• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWSSPORT

    Costa d’Avorio: Coppa d’Africa 2023, occupazione per seimila giovani

    di claudia 15 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente del Comitato Organizzatore della Coppa d’Africa di calcio 2023 (Cocan) in Costa d’Avorio, François Albert Amichia, ha annunciato da Abidjan l’imminente reclutamento di 6.000 giovani per integrare i diversi reparti dell’organizzazione di questo evento.

    “La Can 2023 è davvero una grande opportunità che il presidente Alassane Ouattara vuole offrire ai nostri giovani. Il programma volontario che sarà lanciato a gennaio 2023 consentirà a 6000 di loro di integrare le varie sezioni dell’organizzazione”, ha dichiarato Amichia, durante la firma degli atti dell’organizzazione della Can 2023 tra la Confederazione africana di calcio (Caf) e i soggetti ivoriani coinvolti. Lo riferisce l’agenzia ivoriana di stampa, l’Aip.

    Secondo Amichia, la 34a edizione della Can sul suolo ivoriano vuole essere un evento sportivo inclusivo che riunisca tutte le forze vive della nazione. Il tema della gara sarà infatti la “Can dell’ospitalità”. La sua struttura si è posta la sfida di mobilitare tutti gli strati socio-professionali, senza dimenticare le azioni già intraprese nei confronti del mondo studentesco e delle organizzazioni della società civile sia ad Abidjan che nelle città ospitanti, nell’ottica di mobilitare i giovani.

    “Questa Can deve essere per il nostro Paese l’occasione per dimostrare all’Africa e al mondo la sua vocazione di terra di accoglienza e di incontro di popoli. (…) Per questo organizzeremo le squadre di tifosi in modo che ogni distretto, ogni villaggio o ogni gruppo, di modo che ognuno si appropri di ciascuna delle 24 squadre partecipanti e porti ad essa tutto il calore dell’ospitalità ivoriana”, ha promesso l’ex ministro dello  Sport.

    La Confederazione del calcio africano e le parti interessate ivoriane nell’organizzazione della 34a edizione della Coppa d’Africa 2023 in hanno firmato venerdì l’accordo di accoglienza e l’accordo di conferma che danno l’approvazione alla Costa d’Avorio, alla presenza del primo ministro ivoriano, Patrick Achi, e del Presidente della Caf, il sudafricano Patrice Motsepe.

    Inizialmente prevista per giugno-luglio 2023, la fase finale è stata posticipata a gennaio-febbraio 2024 per motivi meteorologici. La precedente Can si è svolta in Camerun.

    Condividi
    15 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Somaliland è crisi istituzionale dopo il rinvio delle elezioni

    di claudia 15 Novembre 2022
    15 Novembre 2022

    di Enrico Casale In Somaliland, le elezioni presidenziali si sarebbero dovute svolgere, secondo la Costituzione, domenica, 13 novembre. A settembre però il mandato del presidente Muse Bihi (foto di apertura), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Pam sarà costretto a sospendere attività in Mozambico

    di claudia 15 Novembre 2022
    15 Novembre 2022

    Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Pam) ha avvertito che “sarà costretto a sospendere gli aiuti alimentari a un milione di persone in Mozambico entro febbraio”, a meno che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lezioni serali in una scuola rurale del Benin

    di claudia 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    Lezioni serali in una scuola rurale del Benin. In questo Paese il 60% della popolazione rurale non ha accesso all’energia elettrica – Foto di Pascal Maitre Illuminano la vita di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Il sogno di Mamadou, il giovane panificatore guineano

    di claudia 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Il pane, alimento di uso quotidiano semplice e al contempo ricco, è il filo che avvolge la storia di Mamadou, ventiquattrenne gambiano giunto in Italia a diciotto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Addio allo studioso panafricanista Omotunde

    di claudia 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    Si è spento Jean-Philippe Kalala Omotunde, storico dell’Africa e in particolare egittologo. Francese della Guadalupa, Omotunde era docente presso l’istituto Africamaat di Parigi, di cui era co-fondatore.  È autore di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, due anni di escalation di tensione con Rabat

    di claudia 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    A due anni dalla rottura del cessate il fuoco tra le forze sahrawi e le forze marocchine, il 13 novembre 2020, il presidente della Repubblica sahrawi, leader del Fronte Polisario, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Tigray, l’Onu chiede l’attuazione dell’accordo di pace

    di claudia 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha esortato le parti in conflitto in Etiopia ad adottare misure concrete per attuare l’accordo di pace recentemente firmato. Lo ha dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il cibo degli dei

    di claudia 13 Novembre 2022
    13 Novembre 2022

    Il viaggio del cacao, dalle piantagioni africane alla grande distribuzione. Il mercato mondiale del cacao vale una fortuna, ma la gran parte dei profitti finisce nelle mani dei colossi che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Doubara, lo stufato di legumi algerino

    di claudia 13 Novembre 2022
    13 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio La Doubara è un piatto caratteristico della regione di Biskra, che per profumi e sapori racchiude le molteplici influenze della cucina nordafricana. A base di ceci o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    È sempre più critica la situazione umanitaria nel Sahel

    di claudia 13 Novembre 2022
    13 Novembre 2022

    Nell’ultimo decennio, i gruppi jihadisti hanno costantemente accresciuto il loro potere, approfittando delle debolezze delle istituzioni nazionali di Angelo Ferrari – Agi La regione del Sahel, fino all’invasione russa dell’Ucraina, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Il rap dell’italo-senegalese WadeLeVrai

    di claudia 13 Novembre 2022
    13 Novembre 2022

    di Claudio Agostoni WadeLeVrai, all’anagrafe Wade Pape Matar, è un rapper italo-senegalese classe 2003 nato e cresciuto nell’hinterland milanese. Le sue composizioni ci confermano che, per fare belle canzoni, non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Michel Leiris e i “fantasmi” della Dakar-Gibuti

    di claudia 13 Novembre 2022
    13 Novembre 2022

    di Stefania Ragusa Nel 1934, con il titolo Afrique Fantôme, esce in Francia il diario di Michel Leiris, diario che racconta la Dakar-Gibuti, missione fortissimamente voluta da Parigi per allinearsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Il film che fa luce sulla memoria di Zanzibar

    di claudia 12 Novembre 2022
    12 Novembre 2022

    Vi presentiamo il film vincitore della 33° edizione del JCC, Giornate Cinematografiche di Cartagine, Tug of War, traducibile con “I rivoltosi”, del regista tanzaniano Amil ShivJi. Il film è il primo dramma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya, sì al dispiegamento di soldati nell’est della Rdc

    di claudia 12 Novembre 2022
    12 Novembre 2022

    di Valentina Giulia Milani Il parlamento keniano ha approvato il dispiegamento di 903 soldati nell’est della Repubblica Democratica del Congo, per partecipare alla forza regionale annunciata a giugno dalla Comunità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 469
  • 470
  • 471
  • 472
  • 473
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA