• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Marocco: processi ai migranti di Nador, l’appello aggrava le condanne

    di claudia 22 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    La Corte d’appello di Nador ha condannato a 3 anni di reclusione un gruppo di 14 migranti arrestati durante il tentativo di attraversare la recinzione di Melilla il 24 giugno scorso. La Corte d’appello ha pertanto appesantito le condanne in primo grado  a otto mesi di reclusione, secondo l’avvocato difensore Mbarek Bouyerek contattato dall’agenzia di stampa spagnola Efe.

    I migranti sono stati giudicati colpevoli di “soggiorno irregolare in Marocco, uso di armi in condizioni di pericolo per l’incolumità delle persone e dei beni, facilitazione dell’accesso al territorio marocchino in maniera clandestina e ripetitiva, violenza contro pubblici ufficiali”, secondo la medesima fonte.

    L’avvocato ha qualificato queste sanzioni come “gravi”, sottolineando che i suoi assistiti hanno negato le accuse.

    Finora, quasi 80 migranti sono comparsi nei tribunali di Nador. In appello, la maggior parte è stata condannata a pene da 2 a 3 anni di reclusione.

    Le violenze avvenute il 24 giugno, durante il tentativo di attraversamento dell’intervento delle forze pubbliche, hanno provocato almeno 23 morti e 77 feriti tra i migranti, oltre a 140 feriti tra gli agenti marocchini, secondo il rapporto ufficiale.

    Condividi
    22 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Minori in difficoltà, in Burkina Faso molte criticità

    di claudia 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Il numero di bambini privati ​​delle loro famiglie e collocati in centri di accoglienza per minori in difficoltà e famiglie affidatarie ammonta a 4.884. Lo ha annunciato la ministra della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Oasi di Adjder

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    Oasi di Adjder, a circa 100 km a nord-ovest di Timimoun. I palmeti si trovano sul fondo di crateri artificiali, scavati dall’uomo, per proteggere le colture dalla sabbia trasportata dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMIGRAZIONI e DIASPORE

    Il cinema di Dagmawi Yimer, una voce per la la memoria dei migranti

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Dagmawi Yimer oggi è un affermato regista e documentarista di origine etiope, co-fondatore e vicepresidente dell’Archivio delle Memorie Migranti e vive in Italia dal 2006. La sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale: il 99,7% vota Obiang, denunciati brogli

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    Il presidente della Guinea Equatoriale Teodoro Obiang Nguema Mbasogo ha ottenuto il suo sesto mandato presidenziale alle elezioni generali, tenutesi ieri, con una percentuale di voti che rappresenta un nuovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: chiuso il Vertice della Francofonia, più vicino all’Africa

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    Il 18° vertice della Francofonia si è concluso ieri sull’isola di Gerba in Tunisia. Tra i punti da ricordare al termine delle riunioni delle delegazioni degli 85 paesi membri, secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, in arrivo la prima metropolitana senza conducente dell’Africa

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    La multinazionale francese Alstom ha annunciato la firma di un accordo quadro con l’Autorità nazionale egiziana per i tunnel (Nat) per sviluppare il primo progetto di metropolitana senza conducente in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Coppa del Mondo, cinque africani su panchine africane

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    Per la prima volta le squadre africane che partecipano ai Mondiali di calcio sono tutte allenate da coach africani, tutti ex-nazionali: il simbolo di questa africanità degli allenatori è il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    A Brescia una tavola rotonda su insicurezza alimentare e conflitti in Burkina Faso

    di claudia 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    Giovedì 24 novembre 2022 – ore 18:00 Sala Sant’Agostino – Palazzo Broletto Via Cardinal Querini, 9 a Brescia ci sarà una tavola rotonda dal tema “I conflitti che generano conflitto. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda, un gesto di affetto

    di claudia 20 Novembre 2022
    20 Novembre 2022

    Un gesto di affetto tra uno scimpanzé e Debbie Cox, volontaria del Chimpanzee Sanctuary and Wildlife – Foto di Penny Tweedie Sull’isola di Ngamba, dal 1998 finiscono i piccoli scimpanzé …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Azifa, un colorato piatto vegetariano etiope

    di claudia 20 Novembre 2022
    20 Novembre 2022

    Se volete provare un piatto vegetariano della tradizione etiope, da preparare in poco tempo, vi proponiamo la ricetta di un’insalata di lenticchie chiamata “Azifa”, da gustare sull’injera. Il tripudio di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    L’ultima nomade di Shugri Said Salh 

    di claudia 20 Novembre 2022
    20 Novembre 2022

    di Stefania Ragusa L’autrice di questo romanzo vive negli Stati Uniti e conduce una vita occidentale abbastanza confortevole, ma da bambina è stata una nomade nel deserto della Somalia. Sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il popolo del cielo

    di claudia 20 Novembre 2022
    20 Novembre 2022

    Alla scoperta degli Zulu tra storie, leggende e finzioni. Sono il principale gruppo etnico del Sudafrica. Vantano un glorioso passato politico e militare. Sono tenacemente e orgogliosamente attaccati alla tradizione. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Ribelli alle porte di Goma nel nord-est del Congo, colloqui di pace a Nairobi

    di claudia 20 Novembre 2022
    20 Novembre 2022

    di Angelo Ferrari I ribelli avanzano verso Goma e domani, 21 novembre, dovrebbero riprendere i colloqui di pace, a Nairobi, per porre fine alle scorribande delle fazioni armate nel nord-est …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    A dicembre vertice Usa-Africa per contrastare la Cina

    di claudia 19 Novembre 2022
    19 Novembre 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Il Burkina Faso è stato escluso l’African Growth Opportunities Act (Agoa) degli Stai Uniti. Una notizia che non fa certo piacere a Ouagadougou e che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 465
  • 466
  • 467
  • 468
  • 469
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA