzazione per i diritti umani. Durante le visite, molti “pazienti” hanno chiesto aiuto, implorando di essere rilasciati. “Vogliamo andare a casa e stare con la nostra famiglia. Aiutateci. Per favore aiutateci”, ha detto uno di loro.

    Questa situazione è diffusa in molti paesi dell’Africa dove la disabilità fisica o mentale è considerata come uno stigma. Qualcosa che appartiene all’avversità degli spiriti. Una condizione che colpisce tutti, anche i più vulnerabili, come i bambini che spesso non sono considerati come “veri e propri figli”, ma come la manifestazione avversa degli spiriti nei confronti della famiglia. Ecco perché, oltre alla società, anche la famiglia di appartenenza li nasconde, non li cura e accudisce come tutti gli altri figli. Soprattutto li nasconde per non rendere pubblico lo stigma, l’avversità ancestrale che ha colpito quel nucleo familiare.

    La disabilità, in Africa, è considerata ancora un’onta. Non è accettata, anzi è vista come una maledizione che piomba cupa sulla famiglia. Anche per queste ragioni le famiglie, soprattutto quelle molto povere, si rivolgono alle cosiddette “camere di preghiera” delle chiese del risveglio. A loro “affidano” i bambini ritenuti portatori, non solo di handicap, ma anche coloro che vengono considerati stregoni o streghe che portano maledizioni nella famiglia e per questo considerati socialmente pericolosi, persone, insomma, con disabilità psicosociale. Spesso questo fenomeno è legato proprio alle condizioni economiche delle famiglie che non riescono a dare a tutti i figli condizioni dignitose di vita così se ne “disfano” attribuendo loro un handicap mentale, una capacità di portare il “demonio” nell’ambito familiare e per questo si affidano alle camere di preghiere e ai loro pastori, per la loro cura. Ma queste persone non sono, spesso, né malate né portatrici di malocchio. E, nonostante ciò, vengono sottoposte a punizioni corporali per allontanare il diavolo dal loro corpo, quando, invece, dovrebbero essere semplicemente curate.

    Foto di apertura: Robin Hammond/Panos Pictures

    Condividi
    4 Dicembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Jollof rice vegetariano al cocco

    di claudia 4 Dicembre 2022
    4 Dicembre 2022

    Oggi vi proponiamo una versione vegetariana del classico jollof rice in stile camerunese, a base di verdure e latte di cocco. Profumato, gustoso e semplice da preparare, ecco la ricetta. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Le custodi di Zanzibar

    di claudia 4 Dicembre 2022
    4 Dicembre 2022

    Alghe antiossidanti, spugne marine, corde di cocco: con questi prodotti eco-friendly le donne proteggono la natura dell’isola tanzaniana. Le donne di Zanzibar sembrano vivere in simbiosi con l’ambiente. Nelle acque …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    Ghana, fra le ceneri di Agbogbloshie

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    di Federico Monica Poco più di un anno fa le ruspe hanno demolito la grande discarica di materiale elettronico di Agbogbloshie ad Accra, secondo molti uno dei luoghi più inquinati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, Onu assicura ampio sostegno ad accordo di pace

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

     Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres (nella foto), ha affermato ieri che l’Onu sosterrà pienamente le attività umanitarie e di sviluppo dell’Etiopia mobilitando la capacità delle agenzie e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un’etichetta per il celebre “pollo in bicicletta” burkinabè

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Il ministero dell’Agricoltura del Burkina Faso ha presentato nei giorni scorsi il logo per l’etichettatura del pollame prodotto localmente (il cosiddetto “pollo in bicicletta, in francese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaMusicaNEWS

    Algeria, il genere musicale raï entra nel patrimonio Unesco

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    Il raï, genere musicale algerino, è stato iscritto alla lista del patrimonio mondiale immateriale dell’Unesco, che sta tenendo la diciassettesima sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Parigi vuole ricucire con l’Africa: nuova era delle relazioni intercontinentali?

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    Di Francesco Bortoletto – Centro studi AMIStaDeS Fin dal suo primo mandato, il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato e ribadito in più occasioni di voler rilanciare i rapporti col continente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    L’arte di Djibril Diop Mambety, visionario regista senegalese

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    di Annamaria Gallone Oggi continuo la mia carrellata dei registi più importanti che hanno segnato la storia del Cinema Africano. E come non parlare di lui, il divino Djibril Diop …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO“NERO SU BIANCO” • GLI OPINIONISTI

    Che cosa spinge a migrare?

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    di Meraf Villani Oltre l’80% dei migranti africani non lascia il proprio continente. Solo una piccola parte tenta di raggiungere l’Europa. E, contrariamente ai luoghi comuni e a una certa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: presidente Bazoum a Roma, “collaboriamo insieme”

    di claudia 3 Dicembre 2022
    3 Dicembre 2022

    Il presidente del Niger Mohamed Bazoum ha tenuto un lungo discorso, giovedì sera all’Università Luiss di Roma, in occasione dell’incontro dal titolo “Italia, Niger, Europa, Africa. Due continenti, un unico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, ripresi combattimenti tra esercito e ribelli nel’est nonostante il cessate il fuoco

    di claudia 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    Sono ripresi ieri i combattimenti nell’est della Repubblica Democratica del Congo tra i ribelli dell’M23  e l’esercito congolese, nonostante il cessate il fuoco stabilito la scorsa settimana nel mini summit …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORI

    Tunisia, la harissa iscritta al patrimonio dell’Unesco

    di claudia 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    Il famoso condimento piccante nazionale tunisino harissa è stato iscritto alla lista del patrimonio culturale immateriale, dell’Unesco.  L’agenzia culturale delle Nazioni Unite è riunita in Marocco per esaminare le proposte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, Traoré denuncia un tentato colpo di Stato

    di claudia 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    Il presidente del governo di transizione del Burkina Faso, il capitano Ibrahim Traoré, sarebbe stato vittima di un tentativo di colpo di Stato sventato domenica sera. Secondo quanto riportato dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    A Natale sostieni Amref e il diritto alla salute in Africa

    di claudia 2 Dicembre 2022
    2 Dicembre 2022

    In Africa sub-sahariana oltre 3 milioni di bambini ogni anno muoiono prima di compiere 5 anni. La causa, 4 volte su 10, è la malnutrizione. E ogni anno quasi 200.000 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA