• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Libri

    Otto favole illustrate dal Congo

    di claudia 27 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    di Stefania Ragusa


    L’autore di Nonno raccontami una favola, Paul Bakolo Ngoi Lokole, è stato uno dei primi giornalisti neri sulla scena italiana e uno dei primi a scegliere di scrivere in italiano i suoi libri, cimentandosi, tra l’altro, nel recupero e nella divulgazione di racconti del Congo. Il volume, illustrato da Daniela Guazzotti, riunisce otto favole che il nonno di Paul era solito raccontargli quando era bambino. I protagonisti, come avviene nelle favole, sono animali che parlano come esseri umani e dalle cui vicende il giovane ascoltatore-lettore ricaverà insegnamenti buoni per la vita. C’è una tribù di topi che riesce a stabilire una felice alleanza con quella degli elefanti, un’antilope nata con la camicia, una tartaruga che grazie alla sua astuzia riesce a fronteggiare un leopardo arrogante… Ci sono sempre, a intervallare il racconto, le chiose del nonno. Chiudono il volume dei graziosi segnalibri da ritagliare e utilizzare per nuove letture. Si richiede all’indirizzo lokoledafrik2020@gmail.com

    Nonno raccontami una favola di Paul Bakolo Ngoi Lokole d’Afrik, 2020, 80 pp.

    Condividi
    27 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Senegal, l’arte di inventarsi il futuro a Dakar

    di claudia 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    di Stefania Ragusa – foto di Simone Bergamaschi Viaggio a Pikine, periferia della capitale senegalese, dove arte e musica ispirano la voglia di riscatto. Da oltre quindici anni l’associazione Africulturban, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Dossier Immigrazione, i numeri sbugiardano la propaganda

    di claudia 27 Novembre 2022
    27 Novembre 2022

    di Mario Ghirardi Uno dei temi caldi della politica in queste settimane è lo scontro in corso tra il governo Meloni, l’Unione Europea e le Ong sulla questione migranti. Aldilà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    São Tomé, approdi segreti

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    di Marco Trovato São Tomé, un’isola sospesa nel Golfo di Guinea, ricca di storia e di bellezze naturali. Lontana dalle rotte del turismo, la minuscola São Tomé e Príncipe conserva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Perché il futuro dell’Africa si gioca nei prossimi trent’anni

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Il cambiamento demografico può essere la più grande minaccia o la più grande opportunità per l’Africa e per il mondo, in base a chiare azioni dei leaders, o alla mancanza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, scoperte alcune mummie con lingue d’oro

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Sono state rinvenute diverse mummie con lingue d’oro in un tempio nella provincia del delta di Menoufia, ha annunciato ieri il ministero egiziano del turismo e delle antichità. Le tombe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa al primo posto al mondo per insicurezza idrica

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Secondo un recente rapporto, l’Africa subsahariana è la regione più colpita al mondo dall’insicurezza idrica. Una ricorrente mancanza di acqua colpisce in particolare alcuni Paesi come Camerun, Zambia, Kenya ed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, rinviata la settimana della cultura a causa dell’insicurezza

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Il governo burkinabé ha annunciato il rinvio a data da destinarsi della ventesima edizione della Settimana nazionale della cultura (Ssnc) inizialmente prevista dal 26 novembre al 3 dicembre a Bobo-Dioulasso, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, 95 nuovi bus per aree rurali grazie accordo con Italia

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Il ministero dell’Istruzione ha annunciato che 132 nuove linee di autobus per il trasporto scolastico rurale saranno operative nei vari governatorati del Paese nel gennaio 2023, dopo la consegna mercoledì …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAQUADERNI AFRICANI

    Perché la Cina non è l’unica responsabile dell’indebitamento africano

    di claudia 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS Negli ultimi due decenni la rapida crescita di alcune economie del continente africano e il conseguente approfondimento dei legami commerciali e politici con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sao Tome e Principe, fallito un tentativo di colpo di stato

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Un tentativo di colpo di stato è fallito giovedì notte a Sao Tome e Principe, piccola nazione insulare del Golfo di Guinea considerata un modello di democrazia parlamentare in Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ripresi i convogli umanitari verso il Tigray

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (Pam) ha consegnato oltre 2.400 tonnellate di cibo, medicinali, e altre forniture salvavita nel Tigray nei giorni successivi alla firma dell’accordo di pace …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, Amnesty invoca un tribunale speciale sulla guerra

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Amnesty International ha invitato l’Unione africana a intraprendere un’azione “attesa da tempo” per istituire un tribunale per giudicare le atrocità commesse durante la guerra civile del Sud Sudan tra il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: crisi nell’Est, oggi alle 18 scatta il cessate il fuoco

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Scatta oggi alle 18 il cessate il fuoco nell’Est della Repubblica Democratica (Rdc). L’accordo raggiunto tra Rdc e Ruanda nel mini vertice organizzato dal presidente angolano João Lourenço a Luanda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Marocco, il tragico “gioco dell’oca” dei migranti

    di claudia 25 Novembre 2022
    25 Novembre 2022

    Béni Mellal, in Marocco, è un crocevia di storie ed umanità. Da hub di emigrazione si è trasformata in ricovero di migranti sub-sahariani. Cosa è cambiato in seguito alla tragedia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465
  • 466
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA