• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    bronzi benin
    ArteNEWS

    Un museo londinese si unisce alla restituzione dei bronzi del regno del Benin

    di claudia 29 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    Un piccolo museo nel sud-est di Londra ha iniziato il processo ufficiale di restituzione alla Nigeria dei manufatti del regno del Benin saccheggiati durante l’epoca coloniale. L’Horniman Museum, che ospita una collezione di 72 oggetti preziosi sottratti dalle truppe britanniche da Benin City nel 1897, ha ufficialmente ceduto la proprietà dei manufatti al governo nigeriano.

    Come riferiscono la stampa locale e le agenzie internazionali, l’Horniman ha descritto la restituzione degli oggetti saccheggiati come una risposta “morale e appropriata” dopo la richiesta della Commissione nazionale nigeriana per i musei e i monumenti.

    I primi sei oggetti restituiti comprendono due placche di bronzo del palazzo reale di Benin. Il governo e il Museo Horniman hanno annunciato che un accordo “consentirà ai rimanenti oggetti di rimanere in Gran Bretagna in prestito per il momento, mentre la seconda fase di rimpatri fisici seguirà a tempo debito”.

    Il Regno Unito conserva centinaia di bronzi del Benin, placche e sculture risalenti al XIII secolo, realizzate da artigiani della cultura Edo. Sono stati distribuiti da collezioni private e in alcuni casi donati dai soldati che hanno preso parte al saccheggio del 1897. Storicamente, gran parte dell’attenzione è stata rivolta al British Museum, che possiede 900 opere, la più grande collezione del mondo.

    Creati nel Regno del Benin, un tempo potente, almeno a partire dal XVI secolo, le sculture in bronzo e ottone sono tra i manufatti più noti e significativi dell’Africa. I musei europei che le ospitano hanno affrontato anni di critiche a causa del loro status di bottino e simboli dell’avidità coloniale.

    Foto di repertorio

    Condividi
    29 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Mondiali: cinque squadre africane in corsa, cosa serve per qualificarsi agli ottavi

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    Dopo due turni di partite, le cinque nazionali africane presenti alla Coppa del Mondo di calcio in Qatar possono tutte ancora qualificarsi agli ottavi di finale. Marocco, Senegal e Ghana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, energia solare per le tenute agricole comunitarie

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    La società Tysilio Senegal, filiale dell’eponimo gruppo francese, ha appena inaugurato la stazione solare Tysilio (TSS, Tysilio Solar Station) da 39,68 kWp a Sefa, vicino a Sedhiou, in Casamance. L’impianto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, contro la siccità l’esercito si decurterà un giorno di paga al mese

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    Le Forze di Difesa keniane (Kdf) rinunceranno a un giorno di paga al mese per aiutare a raccogliere fondi per combattere gli effetti della siccità che ha colpito il Paese. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea Equatoriale: Obiang ufficialmente rieletto, l’opposizione denuncia frode

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, presidente della Guinea Equatoriale dal 1979, è stato rieletto ufficialmente per un sesto mandato consecutivo con il 94,9% dei voti. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, annunciata la data delle elezioni presidenziali in un contesto di insicurezza

    di claudia 29 Novembre 2022
    29 Novembre 2022

    Le prossime elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) si terranno il 20 dicembre 2023, secondo il calendario annunciato ufficialmente sabato dalla Commissione elettorale nazionale indipendente (Ceni). L’annuncio è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lagos, commerciante di Makoko

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    Una commerciante di Makoko – slum di palafitte di Lagos, capitale economica della Nigeria – che conta circa 400.000 abitanti. – Foto di Mauro De Bettio Lo sguardo sull’Africa è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourMIGRAZIONI e DIASPORESOCIETÀ

    Paboy, lo stilista gambiano che cuce il suo talento a Napoli

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Una foto di un cuscino colorato e ricamato, interamente realizzato a mano, postata sui social durante la pandemia: così ha cominciato a decollare la carriera di artigiano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda: epidemia di Ebola, ordinata chiusura anticipata delle scuole

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    Le scuole in Uganda sono state chiuse venerdì, con due settimane di anticipo rispetto al previsto, per impedire un’ulteriore diffusione dell’epidemia di Ebola nel Paese. Una direttiva del ministero dell’Istruzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    In Tanzania si contano i danni dell’incendio sul Kilimanjaro

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    Almeno 34,2 chilometri quadrati di vegetazione sul Monte Kilimanjaro sono stati distrutti in una decina di giorni nel corso del recente incendio divampato sulla vetta più alta dell’Africa. William Mwakilema, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: al-Shabaab, nuovo attentato a Mogadiscio

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    In Somalia, al-Shabaab, milizia jihadista legata ad al-Qaeda, ha effettuato un nuovo attacco ieri sera nel cuore di Mogadiscio, attaccando l’Hotel Villa Rose dove alloggiano personalità politiche, tra le quali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTISOLIDARIETÀ

    A Bologna uno spettacolo per festeggiare i 25 anni di attività di AMOA in Africa

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    AMOA (Associazione Medici Oculisti per l’Africa) festeggia, nel 2022, i 25 anni di attività. Ha sede a Bologna con soci, medici, professionisti sanitari, ottici, volontari in molte città d’Italia e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Torna a Milano il Souq Film Festival

    di claudia 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    Il concorso cinematografico internazionale promosso dalla Casa della Carità di Milano torna per la sua 9ª edizione dall’1 al 4 dicembre all’Anteo Palazzo del Cinema, dopo due anni di stop …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Maiduguri, di fronte alla giostra

    di claudia 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    Una giovane nigeriana osserva la giostra di un parco divertimenti abbandonato a Maiduguri, capitale dello Stato federale nigeriano di Borno, epicentro delle violenze di Boko Haram – Foto di Florian …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    I vecchi arsenali libici alimentano il traffico illegale di armi in tutto il Sahel

    di claudia 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    Con la ripresa dei combattimenti si rinnova la necessità, per i gruppi armati e i jihadisti della regione, di approvvigionarsi di nuove armi attraverso canali illegali e clandestini. di Angelo Ferrari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA