• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    solare
    NEWS

    Il Marocco punta ad affermarsi nel settore delle energie rinnovabili

    di claudia 23 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    Il re Mohammed VI ha presieduto al Palazzo Reale di Rabat una sessione di lavoro dedicata allo sviluppo delle energie rinnovabili. Questa sessione di lavoro rientra nel quadro del regolare monitoraggio da parte del sovrano degli obiettivi strategici fissati dal Paese nel campo dello sviluppo delle energie rinnovabili su larga scala, in particolare per quanto riguarda l’aumento della quota di queste energie a oltre il 52% del mix elettrico nazionale entro il 2030.

    Durante la sessione è stata fatta una presentazione sullo stato di avanzamento del programma di sviluppo delle energie rinnovabili, che mira ad affermare la leadership regionale e globale del Marocco nel settore della transizione energetica.

    Con l’obiettivo di rafforzare la sovranità energetica del Paese, di ridurre i costi energetici e di posizionarsi come un’economia senza emissioni di carbonio nei prossimi decenni al fine di attrarre maggiori investimenti nazionali ed esteri in questo settore, il Re ha ordinato l’accelerazione del completamento dei tre progetti di energia solare a Noor-Midelt.

    D’altra parte, la crescente competitività delle energie rinnovabili apre prospettive promettenti per il Regno, soprattutto nei settori della desalinizzazione dell’acqua di mare e del promettente settore dell’idrogeno verde e dei suoi usi. Per questo motivo, Mohammed VI ha chiesto l’elaborazione di una proposta nazionale coprendo l’intera catena del valore dell’idrogeno verde in Marocco. Dovrebbe includere, oltre al quadro normativo e istituzionale, un progetto per l’infrastruttura necessaria.

    Alla sessione di lavoro hanno partecipato il consigliere del re, Fouad Ali el-Himma, il ministro dell’Interno, Abdel-Wafi Laftit, la ministra dell’Economia e delle Finanze, Nadia Fattah,  la ministra della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, Leila Benali, e il direttore generale dell’Ufficio Nazionale per l’elettricità e l’acqua potabile, Abdel-Rahim al-Hafzi.

    Condividi
    23 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Embargo armi per la Somalia, esentata la Turchia

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    La Turchia è tra i Paesi esentati dall’embargo sulle armi imposto alla Somalia dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Lo hanno detto ieri fonti dell’Onu. L’embargo è in vigore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Il “compito” di Salima Mukasanga, la prima arbitra africana ai Mondiali

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Una delle novità dei mondiali di calcio appena iniziati in Qatar è la presenza, per la prima volta in novantadue anni, di tre arbitre donne. Una di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Minusma è al capolinea?

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    La Missione di mantenimento della pace delle Nazioni Unite in Mali (Minusma) è oggi nel momento più critico della sua storia e rischia letteralmente di disintegrarsi, in seguito alla decisione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya: timori di “biopirateria”, bloccate le esportazioni di baobab

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    Le autorità keniane hanno annullato la licenza rilasciata a un’azienda straniera per lo sradicamento e l’esportazione di alberi di baobab dalla regione costiera, in seguito alle preoccupazioni degli esperti ambientali. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: strage di Grand-Bassam, processo imminente

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    Il tanto atteso processo a carico di 18 sospetti responsabili di un attacco, nel 2016, da parte di un sicario di al-Qaeda nella città ivoriana di Grand-Bassam dovrebbe iniziare la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Innovazione, i giovani africani sono molto ottimisti

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Secondo il rapporto della Ong Africa no filter, pubblicato di recente, i giovani africani ritengono che il continente sia in grado di produrre innovatori di livello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, obiettivo tre milioni di turisti nel 2023

    di claudia 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022

    Il Senegal prevede di accogliere 3 milioni di turisti nel 2023. Lo riporta Dakaractu, che cita la discussione in corso all’Assemblea nazionale senegalese, a Dakar, circa la manovra di bilancio. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Benin, bancarelle di un mercato serale illuminate

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Bancarelle di un mercato serale illuminate da lampade a petrolio in Benin. Foto di Pascal Maitre tratta dalla mostra Terra Madre sulla sostenibilità ambientale in Africa. Per il noleggio: https://dev.africarivista.it/terramadre/198112/ …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Tanzania, un passo importante per il diritto alla scuola

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Buone notizie dalla Tanzania per quanto riguarda i diritti delle giovani madri. Il Comitato africano di esperti sui diritti e il benessere dei bambini e dei giovani, organo giudiziario regionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, nominato il nuovo presidente della Corte Costituzionale

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Il presidente centrafricano Faustin-Archange Touadera ha nominato per decreto Jean-Pierre Waboé presidente della Corte Costituzionale, in sostituzione di Danièle Darlan, ritirata con un altro decreto firmato il 25 ottobre. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: licenziato quasi tutto il personale di Twitter, dipendenti verso azione legale

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Almeno 12 dipendenti di Twitter con sede in Ghana, che era l’unico ufficio dell’azienda in Africa, hanno rifiutato la buonuscita offerta loro e stanno valutando di intraprendere un’azione legale, secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo vieta le attività delle Ong francesi con effetto immediato

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Il governo di transizione del Mali ha deciso ieri di vietare, con “effetto immediato”, tutte le attività delle Ong che operano nel Paese con finanziamenti o con il supporto materiale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, 500 morti in scontri tra comunità nel 2022

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Gli scontri tra comunità in Ciad hanno provocato più di 500 morti, 600 feriti e più di 7.000 sfollati dall’inizio dell’anno, secondo una valutazione delle Nazioni Unite. I dati fanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Parziale successo per la Conferenza sul clima africana

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    di Tommaso Meo La conferenza sui cambiamenti climatici appena conclusa doveva finalmente essere “la Cop dell’Africa”, e non solo perché si è tenuta per la prima volta sul suolo africano, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 464
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA