• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    FOCUS

    Premio Reporter senza frontiere, tra i nominati anche giornalisti africani

    di claudia 18 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Diversi giornalisti di Africa e Medio Oriente fanno parte dei 15 selezionati per i premi Rsf (Reporter senza frontiere) Awards 2022 che l’organizzazione per la libertà di stampa conferirà a Parigi il 12 dicembre prossimo.

    Tra i nominati del premio “Impatto”, per l’Africa c’è il maliano Adama Dramé, direttore del settimanale d’inchiesta Le Sphinx. Indaga senza sosta sulla sorte di un suo giornalista, Birama Touré, scomparso una sera di gennaio 2016 a Bamako. Le indagini condotte insieme a Rsf hanno stabilito che il giornalista era stato arrestato, rapito, torturato e sicuramente ucciso in locali della sicurezza statale per essersi interessato troppo da vicino alle vicende di Karim Keita, figlio dell’ex presidente maliano spodestato da un colpo di stato in 2020. Karim Keita è fuggito in Costa d’Avorio ma ora è ricercato dal sistema giudiziario del suo paese dopo che gli è stato emesso un mandato di cattura. L’ex capo dei servizi segreti, il generale Moussa Diawara, è stato arrestato. Temendo per la propria vita, il giornalista è dovuto andare in esilio per continuare il suo lavoro investigativo e sperare un giorno di conoscere la verità sul suo collaboratore scomparso.

    Per il premio dell’indipendenza, fanno parte dei nominati il giornalista marocchino Omar Radi (foto di apertura), in carcere dal 2020, e la collega liberiana Ettie K. Johnson Mbayo. Questa giornalista freelance ha rifiutato tutti i finanziamenti offerti dai funzionari governativi quando ha fondato, nel 2020, The Stage Media, un’organizzazione di verifica dei fatti e giornalismo investigativo. È una delle voci fondamentali dell’informazione in Liberia. Le sue indagini hanno documentato almeno sei scandali relativi ad affari politici, corruzione, diritti umani e questioni femminili. Radi, pluripremiato giornalista investigativo e attivista per i diritti umani, ha pubblicato articoli sull’appropriazione indebita di terreni pubblici da parte di speculatori. È anche all’origine del cosiddetto scandalo di corruzione dei “servitori di Stato” che ha colpito quasi un centinaio di persone, compresi alti funzionari, che avrebbero acquistato terreni pubblici per una frazione del loro valore di mercato. In un talk show del 2018, Radi ha nominato un alto funzionario della sicurezza e ha affermato che il ministero degli Interni ha ospitato “la più grande operazione di corruzione” mai vista in Marocco e “dovrebbe essere smantellata”. Prima di essere arrestato e perseguito per spionaggio e stupro, Radi era stato precedentemente detenuto, processato e condannato per un tweet, aveva visto il suo smartphone infettato da spyware e aveva subito un’amara campagna diffamatoria su siti Web.

    Nella sezione Medio Oriente, per la categoria “coraggio”, è stato selezionato lo yemenita Mahmoud al-Otmi. Giornalista indipendente di al-Hodeïda, città portuale passata sotto il controllo degli Houthi, dal 2014 documenta per i media locali le violazioni dei diritti umani commesse dal gruppo ribelle. Nel 2018 ha fondato il sito web almmarsa.com ad Aden, dove si concentra sulle province occidentali dello Yemen, governate dagli Houthi. Molto presto ha ricevuto minacce di morte per telefono. Suo fratello è stato imprigionato l’anno successivo per rappresaglia e suo padre costretto a firmare un documento che lo rinnegava. Il 9 novembre 2021, mentre si recava in ospedale per il parto della moglie Rasha al-Harazi, lei stessa giornalista, la loro auto è esplosa. Ladonna è morta all’istante con il bambino. Mahmoud al-Otmi è stato gravemente ferito ma è sopravvissuto. Ora vive negli Emirati Arabi Uniti e continua il suo lavoro.

    Nella stessa categoria troviamo la giornalista iraniana Narges Mohammadi. Regolarmente imprigionata negli ultimi 12 anni per la sua lotta per la libertà di stampa e i diritti umani, è un simbolo di coraggio. Anche in carcere continua a informare sulla terribile situazione dei detenuti, soprattutto delle donne. La sua vita è una lotta e Narges Mohammadi deve moltiplicare i sacrifici affinché la sua voce ci raggiunga. Sposata con un giornalista, Taghi Rahmani, ha due figli che non ha visto crescere: dal 2011 ha trascorso solo pochi mesi fuori dal carcere. Nonostante i suoi problemi cardiaci, ha ricevuto 154 frustate, tra altri maltrattamenti e torture. Ha pubblicato decine di articoli dal carcere e ha realizzato un documentario e scritto uno studio sulla “tortura bianca”, White Torture, basato su interviste a 16 detenuti.

    Condividi
    18 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Tanzania al via una campagna di piantumazione alberi

    di claudia 18 Novembre 2022
    18 Novembre 2022

    Il vicepresidente della Tanzania Philip Mpango ha lanciato una campagna nazionale volta a piantare alberi all’interno delle zone che ospitano fonti d’acqua per proteggerle e creare riserve di acqua sufficiente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, vicoli malfamati di Mathare

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    Di notte i vicoli malfamati di Mathare pullulano di vita e di attività, di negozi, bar e bancarelle di strada – Foto di Filippo Romano\Luzphoto Grigi palazzoni sovraffollati, baracche di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    La FIFA apre il suo primo programma di scuole di calcio in Africa occidentale

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    Ha preso il via pochi giorni fa ad Abidjan, Costa d’Avorio, Football for Schools (F4S) un ambizioso programma gestito dalla FIFA che coniuga sport ed educazione. La Costa d’Avorio è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, la Francia condanna le continue offensive dei ribelli M23

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    La Francia ha condannato “con la massima fermezza” le continue offensive dell’M23 nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). In un comunicato, il ministero degli Esteri francese ha invitato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, governo “guerra aperta alla corruzione”

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    Il governo dell’Etiopia ha istituito un Comitato nazionale per coordinare la campagna contro la corruzione. Lo ha affermato, secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Ena, il primo ministro Abiy Ahmed, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, smantellata rete riciclaggio denaro dalla tratta di migranti

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    In Tunisia è stata appena smantellata una rete internazionale specializzata nel riciclaggio di denaro proveniente dalla tratta di esseri umani e dallo sfruttamento dell’immigrazione irregolare, in cui sono coinvolte persone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cop27, diffusa la prima bozza di accordo sul clima

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

     L’agenzia delle Nazioni Unite per il clima ha diffuso oggi una prima bozza del possibile accordo in fase di trattative tra i delegati di quasi 200 Paesi riuniti da oltre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nasce l’Alleanza per le infrastrutture verdi

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    L’Unione africana (Ua), la Banca africana di sviluppo (Afdb) e Africa50, in collaborazione con diversi partner globali, hanno lanciato l’Alleanza per le infrastrutture verdi in Africa (Agia), un’iniziativa che mira …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “il Paese rischia la spartizione a un anno dal fallito voto”

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    Le Nazioni Unite hanno avvertito ieri che la Libia è a rischio di spartizione un anno dopo il rinvio delle elezioni politiche e l’impasse in corso. Abdoulaye Bathily, l’inviato delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Macky Sall chiede al G20 un seggio per l’Africa

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Il presidente senegalese Macky Sall, che è anche presidente dell’Unione africana (Ua), ha ribadito il suo appello ai leader del G20 per la concessione di status …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Egitto: Mar Rosso, barriera corallina a rischio

    di claudia 17 Novembre 2022
    17 Novembre 2022

    L’inquinamento di un impianto petrolifero egiziano sulla costa del Mar Rosso sta minacciando la sopravvivenza di alcune delle ultime fiorenti barriere coralline del mondo. Lo rivela un’indagine della Bbc news …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, arrivato a Macallè il primo convoglio umanitario

    di claudia 16 Novembre 2022
    16 Novembre 2022

    Il primo convoglio di aiuti è arrivato in Tigray dopo mesi di blocco del sostegno umanitario. Lo hanno dichiarato ieri sera alcuni gruppi umanitari che hanno specificato che il convoglio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORI

    L’eccellenza della cucina Italiana celebrata in Nigeria

    di claudia 16 Novembre 2022
    16 Novembre 2022

    Come ogni anno ha preso il via la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa per promuovere le tradizioni culinarie italiane, all’insegna della condivisione e allo scambio con diverse identità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    La battaglia “dell’uomo di plastica” contro l’inquinamento

    di claudia 16 Novembre 2022
    16 Novembre 2022

    Per sensibilizzare sui pericoli dell’inquinamento da plastica, a volte possono essere utili utili azioni “scenografiche” e provocatorie, per smuovere le coscienze. Lo sa bene l’attivista senegalese Modou Fall, che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 467
  • 468
  • 469
  • 470
  • 471
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA